Dolori al petto
Salve, grazie per il servizio che offrite.
Ho 18 anni, sono molto ipocondriaco e ansioso in cura da una psicoterapeuta.
2 mesi fa mi sono recato in ps per un dolore al petto, in ps mi hanno fatto ecg a riposo, e mi hanno tenuto sotto controllo con controllo elettromiocardiografico per 1 ora e non é risultato nessun problema cardiaco. Da 3-4 giorni spesso, ho dei dolori allo sterno, dolori che durano alcuni minuti e poi spariscono, mi sembrano dolori oppressivi, e alcune volte, non sempre sono sensibili al respiro e al movimento. Alcune volte invece sono fitte di breve durata, solo poche volte durano alcuni minuti e spariscono. Ho fatto esami della tiroide e dell'emocromo ed é risultato tutto a posto tranne la vitamina d, che ho una carenza, e so che chi é carente di vitamina d ha spesso dolori alle ossa, vorrei capire se i dolori descritti sono di origine cardiaca o sono frutto della mia ansia. Poi volevo dire che mio padre a 56 anni ha avuto un infarto e volevo. Sono molto in ansia spero non sia nulla,
Grazie in anticipo
Ho 18 anni, sono molto ipocondriaco e ansioso in cura da una psicoterapeuta.
2 mesi fa mi sono recato in ps per un dolore al petto, in ps mi hanno fatto ecg a riposo, e mi hanno tenuto sotto controllo con controllo elettromiocardiografico per 1 ora e non é risultato nessun problema cardiaco. Da 3-4 giorni spesso, ho dei dolori allo sterno, dolori che durano alcuni minuti e poi spariscono, mi sembrano dolori oppressivi, e alcune volte, non sempre sono sensibili al respiro e al movimento. Alcune volte invece sono fitte di breve durata, solo poche volte durano alcuni minuti e spariscono. Ho fatto esami della tiroide e dell'emocromo ed é risultato tutto a posto tranne la vitamina d, che ho una carenza, e so che chi é carente di vitamina d ha spesso dolori alle ossa, vorrei capire se i dolori descritti sono di origine cardiaca o sono frutto della mia ansia. Poi volevo dire che mio padre a 56 anni ha avuto un infarto e volevo. Sono molto in ansia spero non sia nulla,
Grazie in anticipo
I sintomi che lei riferisce, sia per tipo che per durata non paiono davvero essere di origine cardiaca.
Arrivederci
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie della rapida risposta dottore,
Mi sono dimenticato di dirle che a volte questo dolore mi prende anche la schiena alta,vicino alla scapola e a volte mi fa male la clavicola,posso star tranquillo anche in questo caso? Grazie in anticipo ma sono molto ansioso
Mi sono dimenticato di dirle che a volte questo dolore mi prende anche la schiena alta,vicino alla scapola e a volte mi fa male la clavicola,posso star tranquillo anche in questo caso? Grazie in anticipo ma sono molto ansioso

Utente
Grazie dottore ancora della risposta, un ultima domanda,in ospedale avendomi fatto ecg e ecg sotto controllo per 1/2 ore e dicendomi che il cuore sano,possono escludere patologie al cuore? Grazie e chiedo scusa ancora per il disturbo

Utente
Dottore scusi se la disturbo ancora,ma stasera,mentre stavo tornando da casa di amici,ho fatto un pezzo di strada a piedi,di circa 20 minuti e per tutto il tragitto ho avuto i battiti altissimo (penso dai 150 ai 170) approssimatamente,che battevano molto forti,premetto che durante il tragitto per via della brutta zona,camminavo a passo svelto ed ero molto molto in ansia puo dipendere dall'ansia o anche dal cuore? Poi ci ho messo un po per riprendere il battito normale,minimo 10 min da quando sono arrivato a casa perche ero molto agitato,poi mi é sembrato di avvertire dolori al petto e al braccio sinistro,peró puo essere anche somatizzazione da ansia? Ora i battiti sono rientrati e non avverto alcun sintomo
Scusi il disturbo
Scusi il disturbo
Mi ascolti .
Non può farci la telecronaca delle sue paure .
curi la sua ansia con uno specialista.
con questo la saluto , il mio consulto finisce qui.
Non può farci la telecronaca delle sue paure .
curi la sua ansia con uno specialista.
con questo la saluto , il mio consulto finisce qui.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.2k visite dal 11/08/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.