Claritromicina e allungamento del qt, possibili effetti collaterali?
Giovedì sera ho iniziato ad avere dei sintomi di influenza, mal di gola, raffreddore, innalzamento della temperatura 38.5 così mi sono recato dal mio medico curante e mi ha prescritto Klacid 500mg due compresse ogni 12 ore, é uno degli antibiotici che ho sempre assunto, da anni ormai.
Il problema è che l’ultima volta che ne dovetti fare uso, mi vennero dei tremori forti e sbalzi di temperatura.
Quindi da lì ho iniziato ad avere paura degli effetti collaterali della claritromicina perché avendo già manifestato un effetto collaterale non comune, potrei facilmente incorrere in un altro effetto collaterale.
Quindi non l’ho ancora preso da Giovedì.
Non mi ha mai dato problemi ti tachicardia, cardiopalmo o altri suddetti problemi cardiaci, e sono un soggetto sano.
Il problema è che spesso quando il dottore me lo prescriveva, finivo per prenderne una sola compressa e poi smettevo e ho sempre fatto così.
Per esempio il mese scorso ho dovuto estrarre due denti del giudizio e il dentista mi ha detto di prenderlo per sei giorni, io l’ho preso solo per due giorni.
Quindi non vorrei aver creato qualche problema al mio organismo in termini di accettazione di questo antibiotico.
Posso prenderne una sola compressa al giorno o devo per forza prenderne due?
Se lo prendo, rischio davvero una torsione di punta improvvisa nonostante non soffro di cuore?
A volte ho solo delle banali extrasistoli dovute ad un disturbo d’ansia generalizzato, ma non credo sia pertinente.
Solo che non so che fare, ho proprio paura di prenderlo.
Innanzitutto gli antibiotici sono inutili nelle malattie virali le quali passano da sole
In secondo luogo se fosse vero cio che lei riferisce circa la torsione di punta avremmo milioni di morti l'anno in Italia data la diffusione di tale classe di farmaci, questo si prescritti a proposito e non assunti dal paziente regolarmente , favorendo l'insorgenza di forne batteriche resistenti ( sempre piu' comuni)
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Sa benissio che ha in futuro piu' o meno prossimo un rischio di infarto ictus e di cancro.
Altro che antibiotici
arrivederci

Si muore per le sigarette e non per un banle antibiotico
Faccia lei
cecchini

allora cercherò di assumerlo come prescritto cercando di evitare la mia paura, ma in futuro spero di non dover ricorrere più ai macrolidi..
specie alla sua eta.
la,saluto

Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Infarto

L'infarto del miocardio: quali sono i sintomi per riconoscerlo il tempo? Quali sono le cause dell'attacco di cuore? Fattori di rischio, cure e il post-infarto.