Tachicardia da ansia normale?
Buongiorno dottori, sono un ragazzo di 25 anni che da circa 10anno soffro di attacchi di panico che ultimamente si stanno molto riducendo scrivo in merito al test da sforzo effettuato questa mattina premetto che nno ho dormito per l'ansia scrivo perché sono partito da una frequenza 170bmp e pressione 140/90 arrivato a 200bpm pressione 170/100 carico massimo 240w test negativo per ischemia e aritmie.
Ho effettua anche un holter dove fequenza media 70bmp min 40 max 175 (lunga passeggiata a passo veloce) 1solo bev e 230besv tutti isolati.
Ho effettuato anche un eco cuore tutto nella normale tranne lieve retroflessione lam anteriore.
Ora chiedo tutta quest'ansia che mi porta ad un frequenza di 170battiti quando vado nel panico è pericolosa?
Il cardiologo mi ha detto di non fare niente che non è pericolosa ma essendo ipocondriaco sto in ansia.
Ho effettua anche un holter dove fequenza media 70bmp min 40 max 175 (lunga passeggiata a passo veloce) 1solo bev e 230besv tutti isolati.
Ho effettuato anche un eco cuore tutto nella normale tranne lieve retroflessione lam anteriore.
Ora chiedo tutta quest'ansia che mi porta ad un frequenza di 170battiti quando vado nel panico è pericolosa?
Il cardiologo mi ha detto di non fare niente che non è pericolosa ma essendo ipocondriaco sto in ansia.
Si deve tranquillizzare per il cuore.
Ritengo tuttavia che lei dovrebbe affrontare il problema ansia con uno specialista, perche' le riduce la qualita' di vita
Arrivederci
Ritengo tuttavia che lei dovrebbe affrontare il problema ansia con uno specialista, perche' le riduce la qualita' di vita
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie per la rapida risposta dottore sto già in cura da uno psicoterapeuta sto superando l'agorafobia la mia paura era avere un attacco di panico per strada con 170bmp ma dopo la sua rassicurazione devo dire che mi fa sentire molto meglio. Quindi posso tranquillamente avere un attacco di panico con quelle frequenze senza che mi possa succedere nulla giusto? Grazie per la risposta le auguro un buon anno.
Sicuramente si anche se ritengo che gli attacchi di panico di quella entità debbano essere trattati con farmaci
Arrivederci
Arrivederci

Utente
In passato ho provato anche con farmaci (ssri) ma ora con la psicoterapia sto iniziando ad uscire da solo infatti stamattina credevo di andare tranquillo ma appena mi hanno cominciato a collegare tutti quei cavi sono andato nel panico l'importante che fisicamente posso stare tranquillo così da continuare ad affrontare il percorso di psicoterapia (fin'ora ho sempre avuto paura di avere un attacco di panico per paura che mi potesse succedere qualcosa al cuore era da una settimana che lo stavo affrontando uscendo solo ecc.. solo che dopo aver visto quei 170battiti ero tornato nella paura di non poter affrontare un attacco ma dopo la sua rassicurazione credo già di fare grandi passi) La ringrazio per il consulto dottore sempre disponibile.
Come vede a solo non ce la fara'
Un caro saluto
cecchini
Un caro saluto
cecchini
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.1k visite dal 07/01/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.
Consulti simili su ansia
Consulti su disturbi del ritmo cardiaco
Altri consulti in cardiologia
- Salve, avrei bisogno di un vostro parere per quanto riguarda dei dolori al petto sinistro
- Attacchi di panico ed extrasistole
- Dolore petto sinistro (sembrerebbe piccolo petto) dopo preworkout con dentro dmaa non in etichetta
- Tranquillizzarmi su una questione
- Quale sarebbe una frequenza cardiaca normale o non pericolosa a lavoro ?
- Buonasera.sono un ragazzo di 18 anni.e ormai da 8 mesi soffro di ansia acuta con attacchi di panico