Ho 66 anni e soffro di pressione differenziale alta. oggi 174/72. è pericolosa? che fare?

Ho 66 anni e soffro di pressione differenziale alta.
Oggi i valori erano 174/72.
I sintomi che l'accompagnano sono spossatezza, esagerato gonfiore e senso di tensione addominale, respiro affannoso.
Sono anche bradicardica.
Sono stata da più cardiologi, mi sono sottoposta ad esami, ma nessuno ha saputo risolvere il mio problema.
Vorrei sapere a quali rischi vado incontro e cosa posso fare.
Ringrazio anticipatamente
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Esegua un Holter pressorio perché un solo valore è insiginificante .
Se fossero confermati tali valori nelle 24 ore esegua un Ecocolordoppler cardiaco per escludere una insufficienza valvolare aortica .
Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho già eseguito un Holter, dove tali valori spessori non risultavano costanti. Vorrei sapere se il gonfiore addominale, la nausea, la spossatezza, la flatulenza e la difficoltà a respirare sono riconducibili ad un problema cardiaco o gastrico. Premetto che ho eseguito ecografia all'addome, gastroscopia e colonscopia e non è risultato nulla di significativo.
Ringrazio per la risposta!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Niente a che vedere con il suo cuore, si tranquillizzi

Cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ringrazio per la gentilezza. Buona giornata!
Segnala un abuso allo Staff
Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.

Leggi tutto

Consulti simili su ipertensione

Consulti su ipertensione arteriosa

Altri consulti in cardiologia