Battiti rilevati al polso bassi nonostante il pacemaker
Buongiorno, a giugno scorso ho rilevato più volte dei battiti bassi al polso (circa 34/35 e nessun sintomo) di mio padre di anni 89, così ho chiamato il 118.
Ricoverato in cardiologia gli è stato impiantato un pacemaker.
Ma a distanza di un mese rilevo dal polso di nuovo 35 battiti è così richiamo il 118 che effettua un elettrocardiogramma rilevando però 81 battiti.
Alle fine mi viene detto che al polso non sono affidabili e che bisogna prenderli direttamente dal cuore (cosa anche complicata perché neanche la guardia medica vi è riuscita usando lo stetoscopio.
Successivamente andiamo al controllo del pacemaker e la dottoressa mi dice che funziona benissimo e che non devo più misurare i battiti al polso perché non affidabili.
Oggi mio padre ha di nuovo le pulsazioni basse da 35 a 42. una quindicina veloci e una decina lenti e si alternano. e va avanti così di solito per 2/3 giorni. Contandoli tutti in un minuto sono circa 50.
Vi chiedo gentili Dottori è normale tutto questo nonostante l'impianto del pacemaker?
Grazie a chi mi vorrà rispondere
Ricoverato in cardiologia gli è stato impiantato un pacemaker.
Ma a distanza di un mese rilevo dal polso di nuovo 35 battiti è così richiamo il 118 che effettua un elettrocardiogramma rilevando però 81 battiti.
Alle fine mi viene detto che al polso non sono affidabili e che bisogna prenderli direttamente dal cuore (cosa anche complicata perché neanche la guardia medica vi è riuscita usando lo stetoscopio.
Successivamente andiamo al controllo del pacemaker e la dottoressa mi dice che funziona benissimo e che non devo più misurare i battiti al polso perché non affidabili.
Oggi mio padre ha di nuovo le pulsazioni basse da 35 a 42. una quindicina veloci e una decina lenti e si alternano. e va avanti così di solito per 2/3 giorni. Contandoli tutti in un minuto sono circa 50.
Vi chiedo gentili Dottori è normale tutto questo nonostante l'impianto del pacemaker?
Grazie a chi mi vorrà rispondere
Si e' normale , perche' se un battito e' molto vicino all'altro il tempo di riempimento e' modesto e pertanto la gittata cardiaca non riesce a raggiungere il polso.
Occorre imparare banalmente as auscultare il cuore e contare i toni di chiusura della valvolae
Arrivederci
Occorre imparare banalmente as auscultare il cuore e contare i toni di chiusura della valvolae
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie di "cuore" dott Cecchini, la.cosa che non mi spiego è che dopo qualche giorno tutto ritorna alla normalità 70/80 battiti al minuto. Da cosa può dipendere? Quindi quando rilevo 35 battiti al minuto non devo preoccuparmi?
No non deve preoccuparsi perche' il suo cuore va molto piu' veloce di quanto lei possa apprezzare al polso.
Si tranquillizzi e si alleni a sentire il cuore direttaemnte col fonendoscopio (il suo dottore la puo' aiutare)
Arrivederci
Si tranquillizzi e si alleni a sentire il cuore direttaemnte col fonendoscopio (il suo dottore la puo' aiutare)
Arrivederci

Utente
Grazie, dott Cecchini,le auguro un sereno Natale a lei e i suoi cari
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 6.5k visite dal 23/12/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.