Tachicardia
Salve sono ragazzo di 24 anni da 10 anni prendo psicofarmaci per il disturbo ossessivo-compulsivo da quest’estate mi hanno riempito di antipsicotici e ho avuto l’innalzamento del tratto qt (500) oltre ad avere sempre tachicardia Purtroppo per il disturbo ossessivo devo prendere antipsicotici e antidepressivi e il cardiologo mi ha prescritto congescor 2, 5 da prendere prima una vola al giorno sono a 3 volte al giorno... miei battiti non scendono mai al di sotto dei 110... nonostante il betabloccante
Il qt lo controllo ogni due settimane... ora e 445 al limite ma il cardiologo non vuole cambiarmi betabloccante che a quanto pare non funziona dato che i battiti a riposo arrivano anche a 120 e non mi ha dato nulla per tenere a bada il tratto qt che sta risalendo... lo psichiatra cerca di darmi farmaci che non alterano il qt ma i battiti sono sempre molto alti
Non so cosa fare ne posso cambiare il betabloccante da solo prendo anche magnesio e potassio per delle carenze che ora sono salite...
Il qt lo controllo ogni due settimane... ora e 445 al limite ma il cardiologo non vuole cambiarmi betabloccante che a quanto pare non funziona dato che i battiti a riposo arrivano anche a 120 e non mi ha dato nulla per tenere a bada il tratto qt che sta risalendo... lo psichiatra cerca di darmi farmaci che non alterano il qt ma i battiti sono sempre molto alti
Non so cosa fare ne posso cambiare il betabloccante da solo prendo anche magnesio e potassio per delle carenze che ora sono salite...
se i valori di frequenza sono elevati nonostante il beta bloccante in atto può aggiungere Ivabradina
ne parli con il suo cardiologo
arrivederci
ne parli con il suo cardiologo
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Ivabradina da quanti mg ?? Così glielo dico
Non deve certo lei dirlo al CArdiologo, decidera' lui se e quanto somministrarglielo.
Non possiamo certo prescrivere terapie per via telematica.
Arrivederci
Non possiamo certo prescrivere terapie per via telematica.
Arrivederci

Utente
La ringrazio

Utente
Dottore ho letto che questo farmaco favorisce il prolungamento del qt ed e sconsigliato in chi soffre di qt lungo come me quindi non va bene ....
ho chiesto al mio cardiologo comunque è ha detto di no
Le volevo chiedere
Esistono farmaci per abbassare il qt ?
ho chiesto al mio cardiologo comunque è ha detto di no
Le volevo chiedere
Esistono farmaci per abbassare il qt ?
ha letto male.
è il farmaco più indicato nel suo caso
arrivederci
è il farmaco più indicato nel suo caso
arrivederci

Utente
Ma è scritto dappertutto !! Che bisogna utilizzarlo con cautela in pazienti che soffrono di qt lungo
Oppure in associazione a farmaci che prolungano il qt
Boh non so
E poi le avevo chiesto se ci sono dei farmaci che riducono il qt .....
grazie
Oppure in associazione a farmaci che prolungano il qt
Boh non so
E poi le avevo chiesto se ci sono dei farmaci che riducono il qt .....
grazie

Utente
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Interazioni farmacodinamiche
Uso concomitante non raccomandato
Medicinali che prolungano il QT
Medicinali cardiovascolari che prolungano il QT (es. chinidina, disopiramide, bepridil, sotalolo, ibutilide, amiodarone).
Medicinali non cardiovascolari che prolungano ...
Interazioni farmacodinamiche
Uso concomitante non raccomandato
Medicinali che prolungano il QT
Medicinali cardiovascolari che prolungano il QT (es. chinidina, disopiramide, bepridil, sotalolo, ibutilide, amiodarone).
Medicinali non cardiovascolari che prolungano ...
bene , si curi da solo....visto che fa il sapientone.
la saluto
il mioo consulto finisce qui
la saluto
il mioo consulto finisce qui

Utente
Le ho solo riportato un pezzo di bugiardino
Significa fare il sapientone ? Voi medici pensate di essere degli dei a cui non si può dire nulla ma la realtà è che siete essere umani ..... un po’ di umiltà ogni tanto
Grazie del consulto
Significa fare il sapientone ? Voi medici pensate di essere degli dei a cui non si può dire nulla ma la realtà è che siete essere umani ..... un po’ di umiltà ogni tanto
Grazie del consulto
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 1.3k visite dal 14/01/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.