Gravidanza con tachicardia
Gentile Dottore
soffro di extrasistolia e tachicardia trattata con betabloccante...ho 34 anni e sto pensando ad una gravidanza, la mia ginecologa mia ha detto che dovrò cambiare il farmaco, la gravidanza posso condurla però di tener presente che ci può essere un margine di rischio dato che ho un problema al cuore, comunque parlarne con un cardiologo. È vero che non sono esentati da rischi dato il mio problema cardiaco?
soffro di extrasistolia e tachicardia trattata con betabloccante...ho 34 anni e sto pensando ad una gravidanza, la mia ginecologa mia ha detto che dovrò cambiare il farmaco, la gravidanza posso condurla però di tener presente che ci può essere un margine di rischio dato che ho un problema al cuore, comunque parlarne con un cardiologo. È vero che non sono esentati da rischi dato il mio problema cardiaco?
Non vedo problemi particolari. Sospendendo il beta bloccante le salita' un po la frequenza.
Niente di particolare
arrivederci
Niente di particolare
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Anche se normalmente la mia tachicardia si aggira intorno ai 180 battiti senza il betabloccante, non avrò particolari problemi?
può per cortesia fare copia ed incolla del suo ultimo holter?
perché una twchicardia sinusale costante a 180 bpm non è certo fisiologica.
arrivederci
perché una twchicardia sinusale costante a 180 bpm non è certo fisiologica.
arrivederci

Utente
non riesco a trovare i risultati dell'holter mi dispiace, ricordo che non uscì niente se non tachicardia sinusale. La tachicardia a 180 la misuravo quando mi capitavano gli episodi, però non avevo l'holter che potesse documentare. Ho fatto SEF in cui c'è scritto:
Monitorario non cruento dei parametri vitali e della Sp02. Basalmente si documenta ritmo sinusale normofrequente. Previo doppio accesso venoso femorale destro, ottenuto mediante puntura percutanea in anestesia locale con carbocaina 2 per cento. Si posizionano due elettrocateteri diagnostici quadripolari in atrio destro e regione hisiana/ventricolo destro. Si documentano i seguenti parametri di conduzione AV: PA 40 msec, AH 80 msec, HV 40 msec. Mediante stimolazione atriale decrementale PLW anterogrado, soprahisiano raggiungibile per cicli di 310 msec. Mediante stimolazione atriale programmata PRE NAV raggiungibile per intervalli di accoppiamento pari a 600/270 msec. TRNS/ TRNSC ai drive 600/500/400 msec nella norma. Lo studio si ritiene concluso.
Monitorario non cruento dei parametri vitali e della Sp02. Basalmente si documenta ritmo sinusale normofrequente. Previo doppio accesso venoso femorale destro, ottenuto mediante puntura percutanea in anestesia locale con carbocaina 2 per cento. Si posizionano due elettrocateteri diagnostici quadripolari in atrio destro e regione hisiana/ventricolo destro. Si documentano i seguenti parametri di conduzione AV: PA 40 msec, AH 80 msec, HV 40 msec. Mediante stimolazione atriale decrementale PLW anterogrado, soprahisiano raggiungibile per cicli di 310 msec. Mediante stimolazione atriale programmata PRE NAV raggiungibile per intervalli di accoppiamento pari a 600/270 msec. TRNS/ TRNSC ai drive 600/500/400 msec nella norma. Lo studio si ritiene concluso.
Quindi lo SEF risulta normale.
Se gli episodi di tachicardia sinusale sono sporadici (e dubito che arrivino a 180 bpm...) non vedo particolari problemi.
Ripeta un holter in assenza di terapia se vuole programmare una gravidanza.
Arrivederci
Se gli episodi di tachicardia sinusale sono sporadici (e dubito che arrivino a 180 bpm...) non vedo particolari problemi.
Ripeta un holter in assenza di terapia se vuole programmare una gravidanza.
Arrivederci

Utente
Li avevo una volta a settimana circa gli episodi.
la frequenza andava dai 120 ai 150 durante i diversi episodi...solo un paio di volte li ho avuto a 180, non so se devo preoccuparmi o meno. La ringrazio per la sua gentile disponibilità.
la frequenza andava dai 120 ai 150 durante i diversi episodi...solo un paio di volte li ho avuto a 180, non so se devo preoccuparmi o meno. La ringrazio per la sua gentile disponibilità.
Preoccuparsi no, certo tali frequenze potrebbero aumentare, il che potrebbe rendere la gravidanza certo non pericolosa ma semplicemente fastidiosa.
Arrivederci
Arrivederci

Utente
la ringrazio
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 1.4k visite dal 09/06/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.