Attacco di panico e sensazione di cuore fermo
Tutto inizia il 4 maggio 2019 quando ero sul letto di casa a riposo ed ho avuto la sensazione del cuore che si fermasse, cosi, per il forte spavento ho raggiunto mia madre in cucina facendola svegliare di colpo urlando "il cuoreee, il cuoreee! ".
Dopo un poco ho preso una camomilla ma non riuscivo a calmarmi e avevo il cuore a 1000 e le gambe che mi tremavano parecchio. Fortunatamente mio padre stava tornando a casa così gli ho raccontato dell'accaduto e mi ha portato al pronto soccorso dove mi hanno sottoposto a elettrocardiogramma e enzimi cardiaci tutto risultato nella norma. Dopo di che accertata da loro la diagnosi di ansia mi hanno somministrato delle gocce amare per farmi calmare e mi hanno rimandato a casa.
Il lunedì mi sentivo un pochino meglio e ho deciso di tornare a scuola, ho dovuto affrontare una lunga e ripidissima salita a piedi con il peso dello zaino sulle spalle. Appena arrivato alla fine di questa maledetta salita mi sentivo stra affannato con il cuore a 1000 e con l'ansia che mi sarebbe successo qualcosa in quell'istante.
Poi arrivato a scuola ho dovuto affrontare altre 2 rampe di scale in quelle condizioni e mi sono sentito ancora più affannato e ansioso che avrei avuto un infarto! Così ho chiamato a casa e mi sono fatto venire a riprendere da mio padre che mi ha portato a casa. Presa la decisione con i miei a causa del mio affanno ma soprattutto paura di avere qualcosa di brutto mio padre mi porta all'ospedale.
Cosi mi mandano dal cardiologo per effettuare l'ecocardiogramma ma esso non riscontra anomalie e sul foglio da riconsegnare in pediatria ci ha scritto controllo troponina a distanza serrata. (Da non tralasciare che durante i giorni del ricovero mi hanno sottoposto a spirometria e altri 3 ecocardiogrammi ed elettrocardiogrammi tutti nella norma).
Dopo essere uscito dall'ospedale sono cominciati i dolori sempre dalla parte del cuore (scosse al pettorale sinistro, dolore spalla, scapola e schiena, dolore allo sterno) e altri attacchi di tachicardia per i quali ho chiamato molte volte l'ambulanza sempre con diagnosi di crisi d'ansia.
Succedeva sempre che mi partiva il cuore a 1000 e con l'ansia incrementavo i battiti ad aumentare e pensavo stessi avendo un infarto, quando arrivava il 118 ero bello che tranquillo. Poi siccome pensavo al cuore che non andasse (nonostante tutti i controlli in ospedale) ho fatto anche una visita cardiologica completa da una cardiologa in gamba (la più brava dalle mie parti) dove mi ha confermato che il cuore non ha niente e la vera causa era l'ansia.
Ma voi cosa ne pensate? È l'ansia o il cuore?
Dopo un poco ho preso una camomilla ma non riuscivo a calmarmi e avevo il cuore a 1000 e le gambe che mi tremavano parecchio. Fortunatamente mio padre stava tornando a casa così gli ho raccontato dell'accaduto e mi ha portato al pronto soccorso dove mi hanno sottoposto a elettrocardiogramma e enzimi cardiaci tutto risultato nella norma. Dopo di che accertata da loro la diagnosi di ansia mi hanno somministrato delle gocce amare per farmi calmare e mi hanno rimandato a casa.
Il lunedì mi sentivo un pochino meglio e ho deciso di tornare a scuola, ho dovuto affrontare una lunga e ripidissima salita a piedi con il peso dello zaino sulle spalle. Appena arrivato alla fine di questa maledetta salita mi sentivo stra affannato con il cuore a 1000 e con l'ansia che mi sarebbe successo qualcosa in quell'istante.
Poi arrivato a scuola ho dovuto affrontare altre 2 rampe di scale in quelle condizioni e mi sono sentito ancora più affannato e ansioso che avrei avuto un infarto! Così ho chiamato a casa e mi sono fatto venire a riprendere da mio padre che mi ha portato a casa. Presa la decisione con i miei a causa del mio affanno ma soprattutto paura di avere qualcosa di brutto mio padre mi porta all'ospedale.
Cosi mi mandano dal cardiologo per effettuare l'ecocardiogramma ma esso non riscontra anomalie e sul foglio da riconsegnare in pediatria ci ha scritto controllo troponina a distanza serrata. (Da non tralasciare che durante i giorni del ricovero mi hanno sottoposto a spirometria e altri 3 ecocardiogrammi ed elettrocardiogrammi tutti nella norma).
Dopo essere uscito dall'ospedale sono cominciati i dolori sempre dalla parte del cuore (scosse al pettorale sinistro, dolore spalla, scapola e schiena, dolore allo sterno) e altri attacchi di tachicardia per i quali ho chiamato molte volte l'ambulanza sempre con diagnosi di crisi d'ansia.
Succedeva sempre che mi partiva il cuore a 1000 e con l'ansia incrementavo i battiti ad aumentare e pensavo stessi avendo un infarto, quando arrivava il 118 ero bello che tranquillo. Poi siccome pensavo al cuore che non andasse (nonostante tutti i controlli in ospedale) ho fatto anche una visita cardiologica completa da una cardiologa in gamba (la più brava dalle mie parti) dove mi ha confermato che il cuore non ha niente e la vera causa era l'ansia.
Ma voi cosa ne pensate? È l'ansia o il cuore?
Da cio che ha scritto e da come ha scritto lei ha una notevolissima quota ansiosa che va trattata da uno specialista che non è certo i, cardiologo
arrivederci
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Ex utente
Grazie per la risposta Dr. Cecchini. Infatti già da due mesi ho iniziato delle sedute da una psicologa e quegli attacchi così forti sono molto ma molto diminuiti però ogni volta che vado sotto sforzo sento i miei battiti incontrollabili e ciò mi spaventa tanto da fermarmi. In più ogni giorno dopo ogni piccolo sforzo (come alzarmi dal divano, andare in bagno), sento sempre il battito cardiaco sulla bocca dello stomaco e ciò mi spaventa molto. C
osa può essere la causa sempre la mia ansia che ha raggiunto livelli molto alti??? In più alcune volte sempre sulla bocca dello stomaco sento come un vuoto per qualche secondo e poi il cuore ricomincia a battere con più forza e io mi spavento sempre più.
Mi scusi se le rivolgo così tante domande ma ho fatto un miliardo di controlli e la diagnosi è stata sempre hai l'ansia, ma la mia ansia appunto non riesce a convincermi che non ho niente. Poi ho fatto anche una visita di gastroenterologia dove mi hanno riscontrato l'helicobacter pilory e la dientamoeba fragilis che sto curando con i fermenti lattici.
osa può essere la causa sempre la mia ansia che ha raggiunto livelli molto alti??? In più alcune volte sempre sulla bocca dello stomaco sento come un vuoto per qualche secondo e poi il cuore ricomincia a battere con più forza e io mi spavento sempre più.
Mi scusi se le rivolgo così tante domande ma ho fatto un miliardo di controlli e la diagnosi è stata sempre hai l'ansia, ma la mia ansia appunto non riesce a convincermi che non ho niente. Poi ho fatto anche una visita di gastroenterologia dove mi hanno riscontrato l'helicobacter pilory e la dientamoeba fragilis che sto curando con i fermenti lattici.
Io penso che lei dovrebbe trattare il panico con farmaci prescritti da uno psichiatra
Quei movimenti della Troponina sono insignificanti
Arrivederci
Quei movimenti della Troponina sono insignificanti
Arrivederci

Ex utente
Ultimo post e poi la saluto perché è stato gentilissimo nei miei confronti.
Quest'estate ho anche fatto un altra spirometria risultata nella norma, un test da sforzo dove non sono risultate anomalie ma solo rari e isolati BEV a riposo e sotto sforzo (sono pericolosi?), un holter cardiaco con risultato di ritmo sinusale con tachicardia sinusale e aritmia sinusale (è ok?), il test per il diabete risultato nella norma, un ecografia all'addome completo risultata nella norma, un ecografia alla tiroide risultata nella norma, un ecografia alla spalla/pettorale sinistro risultata nella norma e infine un holter pressorio di cui non so ancora i risultati. Posso stare tranquillo per l'holter cardiaco e il test da sforzo? Nel frattempo sto continuando la terapia dalla psicologa...
Quest'estate ho anche fatto un altra spirometria risultata nella norma, un test da sforzo dove non sono risultate anomalie ma solo rari e isolati BEV a riposo e sotto sforzo (sono pericolosi?), un holter cardiaco con risultato di ritmo sinusale con tachicardia sinusale e aritmia sinusale (è ok?), il test per il diabete risultato nella norma, un ecografia all'addome completo risultata nella norma, un ecografia alla tiroide risultata nella norma, un ecografia alla spalla/pettorale sinistro risultata nella norma e infine un holter pressorio di cui non so ancora i risultati. Posso stare tranquillo per l'holter cardiaco e il test da sforzo? Nel frattempo sto continuando la terapia dalla psicologa...
HA tutti gli esami normali, ne ha fatti anche troppi...
Arrivederci
Arrivederci

Ex utente
Come avvisata dal post precedente, la ringrazio di cuore per il suo aiuto Dr Cecchini e le auguro un buon proseguimento di giornata e un buon lavoro !
Arrivederci a lei!
Arrivederci a lei!

Ex utente
Torno a disturbarla perché non riesco a capire cosa sono queste pause di qualche secondo alla bocca dello stomaco e dopo come dei battiti più forti (come botti) sempre sulla bocca dello stomaco che sono abbastanza fastidiosi.
Di cosa potrebbe trattarsi?
Di cosa potrebbe trattarsi?

Ex utente
Grazie di nuovo per la propria velocità nel rispondermi!
Ma sono pericolose o solamente fastidiose?
Ma sono pericolose o solamente fastidiose?

Ex utente
Quindi quando le avverto devo soltanto ignorarle senza aggiungere ulteriore ansia e continuare a fare ciò che stavo facendo?

Ex utente
Mi succede anche mentre rido oppure dopo piccoli sforzi che sento questa sensazione di dolore alla bocca dello stomaco comunque seguirò i suoi consigli e non aggiungerò ulteriore ansia. Grazie Dr Cecchini è stato molto gentile da parte sua!!

Ex utente
Un'altra cosa di cui vorrei parlarle senza però che la scambi per una corbelleria è anche che durante la masturbazione comincio a sentire i battiti che aumentano e arrivato sul più bello devo fermarmi perché sento questi battiti forti sulla bocca dello stomaco...cosa potrebbe essere secondo lei?

Ex utente
È del tutto normale ma devo fermarmi sul più bello perchè questi battiti sullo stomaco sono troppo fastidiosi.
Secondo lei posso anche concludere l'atto e non preoccuparmi di questi battiti?
Vorrei anche dire che i battiti ci mettono la loro parte ma l'ansia di andare avanti e che mi succeda qualcosa è anche alta.
Comunque la mia domanda è posso andare avanti e non fermarmi sul più bello?
Secondo lei posso anche concludere l'atto e non preoccuparmi di questi battiti?
Vorrei anche dire che i battiti ci mettono la loro parte ma l'ansia di andare avanti e che mi succeda qualcosa è anche alta.
Comunque la mia domanda è posso andare avanti e non fermarmi sul più bello?
senta lei non ha niente e non mi interssa parlare della sua masturbazione, se permette.
La saluto
La saluto

Ex utente
Non volevo si arrabbiasse e le chiedo umilmente scusa volevo solo sapere se potevo andare avanti dato i battiti e l'ansia...
Mi scusi di nuovo Dr Cecchini!
Mi scusi di nuovo Dr Cecchini!

Ex utente
Per quanto riguarda quando faccio gli sforzi tipo fare le scale e mi sento questi battiti sulla bocca dello stomaco non devo preoccuparmi?

Ex utente
Non appena mi risponderà alla mia ultima (stavolta ultima veramente) domanda non la disturberò più...

Ex utente
Dr Cecchini torno nuovamente a chiederle un consulto. Sono appena rientrato a casa e nel riportare una cassetta di frutta abbastanza pesante più lo zaino sulle spalle (di medio peso) lungo il tragitto (c'è di mezzo anche una scalinata) ho lamentato un dolore all'altezza dello sterno con aumento di battiti i quali hanno risposto anche sullo stomaco.
Non nascondo che mi sono spaventato moltissimo... lascio a lei la parola... e la ringrazio anticipatamente!!
Non nascondo che mi sono spaventato moltissimo... lascio a lei la parola... e la ringrazio anticipatamente!!

Ex utente
Buonasera Dr Cecchini, oggi durante una salita ho avuto un dolore fortissimo allo stomaco con i batti accelerati e non riuscivo a calmarmi, non sapevo proprio cosa fare ho chiamato mia madre al telefono e siccome non guida l'unico consiglio che ha potuto darmi è stato quello di chiamare la psicologa, l'ho chiamata mi ha aiutato a calmarmi e mi sono calmato molto però adesso ripenso all'accaduto e alla forte paura che ho provato e che provo ancora ora...
Cosa ne pensa dell'accaduto?
Cosa ne pensa dell'accaduto?
Rilegga la risposta 3.
Se non cura il sup panico con farmaci prescritti da uno psichiatra avra semprem una paesima qualita'ì di vita
cecchini
Se non cura il sup panico con farmaci prescritti da uno psichiatra avra semprem una paesima qualita'ì di vita
cecchini

Ex utente
Quindi anche in questo caso il cuore non c'entra niente? Dr Cecchini so che le stuferà a sentirsi ripetere le stesse cose ma la mia ansia incolmabile va in cerca sempre di fattori rassicuranti...
Spero le sia rimasto un briciolo di pazienza per rispondermi e la ringrazio infinitamente!
Spero le sia rimasto un briciolo di pazienza per rispondermi e la ringrazio infinitamente!

Ex utente
In quella situazione il cuore non ce ne entra niente??? Scusi la mia insistenza ma come le ho detto la mia ansia è incolmabile...
Dopo 23 post che ci scambiamo se non ha ancora compreso che le consiglio una terapia contro il panico prescritta da uno specialista non so che fare.
Con questo la saluto, perche' non rispondero' piu a quesiti dello stesso tenore.
Ovviamente e' suo diritto chiedere altre consulenze ad altri Colleghi Cardiologi qui sul sito, ma per cortesia scriva "NON per il Dott. Cecchini" ....cosi' risparmiamo tempo sia lei che io.
Cordialmente
Cecchini
Con questo la saluto, perche' non rispondero' piu a quesiti dello stesso tenore.
Ovviamente e' suo diritto chiedere altre consulenze ad altri Colleghi Cardiologi qui sul sito, ma per cortesia scriva "NON per il Dott. Cecchini" ....cosi' risparmiamo tempo sia lei che io.
Cordialmente
Cecchini

Ex utente
Non la disturberò più e mi convincerò che il mio cuore è sano. La ringrazio infinitamente per il suo aiuto e le auguro un buon lavoro per i giorni a seguire! Arrivederci

Ex utente
Poco fa ho riavuto la stessa sensazione della prima volta ovvero sensazione di improvviso rallentamento del battito con conseguente paura e poi dei battiti un po' più forti che mi spaventano moltissimo. Cosa potrebbe essere stato?

Ex utente
Stamattina mi sono svegliato con un dolore al pettorale sinistro e tutt'ora mi fa ancora molto male, mi risponde al capezzolo e al braccio sinistro e la mia ansia è arrivata a dei livelli incontrollabili, per la paura mi sto molto condizionando. Cosa potrebbe essere?
Dopo 30 post che ci scambiamo se non ha ancora compreso che le consiglio una terapia contro il panico prescritta da uno specialista non so che fare.
Con questo la saluto, perche' non rispondero' piu a quesiti dello stesso tenore.
Ovviamente e' suo diritto chiedere altre consulenze ad altri Colleghi Cardiologi qui sul sito, ma per cortesia scriva "NON per il Dott. Cecchini" ....cosi' risparmiamo tempo sia lei che io.
Cordialmente
Cecchini
Con questo la saluto, perche' non rispondero' piu a quesiti dello stesso tenore.
Ovviamente e' suo diritto chiedere altre consulenze ad altri Colleghi Cardiologi qui sul sito, ma per cortesia scriva "NON per il Dott. Cecchini" ....cosi' risparmiamo tempo sia lei che io.
Cordialmente
Cecchini

Ex utente
Vorrei per favore che lei mi rispondesse all'ultimissima domanda che sto per porle...
Siccome sono in sovrappeso ho dovuto mettere un holter pressorio perché ho notato che ho sempre la pressione un pochino alta sempre intorno a (minima buona e massima verso i 135/140) se mi metto a dieta magari diminuendo molte cose tra cui il principale il sale e dimagrendo la pressione si stabilizzerà nella norma??
E ultimo quesito... riguardo al fatto che ogni volta che faccio le scale mi incrementi molto velocemente il battito e senta di conseguenza questo battito molto forte sulla bocca dello stomaco mi può confermare che non sia il cuore o devo rifare gli accertamenti da capo???
Mi risponda per favore perché non so proprio come fare per questo problema e
P.S. non si dimentichi di rispondermi anche alla domanda posta all'inizio del 31esimo post.
La ringrazio infinitamente e le chiedo per la 31esima volta scusa per le volte che la sto assillando
Siccome sono in sovrappeso ho dovuto mettere un holter pressorio perché ho notato che ho sempre la pressione un pochino alta sempre intorno a (minima buona e massima verso i 135/140) se mi metto a dieta magari diminuendo molte cose tra cui il principale il sale e dimagrendo la pressione si stabilizzerà nella norma??
E ultimo quesito... riguardo al fatto che ogni volta che faccio le scale mi incrementi molto velocemente il battito e senta di conseguenza questo battito molto forte sulla bocca dello stomaco mi può confermare che non sia il cuore o devo rifare gli accertamenti da capo???
Mi risponda per favore perché non so proprio come fare per questo problema e
P.S. non si dimentichi di rispondermi anche alla domanda posta all'inizio del 31esimo post.
La ringrazio infinitamente e le chiedo per la 31esima volta scusa per le volte che la sto assillando

Ex utente
Ho anche avuto un episodio appena sceso dall'auto di forte tremore alle gambe con senso di spossatezza e la cosa mi ha molto spaventato perché ho dovuto sedermi per riprendermi...e mi è rimasto un po indolorito lo sterno. Cosa ne pensa sempre ansia?

Ex utente
Non so che fare riguardo al dolore di stomaco durante rampa di scale e il senso di battiti accellerati, e leggendo su internet ho letto di insufficienza cardiaca rimanendone scioccato. Dottore mi deve aiutare per favore, i miei sintomi sono da insufficienza cardiaca????

Ex utente
La prego di rispondermi...
Ieri sera ho avuto un forte dolore all'avambraccio sinistro con tanto di attacco di panico credo (per il grande spavento) e ancora adesso ho paura...
Ho sempre paura che sia il cuore, lei cosa dice? Sono disperato e la prego di aiutarmi
Ieri sera ho avuto un forte dolore all'avambraccio sinistro con tanto di attacco di panico credo (per il grande spavento) e ancora adesso ho paura...
Ho sempre paura che sia il cuore, lei cosa dice? Sono disperato e la prego di aiutarmi
Dopo 35 post che ci scambiamo se non ha ancora compreso che le consiglio una terapia contro il panico prescritta da uno specialista non so che fare.
Con questo la saluto, perche' non rispondero' piu a quesiti dello stesso tenore.
Ovviamente e' suo diritto chiedere altre consulenze ad altri Colleghi Cardiologi qui sul sito, ma per cortesia scriva "NON per il Dott. Cecchini" ....cosi' risparmiamo tempo sia lei che io.
Cordialmente
Cecchini
Con questo la saluto, perche' non rispondero' piu a quesiti dello stesso tenore.
Ovviamente e' suo diritto chiedere altre consulenze ad altri Colleghi Cardiologi qui sul sito, ma per cortesia scriva "NON per il Dott. Cecchini" ....cosi' risparmiamo tempo sia lei che io.
Cordialmente
Cecchini

Ex utente
Ho degli aggiornamenti.
Stasera intorno alle 17 sono uscito con mio padre ma mi sentivo agitato e mi sentivo questi battiti accelerati, così ho deciso di andare dal medico il quale sentendomi petto e schiena mi ha detto che si sentivano delle extrasistoli così mi ha prescritto un holter cardiaco. Dopo questo medico sono andato ad un altro molto più attendibile il quale mi ha detto che era difficile si trattasse di extrasistoli e così sentendomi il petto e la schiena e facendo l'elettrocardiogramma con una macchinetta sul quale bisogna appoggiare i palmi delle mani mi ha detto che ero soltanto leggermente tachicardico e che si trattava di aritmia sinusale (respiratoria) e che non è nulla di patologico. Fine della storia ho messo l'holter e ho molta paura che possa andar male comunque domani alle 18:30 devo andare a toglierlo...cosa ne pensa? In più in serata ho avuto un forte dolore al petto con irradiazione al braccio sinistro e chiamando l'ambulanza, quando è arrivata ho avuto di nuovo la diagnosi di "hai l'ansia". Cosa ha da dire a riguardo?
Stasera intorno alle 17 sono uscito con mio padre ma mi sentivo agitato e mi sentivo questi battiti accelerati, così ho deciso di andare dal medico il quale sentendomi petto e schiena mi ha detto che si sentivano delle extrasistoli così mi ha prescritto un holter cardiaco. Dopo questo medico sono andato ad un altro molto più attendibile il quale mi ha detto che era difficile si trattasse di extrasistoli e così sentendomi il petto e la schiena e facendo l'elettrocardiogramma con una macchinetta sul quale bisogna appoggiare i palmi delle mani mi ha detto che ero soltanto leggermente tachicardico e che si trattava di aritmia sinusale (respiratoria) e che non è nulla di patologico. Fine della storia ho messo l'holter e ho molta paura che possa andar male comunque domani alle 18:30 devo andare a toglierlo...cosa ne pensa? In più in serata ho avuto un forte dolore al petto con irradiazione al braccio sinistro e chiamando l'ambulanza, quando è arrivata ho avuto di nuovo la diagnosi di "hai l'ansia". Cosa ha da dire a riguardo?

Ex utente
Ho degli aggiornamenti.
Stasera intorno alle 17 sono uscito con mio padre ma mi sentivo agitato e mi sentivo questi battiti accelerati, così ho deciso di andare dal medico il quale sentendomi petto e schiena mi ha detto che si sentivano delle extrasistoli così mi ha prescritto un holter cardiaco. Dopo questo medico sono andato ad un altro molto più attendibile il quale mi ha detto che era difficile si trattasse di extrasistoli e così sentendomi il petto e la schiena e facendo l'elettrocardiogramma con una macchinetta sul quale bisogna appoggiare i palmi delle mani mi ha detto che ero soltanto leggermente tachicardico e che si trattava di aritmia sinusale (respiratoria) e che non è nulla di patologico. Fine della storia ho messo l'holter e ho molta paura che possa andar male comunque domani alle 18:30 devo andare a toglierlo...cosa ne pensa? In più in serata ho avuto un forte dolore al petto con irradiazione al braccio sinistro e chiamando l'ambulanza, quando è arrivata ho avuto di nuovo la diagnosi di "hai l'ansia". Cosa ha da dire a riguardo?
Stasera intorno alle 17 sono uscito con mio padre ma mi sentivo agitato e mi sentivo questi battiti accelerati, così ho deciso di andare dal medico il quale sentendomi petto e schiena mi ha detto che si sentivano delle extrasistoli così mi ha prescritto un holter cardiaco. Dopo questo medico sono andato ad un altro molto più attendibile il quale mi ha detto che era difficile si trattasse di extrasistoli e così sentendomi il petto e la schiena e facendo l'elettrocardiogramma con una macchinetta sul quale bisogna appoggiare i palmi delle mani mi ha detto che ero soltanto leggermente tachicardico e che si trattava di aritmia sinusale (respiratoria) e che non è nulla di patologico. Fine della storia ho messo l'holter e ho molta paura che possa andar male comunque domani alle 18:30 devo andare a toglierlo...cosa ne pensa? In più in serata ho avuto un forte dolore al petto con irradiazione al braccio sinistro e chiamando l'ambulanza, quando è arrivata ho avuto di nuovo la diagnosi di "hai l'ansia". Cosa ha da dire a riguardo?

Ex utente
Questi tonfi al petto sono fastidiosi, le chiedo solo se, possono essere pericolosi?

Ex utente
Dottore sono un po preoccupato perché questi tonfi sono molto presenti e sono molto fastidiosi, cosa ne pensa?
Post n* 41
Dopo 41 post che ci scambiamo se non ha ancora compreso che le consiglio una terapia contro il panico prescritta da uno specialista non so che fare.
Con questo la saluto, perche' non rispondero' piu a quesiti dello stesso tenore.
Ovviamente e' suo diritto chiedere altre consulenze ad altri Colleghi Cardiologi qui sul sito, ma per cortesia scriva "NON per il Dott. Cecchini" ....cosi' risparmiamo tempo sia lei che io.
Cordialmente
Cecchini
Dopo 41 post che ci scambiamo se non ha ancora compreso che le consiglio una terapia contro il panico prescritta da uno specialista non so che fare.
Con questo la saluto, perche' non rispondero' piu a quesiti dello stesso tenore.
Ovviamente e' suo diritto chiedere altre consulenze ad altri Colleghi Cardiologi qui sul sito, ma per cortesia scriva "NON per il Dott. Cecchini" ....cosi' risparmiamo tempo sia lei che io.
Cordialmente
Cecchini

Ex utente
quindi nonostante i tonfi il cuore non ha nessun problema?

Ex utente
Dottor Cecchini torno a disturbarla perché ultimamente ho sempre un dolore al petto come un senso di oppressione, cosa potrebbe essere?

Ex utente
Sono nel panico più totale! Ho letto anche i sintomi della sclerosi multipla e ne sono rimasto scioccato, leggendo su internet ho trovato persone che inizialmente pensavano fosse ansia e poi hanno ricevuto la diagnosi di sclerosi multipla!!!
Non so più che fare, ogni giorno che passa ho una qualità di vita sempre più pessima!
Posso rassicurarmi o devo fare ennesimi accertamenti?? Mi aiuti e in attesa di risposta la ringrazio!!
Non so più che fare, ogni giorno che passa ho una qualità di vita sempre più pessima!
Posso rassicurarmi o devo fare ennesimi accertamenti?? Mi aiuti e in attesa di risposta la ringrazio!!

Ex utente
Dottor Cecchini le devo chiedere un favore, mi hanno chiamato dalla farmacia che è pronto il risultato dell'Holter, dato che oggi non ci sta il mio medico le posso riferire a lei il risultato in serata e mi dice cosa ne pensa lei?

Ex utente
Dr Cecchini ho davanti il referto holter e le riferisco perché io ne ho capito ben poco!
TUTTI I BATTITI
Totali QRS:76253
Battiti Sconosciuti:0
Battiti BBB:0
Battiti di fusione:0
Battiti Sopraventricolari:9
Durata origininale: 23 h 57 min
Durata Registrazione:23 h 57 min
Durata Analisi:21 h 45 min
Durata Artefatti:2:07:47
EPISODI FC
Min/Max FC:Tutti i battiti
Pause Escluse:No
Min. FC:44 BPM alle 08:17:18
FC Max:188 BPM alle 19:55:04
FC Media:85 BPM
Tachicardia:> 120 BPM
Bradicardia:< 50 BPM
Durata Tac/Bra:> 0:03:00
Tachicardia più lunga:0:10:14, 158Media BPM alle 19:50:19
Bradicardia più lunga:- -, ---Media BPM alle---
Bradicardia più lenta:---, ---Media BPM alle---
PAUSE: (Tutti i battiti)
Pause >2000ms: 0
RR più lungo:1,6 s alle 16:30:41
Variabilità RR (Normale)
pNN50:26%
RMSSD:81 ms
SDANN:188 ms
Indice SDANN:90 me
SDANN:173 ms
Indice Triangolare:31 ms
SOPRASLIVELLAMENTO ST (uV) Valori/Tempo
I --> 174/19:55:04
II --> 103/02:40:04
III --> 49/08:45:04
aVL--> (+) 188/19:55:04
aVF --> 69/08:45:04
V --> -9/16:00:04
SOTTOSLIVELLAMENTO ST (uV) Valori/Tempo
I --> 4/17:30:04
II --> -151/13:25:04
III --> (-) -208/13:25:04
aVL --> -5/08:45:04
aVF --> -179/13:25:04
V --> -82/17:30:04
ANALISI QT (Formula QTc:Lineare; QTc RR:RRc)
Min. QT:248 ms alle 19:54:06
Max QT:428 ms alle 08:32:02
QT Medio:343 ms
Min. QTc:353 ms alle 16:30:43
Max QTc:466 ms alle 22:43:11
QTc Medio:407 ms
STIMOLATI
Battiti PM Atriali (%): 0 (0%)
Battiti Vent. Condotti (%):0 (0%)
Battiti Doppi PM (%):0 (0%)
ALTRI EPOSODI RITMICI
Definito da Utente 1 : --- (---%)
Definito da Utente 2 : --- (---%)
Definito da Utente 3 : --- (---%)
ECTOPICO VENTRICOLARE
Battiti Ventricolari:185
Singoli:185
Coppie:0
Run:0
Run più veloce:--- alle ---
Run più lento:--- alle ---
Run più lungo:--- alle ---
Battiti R su T:7
Battiti Interpolati:0
Battiti Isolati:0
VE/1000:2
Media V/h:8
RITMO VENTRICOLARE
Tachicardia Ventricolare:0
Freq. Vent:> 100 BPM Battiti:>3
Episodi bigeminismo:0
Battiti Bigemini:0
Durata Bigeminismo:0:00:00
Episodi Trigemini:0
Battiti Trigemini:0
Durata Trigemini:0:00:00
SOPRAVENTRICOLARE ECTOPICO
Prematurità:25%
Battiti Sopraventricolari:9
Battiti Aberranti:0
Singoli:9
Coppie:0
Run:0
Run più veloce:--- alle ---
Run più lento:--- alle ---
Run più lungo:--- alle ---
SVR/1000:0
Media SV/h:0
RITMO SOPRAVENTRICOLARE
Tachicardia Sopraventricolare:0
Freq. Sopravent:> 100 BPM Battiti:>3
Episodi bigeminismo:0
Battiti Bigemini:0
Durata Bigeminismo:0:00:00
Episodi Trigemini:0
Battiti Trigemini:0
Durata Trigemini:0:00:00
Percentuale FA:0
Frequenza Max FA:---
TUTTI I BATTITI
Totali QRS:76253
Battiti Sconosciuti:0
Battiti BBB:0
Battiti di fusione:0
Battiti Sopraventricolari:9
Durata origininale: 23 h 57 min
Durata Registrazione:23 h 57 min
Durata Analisi:21 h 45 min
Durata Artefatti:2:07:47
EPISODI FC
Min/Max FC:Tutti i battiti
Pause Escluse:No
Min. FC:44 BPM alle 08:17:18
FC Max:188 BPM alle 19:55:04
FC Media:85 BPM
Tachicardia:> 120 BPM
Bradicardia:< 50 BPM
Durata Tac/Bra:> 0:03:00
Tachicardia più lunga:0:10:14, 158Media BPM alle 19:50:19
Bradicardia più lunga:- -, ---Media BPM alle---
Bradicardia più lenta:---, ---Media BPM alle---
PAUSE: (Tutti i battiti)
Pause >2000ms: 0
RR più lungo:1,6 s alle 16:30:41
Variabilità RR (Normale)
pNN50:26%
RMSSD:81 ms
SDANN:188 ms
Indice SDANN:90 me
SDANN:173 ms
Indice Triangolare:31 ms
SOPRASLIVELLAMENTO ST (uV) Valori/Tempo
I --> 174/19:55:04
II --> 103/02:40:04
III --> 49/08:45:04
aVL--> (+) 188/19:55:04
aVF --> 69/08:45:04
V --> -9/16:00:04
SOTTOSLIVELLAMENTO ST (uV) Valori/Tempo
I --> 4/17:30:04
II --> -151/13:25:04
III --> (-) -208/13:25:04
aVL --> -5/08:45:04
aVF --> -179/13:25:04
V --> -82/17:30:04
ANALISI QT (Formula QTc:Lineare; QTc RR:RRc)
Min. QT:248 ms alle 19:54:06
Max QT:428 ms alle 08:32:02
QT Medio:343 ms
Min. QTc:353 ms alle 16:30:43
Max QTc:466 ms alle 22:43:11
QTc Medio:407 ms
STIMOLATI
Battiti PM Atriali (%): 0 (0%)
Battiti Vent. Condotti (%):0 (0%)
Battiti Doppi PM (%):0 (0%)
ALTRI EPOSODI RITMICI
Definito da Utente 1 : --- (---%)
Definito da Utente 2 : --- (---%)
Definito da Utente 3 : --- (---%)
ECTOPICO VENTRICOLARE
Battiti Ventricolari:185
Singoli:185
Coppie:0
Run:0
Run più veloce:--- alle ---
Run più lento:--- alle ---
Run più lungo:--- alle ---
Battiti R su T:7
Battiti Interpolati:0
Battiti Isolati:0
VE/1000:2
Media V/h:8
RITMO VENTRICOLARE
Tachicardia Ventricolare:0
Freq. Vent:> 100 BPM Battiti:>3
Episodi bigeminismo:0
Battiti Bigemini:0
Durata Bigeminismo:0:00:00
Episodi Trigemini:0
Battiti Trigemini:0
Durata Trigemini:0:00:00
SOPRAVENTRICOLARE ECTOPICO
Prematurità:25%
Battiti Sopraventricolari:9
Battiti Aberranti:0
Singoli:9
Coppie:0
Run:0
Run più veloce:--- alle ---
Run più lento:--- alle ---
Run più lungo:--- alle ---
SVR/1000:0
Media SV/h:0
RITMO SOPRAVENTRICOLARE
Tachicardia Sopraventricolare:0
Freq. Sopravent:> 100 BPM Battiti:>3
Episodi bigeminismo:0
Battiti Bigemini:0
Durata Bigeminismo:0:00:00
Episodi Trigemini:0
Battiti Trigemini:0
Durata Trigemini:0:00:00
Percentuale FA:0
Frequenza Max FA:---

Ex utente
Dr Cecchini ho davanti il referto holter e le riferisco perché io ne ho capito ben poco!
TUTTI I BATTITI
Totali QRS:76253
Battiti Sconosciuti:0
Battiti BBB:0
Battiti di fusione:0
Battiti Sopraventricolari:9
Durata origininale: 23 h 57 min
Durata Registrazione:23 h 57 min
Durata Analisi:21 h 45 min
Durata Artefatti:2:07:47
EPISODI FC
Min/Max FC:Tutti i battiti
Pause Escluse:No
Min. FC:44 BPM alle 08:17:18
FC Max:188 BPM alle 19:55:04
FC Media:85 BPM
Tachicardia:> 120 BPM
Bradicardia:< 50 BPM
Durata Tac/Bra:> 0:03:00
Tachicardia più lunga:0:10:14, 158Media BPM alle 19:50:19
Tachicardia più veloce:0:10:14, 158Media BPM alle 19:50:19
Bradicardia più lunga:- -, ---Media BPM alle---
Bradicardia più lenta:---, ---Media BPM alle---
PAUSE: (Tutti i battiti)
Pause >2000ms: 0
RR più lungo:1,6 s alle 16:30:41
Variabilità RR (Normale)
pNN50:26%
RMSSD:81 ms
SDANN:188 ms
Indice SDANN:90 me
SDANN:173 ms
Indice Triangolare:31 ms
SOPRASLIVELLAMENTO ST (uV) Valori/Tempo
I --> 174/19:55:04
II --> 103/02:40:04
III --> 49/08:45:04
aVL--> (+) 188/19:55:04
aVF --> 69/08:45:04
V --> -9/16:00:04
SOTTOSLIVELLAMENTO ST (uV) Valori/Tempo
I --> 4/17:30:04
II --> -151/13:25:04
III --> (-) -208/13:25:04
aVL --> -5/08:45:04
aVF --> -179/13:25:04
V --> -82/17:30:04
ANALISI QT (Formula QTc:Lineare; QTc RR:RRc)
Min. QT:248 ms alle 19:54:06
Max QT:428 ms alle 08:32:02
QT Medio:343 ms
Min. QTc:353 ms alle 16:30:43
Max QTc:466 ms alle 22:43:11
QTc Medio:407 ms
STIMOLATI
Battiti PM Atriali (%): 0 (0%)
Battiti Vent. Condotti (%):0 (0%)
Battiti Doppi PM (%):0 (0%)
ALTRI EPOSODI RITMICI
Definito da Utente 1 : --- (---%)
Definito da Utente 2 : --- (---%)
Definito da Utente 3 : --- (---%)
ECTOPICO VENTRICOLARE
Battiti Ventricolari:185
Singoli:185
Coppie:0
Run:0
Run più veloce:--- alle ---
Run più lento:--- alle ---
Run più lungo:--- alle ---
Battiti R su T:7
Battiti Interpolati:0
Battiti Isolati:0
VE/1000:2
Media V/h:8
RITMO VENTRICOLARE
Tachicardia Ventricolare:0
Freq. Vent:> 100 BPM Battiti:>3
Episodi bigeminismo:0
Battiti Bigemini:0
Durata Bigeminismo:0:00:00
Episodi Trigemini:0
Battiti Trigemini:0
Durata Trigemini:0:00:00
SOPRAVENTRICOLARE ECTOPICO
Prematurità:25%
Battiti Sopraventricolari:9
Battiti Aberranti:0
Singoli:9
Coppie:0
Run:0
Run più veloce:--- alle ---
Run più lento:--- alle ---
Run più lungo:--- alle ---
SVR/1000:0
Media SV/h:0
RITMO SOPRAVENTRICOLARE
Tachicardia Sopraventricolare:0
Freq. Sopravent:> 100 BPM Battiti:>3
Episodi bigeminismo:0
Battiti Bigemini:0
Durata Bigeminismo:0:00:00
Episodi Trigemini:0
Battiti Trigemini:0
Durata Trigemini:0:00:00
Percentuale FA:0
Frequenza Max FA:---
TUTTI I BATTITI
Totali QRS:76253
Battiti Sconosciuti:0
Battiti BBB:0
Battiti di fusione:0
Battiti Sopraventricolari:9
Durata origininale: 23 h 57 min
Durata Registrazione:23 h 57 min
Durata Analisi:21 h 45 min
Durata Artefatti:2:07:47
EPISODI FC
Min/Max FC:Tutti i battiti
Pause Escluse:No
Min. FC:44 BPM alle 08:17:18
FC Max:188 BPM alle 19:55:04
FC Media:85 BPM
Tachicardia:> 120 BPM
Bradicardia:< 50 BPM
Durata Tac/Bra:> 0:03:00
Tachicardia più lunga:0:10:14, 158Media BPM alle 19:50:19
Tachicardia più veloce:0:10:14, 158Media BPM alle 19:50:19
Bradicardia più lunga:- -, ---Media BPM alle---
Bradicardia più lenta:---, ---Media BPM alle---
PAUSE: (Tutti i battiti)
Pause >2000ms: 0
RR più lungo:1,6 s alle 16:30:41
Variabilità RR (Normale)
pNN50:26%
RMSSD:81 ms
SDANN:188 ms
Indice SDANN:90 me
SDANN:173 ms
Indice Triangolare:31 ms
SOPRASLIVELLAMENTO ST (uV) Valori/Tempo
I --> 174/19:55:04
II --> 103/02:40:04
III --> 49/08:45:04
aVL--> (+) 188/19:55:04
aVF --> 69/08:45:04
V --> -9/16:00:04
SOTTOSLIVELLAMENTO ST (uV) Valori/Tempo
I --> 4/17:30:04
II --> -151/13:25:04
III --> (-) -208/13:25:04
aVL --> -5/08:45:04
aVF --> -179/13:25:04
V --> -82/17:30:04
ANALISI QT (Formula QTc:Lineare; QTc RR:RRc)
Min. QT:248 ms alle 19:54:06
Max QT:428 ms alle 08:32:02
QT Medio:343 ms
Min. QTc:353 ms alle 16:30:43
Max QTc:466 ms alle 22:43:11
QTc Medio:407 ms
STIMOLATI
Battiti PM Atriali (%): 0 (0%)
Battiti Vent. Condotti (%):0 (0%)
Battiti Doppi PM (%):0 (0%)
ALTRI EPOSODI RITMICI
Definito da Utente 1 : --- (---%)
Definito da Utente 2 : --- (---%)
Definito da Utente 3 : --- (---%)
ECTOPICO VENTRICOLARE
Battiti Ventricolari:185
Singoli:185
Coppie:0
Run:0
Run più veloce:--- alle ---
Run più lento:--- alle ---
Run più lungo:--- alle ---
Battiti R su T:7
Battiti Interpolati:0
Battiti Isolati:0
VE/1000:2
Media V/h:8
RITMO VENTRICOLARE
Tachicardia Ventricolare:0
Freq. Vent:> 100 BPM Battiti:>3
Episodi bigeminismo:0
Battiti Bigemini:0
Durata Bigeminismo:0:00:00
Episodi Trigemini:0
Battiti Trigemini:0
Durata Trigemini:0:00:00
SOPRAVENTRICOLARE ECTOPICO
Prematurità:25%
Battiti Sopraventricolari:9
Battiti Aberranti:0
Singoli:9
Coppie:0
Run:0
Run più veloce:--- alle ---
Run più lento:--- alle ---
Run più lungo:--- alle ---
SVR/1000:0
Media SV/h:0
RITMO SOPRAVENTRICOLARE
Tachicardia Sopraventricolare:0
Freq. Sopravent:> 100 BPM Battiti:>3
Episodi bigeminismo:0
Battiti Bigemini:0
Durata Bigeminismo:0:00:00
Episodi Trigemini:0
Battiti Trigemini:0
Durata Trigemini:0:00:00
Percentuale FA:0
Frequenza Max FA:---

Ex utente
Come conclusioni c'è scritto:
Ritmo di base sinusale costante.
Elevati valori di frequenza cardiaca media.
Normale conduzione atrio-ventricolare.
Normale conduzione intra-ventricolare.
Assenza di pause patologiche.
Rarissima extrasistolia sopraventricolate isolata.
Extrasistolia ventricolare monomorfa isolata, non precoce.
QTc medio nella norma.
Ritmo di base sinusale costante.
Elevati valori di frequenza cardiaca media.
Normale conduzione atrio-ventricolare.
Normale conduzione intra-ventricolare.
Assenza di pause patologiche.
Rarissima extrasistolia sopraventricolate isolata.
Extrasistolia ventricolare monomorfa isolata, non precoce.
QTc medio nella norma.

Ex utente
Quindi il fatto di avere 185 extrasistoli ventricolari singole monomorfe isolate, non precoci è una cosa benigna?
Come le ho gia' detto ha un Holter normale
se ne faccia una ragione
Buonanotte
se ne faccia una ragione
Buonanotte

Ex utente
Buonasera doc, mi faccio risentire perché queste extrasistole o almeno credo, in somma questi colpi forti sullo stomaco sono molto fastidiosi e ogni volta che ne sento alcuni mi spavento alquanto...devo ignorare?

Ex utente
Dottore buonasera, volevo avvisarla che adesso prendo mattina e sera delle gocce somatizzanti chiamate levobren e al bisogno il tavor in pasticche. Però ogni tanto, ad esempio ora, tornano questi piccoli doloretti sparsi intorno e sul petto che mi preoccupano troppo e in più sento i battiti alcune volte come botti e altre volte come uno sfarfallio (come se il cuore se ne stesse per uscire) e io come al solito mi straspavento...
Qualcosa di preoccupante lei crede?
Qualcosa di preoccupante lei crede?
ma lei a 18 anni prende quei farmaci?
a 30 anni cosa finirà per prendere?
lei deve rivolgersi ad uno psichiatra serio.....
arrivederci
a 30 anni cosa finirà per prendere?
lei deve rivolgersi ad uno psichiatra serio.....
arrivederci

Ex utente
Sto andando da una psicologa e mi sta molto aiutando, l'unico fatto che mi preoccupa sono queste fastidiose extrasistoli perche ho paura possano essere maligne e la cosa mi traumatizza...buonasera a lei!

Ex utente
Sto andando da una psicologa e mi sta molto aiutando, l'unico fatto che mi preoccupa sono queste fastidiose extrasistoli perche ho paura possano essere maligne e la cosa mi traumatizza...buongiorno a lei!
La psicologa non puo prescriverle farmaci.
Lo psichiatra si
E quei farmaci non sono i piu' indicati per lei
Arrivederci
Lo psichiatra si
E quei farmaci non sono i piu' indicati per lei
Arrivederci

Ex utente
Diciamo che il tavor è il piu funzionante ma so che è anche molto pesante, comunque riguardo quello extrasistole riscontrate su Holter sono quello che rovinano il cuore? Sono nel panico
Le extra NON rovinano assolutamente il cuore.
Arrivederci
Arrivederci

Ex utente
Quindi non devo sottopormi ad ablazione? Sono sempre in cerca di diagnosi su internet e ho letto che chi ha le extra si sottopone ad ablazione transcatetere e io ho paura però i medici mi dicono che sono extra che non hanno significato ma sempre per colpa dell'ansia io fatico a crederci nonostante sono degli esperti...
Post n61 ed ultimo da parte mia.
Lei ha banali extrasistoli che non necessitano di alcuna terapia è men che meno di una ablazione
Le sconsiglio pertanto di andare in giro su internet a trovare cose stramplate.
con questo la saluto
Il mio consulto finisce qui, tanto vedo che non crede al mio parere.
Pertanto chieda un parere ad altri bravissimi cardiologi qui sul sito, ma non a me.
la saluto
Lei ha banali extrasistoli che non necessitano di alcuna terapia è men che meno di una ablazione
Le sconsiglio pertanto di andare in giro su internet a trovare cose stramplate.
con questo la saluto
Il mio consulto finisce qui, tanto vedo che non crede al mio parere.
Pertanto chieda un parere ad altri bravissimi cardiologi qui sul sito, ma non a me.
la saluto

Ex utente
Grazie per la pazienza che ha avuto nei miei confronti il nostro consulto finisce qui e le auguro un buon lavoro!!
Questo consulto ha ricevuto 61 risposte e 14.5k visite dal 14/11/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Infarto

L'infarto del miocardio: quali sono i sintomi per riconoscerlo il tempo? Quali sono le cause dell'attacco di cuore? Fattori di rischio, cure e il post-infarto.
Consulti simili su infarto
Altri consulti in cardiologia
- Buonasera.sono un ragazzo di 18 anni.e ormai da 8 mesi soffro di ansia acuta con attacchi di panico
- Quale sarebbe una frequenza cardiaca normale o non pericolosa a lavoro ?
- Tranquillizzarmi su una questione
- Tachicardia, fibrillazione atriale, attacco di panico?
- Battiti irregolari
- Panico o problemi cardiaci?