Sindrome cuore infranto

Salve sono Luigi ho 30 anni e sono nato con diplegia spastica, emiparesi sx, ipertesi in cura e nefropatia.

Vorrei sapere un'informazione da qualche tempo, soprattutto quando avevo difficoltà con mia ragazza ma di più ora che ci siamo lasciati, mi pare di avere una sorta di bradicardia. A volte associata ad altri sintomi legati a mio avviso alla diplegia.

questa bradicardia, legata alla situazione sentimentale può essere sindrome tako-tsubo (cuore infranto). Spesso piango e sono in crisi?
quali altri sintomi possono dire che ci sia o meno tale sindrome?

Grazie
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
assolutamente nessuno dei suoi sintomi ha a che fare con la tako-tsubo.

Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore. La ringrazio molto.

Mi permette di chiederle come mai si chiami sindrome cuore infranto? Io l'ho infranto il mio.. eh non poco..

Grazie arrivederla
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Perche ' forti stress improvvisi o che durino a lungo aumentano notevolmente le catecolamine circolanti ed in alcuni casi posso provocare aritmie gravi o ischemie coronariche in assenza di placcjhe aterosclerotiche.
In realta' questi casi sono rarissimi.
Pensi quanti pochi genitori muoiano di fronte a dolori immensi quali la perdita di un figlio giovane ad esempio.

Arrievderci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve la ringrazio infinitamente. Chiaro ed esaustivo.

Arrivederla e grazie
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia