Derivare informazioni dalla variabilità della frequenza cardiaca

Salve,
devo individuare i periodi di stress partendo da un insieme di intervalli RR.
Cercando su internet ho scoperto che un RMSSD basso è indice di difficoltà nel recupero da uno sforzo fisico o da una situazione ad elevato stress emotivo. A questo punto mi chiedo quale è il valore normale del RMSSD cosi da determinare se una misurazione è bassa oppure alta?
In alternativa ho visto che vengono dati dei range (VLF, LF e HF) per il dominio delle frequenza che mi consentono di definire se l'individuo potrebbe essere in una situazione di stress, ma come passo dal tempo alla frequenza?

Grazie.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Guardi lei è molto giovane
Io ho speso sei anni di medicina e 4 anni di specializzazione per cominciare a capire la cardiologia.

Se vuole capire la cardiologia deve:

- spegnere i PC ed andare con le ragazze
- evitare di andare su internet perche' altrimenti puo' darsi che lei si convinca che abbiano ragione i terapiattisti

La saluto

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in cardiologia