Disfunzione diastolica di i grado

Salve, ho effettuato una RM con mezzo di contrasto a seguito di tanti battiti irregolari e tachicardia durante l’allenamento, così il medico per tranquillizzarmi mi ha proposto una RM.
I risultati sono:
VENTRICOLO SINISTRO: DTD 45.6 mm; DTS 24 mm; VTDind 52 ml/m2; VTSind 31 ml/m2; FE 68%
VENTRICOLO DESTRO: VTDind 38 ml/m2; VTSind 15 ml/m2; GS 51 ml; FE 57%
ATRIO SINISTRO: 74ml/m2 ATRIO DESTRO: 35 ml/2
Ventricolo sinistro di normali volumi e dimensioni.
Spessori parietali nella norma.
Disfunzione diastolica di I grado (E/A 0.37; DT 270 ms).

Niente da segnalare a carico del ventricolo destro.
Lieve aumento volumetrico dell’atrio sinistro.
Apparato valvola normoconformato con minimo jet di rigurgito mitralico e tricuspidalico.
Bulbo aortico di 31 mm con giunzione seno-tubulare di 26 mm e aorta ascendente di 24 mm.
Non false fluide in sede pericardica.
Lo studio di vitalità non ha documentato potenziamenti post-contrastografici tardivi di significato patologico.

Come si può considerare questa RM?
Negativa?
Ho paura per questa disfunzione diastolica, è preoccupante?
Provoca morte improvvisa?
Non sono ipertesa e non fumo, però pratico attività fisica in palestra e sono ansiosa.
Quale può essere la causa di questa disfunzione?
Ho paura
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
E' un valore senza alcun significato nel suo caso
Esame normale

Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la sua tempestiva risposta Dottore. Quindi la disfunzione diastolica non ha nulla a che vedere con le extra che avverto? Grazie ancora per la sua gentilezza e disponibilità
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
Assolutamente no

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Scusi Dottore, mi ero dimenticata di porle questa domanda: nonostante questa disfunzione posso comunque continuare a svolgere attività fisica o corro qualche pericolo? Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
nessun problema

arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.

Leggi tutto

Consulti simili su ipertensione

Altri consulti in cardiologia