Eco doppler tronchi sovraortici
Buongiorno, a seguito di colesterolo alto da anni (circa 240-250) ho fatto un eco doppler tronchi sovraortici per vedere lo stato delle arterie.
L'esito dice: Bilateralmente asse succlavio pervio ateromasico privo di lesioni steno-ectasianti emodinamiche significative per tutto il suo decorso dell'arteria succlavia sino all'arteria ascellare con flusso trifasico nella norma privo di variazioni alle manovre di attivazione. Asse carotideo comune esterno ed interno pervio ateromasico privo di lesioni stenosanti emodinamicamente significative con flussi nella norma per tutto il segmento esplorato extracranico. Al momento per prevenire mi è stata prescritta atorvastatina 10 mg per abbassare colesterolo.
Il mio dubbio è nell'esito la parola "ateromasico" cosa indica?? Vuol dire che ci sono placche di colesterolo visibili nelle arterie? Le arterie sono in buone condizioni oppure "ateromasico" indica qualche problema? Grazie Cordiali Saluti
L'esito dice: Bilateralmente asse succlavio pervio ateromasico privo di lesioni steno-ectasianti emodinamiche significative per tutto il suo decorso dell'arteria succlavia sino all'arteria ascellare con flusso trifasico nella norma privo di variazioni alle manovre di attivazione. Asse carotideo comune esterno ed interno pervio ateromasico privo di lesioni stenosanti emodinamicamente significative con flussi nella norma per tutto il segmento esplorato extracranico. Al momento per prevenire mi è stata prescritta atorvastatina 10 mg per abbassare colesterolo.
Il mio dubbio è nell'esito la parola "ateromasico" cosa indica?? Vuol dire che ci sono placche di colesterolo visibili nelle arterie? Le arterie sono in buone condizioni oppure "ateromasico" indica qualche problema? Grazie Cordiali Saluti
[#1]
Significa che ha qualche alterazione di parete ma senza placche rilevanti che modifichino il flusso.
Per evitare che placche si formino le e' stata appunto prescritta una statina
Arrivederci
Per evitare che placche si formino le e' stata appunto prescritta una statina
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.2k visite dal 30/07/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.