Cardiologia intervento peacemaker
mio padre di 77 anni la settimana scorsa dopo ver scoperto di essere affetto da diabete mellito e a seguito di una visita di controllo del cuore, elettrocardiogramma e holter cardiaco è stato riscontrato quanto segue: "ritmo sinusale per l'intera durata della registrazione con trend bradicardico alla FC media di 57 bpmcon conservata variabilità circadiana (FC max 90 bpm h 8: 10; FC min 39 bpm h. 8: 10; FC min 39 bpm h. 6. 37): BAV I grado (PR 300 msec) con fasi di BAV II grado tipo II. Normale conduzione IV. alcuni BESV isolati, talora disposti in coppia. Numerosi BEV isolati, polimorfi talora in coppia ed atteggiati in fase di bigeminismo. RR max 2575 msec in corrispondenza di BAV II grado tipo II. non sintomi riportati in diario. "
a seguito del risultato dell'HOlter e stato predisposto con urgenza ricovero per l'impianto di un peacemaker che avverrà nella giornata di domani, 20 agosto.
il quesito che pongo è se serva effettivamente tale tipo di intervento e possa risultare risolutivo per quanto diagnostico, considerato che per l'urgenza e visto il periodo non siamo riusciti a consultare nessun altro parere in merito.
a seguito del risultato dell'HOlter e stato predisposto con urgenza ricovero per l'impianto di un peacemaker che avverrà nella giornata di domani, 20 agosto.
il quesito che pongo è se serva effettivamente tale tipo di intervento e possa risultare risolutivo per quanto diagnostico, considerato che per l'urgenza e visto il periodo non siamo riusciti a consultare nessun altro parere in merito.
[#1]
Se al momento dell'esame suo padre non assumeva farmaci bradicardizzanti c'e' una indicazione all'impianto di un pace maker , sia per la frequenza cardiaca, sia per i disturbi di conduzione, sia pwer eventualmente trattare le extrasistoli ventricolari (qualsiasi antiaritmico infatti ridurrebbe ulteriormente sia la frequenza che la conduzione).
L 'intervento non e' urgente , ma va fatto.
Arrivederci
L 'intervento non e' urgente , ma va fatto.
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 895 visite dal 19/08/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.