Risulta nella norma avere una frequenza cardiaca di 47 bpm di notte

Praticamente per una serie di dolori al torace costanti sono andato in leggera paranoia ed ho iniziato a misurare i battiti, che risultavano altini appena stavo in piedi (totale assenza di esercizio fisico se non brevi passeggiate). Ho eseguito nell'ultimo anno due ECG e nel mese scorso (dove i dolori iniziavano a causarmi fastidi) ho eseguito una prova da sforzo con cicloergometro. Tutti gli esami non hanno evidenziati problemi e tutti mi hanno detto che sto bene. Negli ultimi 3 giorni sono ritornato a misurare il battito col solito braccialetto da polso ed ho scoperto che la frequenza è scesa vertiginosamente rispetto al passato, durante la giornata a riposo sto tra i 60-75, in piedi generalmente sotto i 100 con alcune volte picchi di 110-125 (non tanti). Il problema che evidenzio è il battito di notte che è sceso ai 47 bpm (ieri notte ho notato due picchi di 75 e 80 alle 2 ed alle 3 di notte e stanotte con picco 94 alle 6 del mattino con media di 53, quando prima stavo sui 58-60. Risulta normale che di notte ho dei battiti cosi bassi? Il medico di famiglia mi ha detto che, sebbene la frequenza sia inferiore alla media, non risulta patologica ed è un comunque da vedere in modo positivo per la salute del cuore. Mi sto facendo troppe paranoie? Grazie mille per la disponibilità, sperando di aver spiegato tutto correttamente.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
esattamente, si sta facendo paranoie con edixe lei
la sua frequenza sia diurna che notturna . è normale

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la celere risposta. Leggendo in giro su tutti i siti, si parlava di 55-100 a riposo, quindi vedendola cosi bassa mi stavo preoccupando. Posso stare tranquillo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
.e ho già detto che è normale

con questo la saluto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille, le auguro buona serata.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in cardiologia