La tachicardia mi torna sempre meno, mi succede spesso
Salve.
Sono un ragazzo di 23 anni, e da tempo soffro di ansia e attacchi di panico, e di conseguenza di tachicardia. Adesso sono in cura con ansiolitici e antidepressivi e la tachicardia mi torna sempre meno, mi succede spesso con incontri con donne, o con arrabbiature, con 120 130 battiti per minuto.
Ho fatto lholter cardiaco ecg ed eco cuore questo inverno ed è risultato tutto apposto, solo un episodio di 147bpm il battito più alto a riposo, ma non patologico con media di battiti 24h 73.
Può danneggiare qualcosa con questi battiti? Il cardiologo non ha voluto darmi betabloccanti, perché sono solo un soggetto ansioso, sono un fumatore ma poco 6 7 sigarette max. Ci sono altri esami che potrei fare?
Grazie.
Sono un ragazzo di 23 anni, e da tempo soffro di ansia e attacchi di panico, e di conseguenza di tachicardia. Adesso sono in cura con ansiolitici e antidepressivi e la tachicardia mi torna sempre meno, mi succede spesso con incontri con donne, o con arrabbiature, con 120 130 battiti per minuto.
Ho fatto lholter cardiaco ecg ed eco cuore questo inverno ed è risultato tutto apposto, solo un episodio di 147bpm il battito più alto a riposo, ma non patologico con media di battiti 24h 73.
Può danneggiare qualcosa con questi battiti? Il cardiologo non ha voluto darmi betabloccanti, perché sono solo un soggetto ansioso, sono un fumatore ma poco 6 7 sigarette max. Ci sono altri esami che potrei fare?
Grazie.
[#1]
Il beta bloccante sarebbe invece di estrema utilità nel suo caso, migliorandole nettamente la,qualita di vita
arrivederci
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#6]
![Attivo dal 2019 al 2019 Attivo dal 2019 al 2019](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Senza un parere e un controllo? Guardi questo è il mio holter lei pensa che ne abbia bisogno? Fc minima 4 intervalli : 49 bpm alle 4:44
Fc massima 4 intervalli 147 bpm 15.48
Media 24h 73bpm
Minima oraria 60 bpm alle 5.00
Massima oraria 89 bpm alle 15.00
Battiti analizzati 104929
Minutiti analizzati 1431
Pause superiore a 2.5 secondi 0
Battiti ventricolari 0, con run 0ve 0 coppie v, eventi di bigeminismo ventricolari 0, eventi trigeminismo ventricolari 0. Battiti sopraventricolari 2, con 0 run sv, eventi di bigeminismo sopraventricolari 0 e trigeminismo 0. Totali periodi di fib/flutter 0.
Fc massima 4 intervalli 147 bpm 15.48
Media 24h 73bpm
Minima oraria 60 bpm alle 5.00
Massima oraria 89 bpm alle 15.00
Battiti analizzati 104929
Minutiti analizzati 1431
Pause superiore a 2.5 secondi 0
Battiti ventricolari 0, con run 0ve 0 coppie v, eventi di bigeminismo ventricolari 0, eventi trigeminismo ventricolari 0. Battiti sopraventricolari 2, con 0 run sv, eventi di bigeminismo sopraventricolari 0 e trigeminismo 0. Totali periodi di fib/flutter 0.
[#12]
![Attivo dal 2019 al 2019 Attivo dal 2019 al 2019](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Ho capito, siccome questi sono valori di atleti, essendo che non pratico sport ho 48bpm a riposo, se magari invece sono stressato s'impennano fino a 130, anche 150. Forse dovrò dare meno importanza ai battiti cardiaci. Grazie dottore.
Siccome sono ansioso temo che scendono sempre di più.
Siccome sono ansioso temo che scendono sempre di più.
[#15]
![Attivo dal 2019 al 2019 Attivo dal 2019 al 2019](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Dottore buongiorno, siccome ho avuto molti mesi di quiete e tachicardia non avevo più, anzi il mio battito era sceso drasticamente.. Sta mattina dopo aver fatto colazione (e sembra appunto aggravare la tachicardia quando mi sento lo stomaco disturbato) io sono ansioso si sa, ma non sembra solo ansia a parte questo ieri ho fatto una puntura di cortisone per una allergia.. Può portare tachicardia? Perché non c'è l'avevo da tempo, e temo che mi limiti di nuovo la vita se mi fisso, dopo aver guarito diciamo.
Mi sa dire se il cortisone può provocarla? Perché mi sento affaticato e tachicardia ho non molto però 111, quando mi sono seduto e rilassato, prima dovevo averla più alta.
Mi sa dire se il cortisone può provocarla? Perché mi sento affaticato e tachicardia ho non molto però 111, quando mi sono seduto e rilassato, prima dovevo averla più alta.
[#19]
![Attivo dal 2019 al 2019 Attivo dal 2019 al 2019](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Ho capito, ma non so se è suggestione la mia, se è lagata ad ansia che grazie alla cura non avevo più, o alla puntura di cortisone, appena mi alzo da una posizione avverto cardio palmo, e respiro affannoso.. Non vorrei fare il pagliaccio della situazione intasano il PS per banalità ma è un po' invadente, anche perché faccio il cameriere e devo essere in forma.
[#21]
![Attivo dal 2019 al 2019 Attivo dal 2019 al 2019](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
No assolutamente niente anzi è sempre stato gentilissimo.
Volevo solo sapere se il cortisone poteva influire, magari mi faceva accelerare il battito e di conseguenza saliva l'ansia.
Cmq sono stato al PS ma non hanno chiamato il cardiologo, perché il battito era regolare era solo accelerato mi hanno dato mezza siringa di alpranzolam ma non mi è ancora sceso del tutto, vedremo quando magari si toglie il cortisone nel sangue.
Volevo solo sapere se il cortisone poteva influire, magari mi faceva accelerare il battito e di conseguenza saliva l'ansia.
Cmq sono stato al PS ma non hanno chiamato il cardiologo, perché il battito era regolare era solo accelerato mi hanno dato mezza siringa di alpranzolam ma non mi è ancora sceso del tutto, vedremo quando magari si toglie il cortisone nel sangue.
Questo consulto ha ricevuto 21 risposte e 1.4k visite dal 08/07/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.