Turbe della conduzione della branca destra
Buonasera Dottori, sono un ragazzo di 31 anni (premetto che sono una persona ansiosa e ipocondriaca), scrivo per un pensiero che mi tormenta. Ho fatto una visita cardiologica con l’elettrocardiogramma e il Dottore mi ha detto di avere delle Turbe della conduzione della branca destra e la tachicardia a 101bpm. Cosa vuol dire? È da preoccuparsi?
Grazie
Grazie
no
da come è scritto è un ecg perfetto per una persona ansiosa
arrivederci
da come è scritto è un ecg perfetto per una persona ansiosa
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie per la risposta Dott. Cecchini.
Cosa vuol dire allora turbe della conduzione della branca destra?
Cosa vuol dire allora turbe della conduzione della branca destra?
che l impulso elettrico della sua branca destra , in termini di millisecondi.
il che non comporta alcunche e viene considerato nella normalità.
cecchini
il che non comporta alcunche e viene considerato nella normalità.
cecchini

Utente
La tachicardia potrebbe dipendere da questo? Approfitto per dirLe anche un’altro disturbo per il quale sono andato a farmi la visita cardiologica. Ho mediamente il battito su i 90bpm e ogni volta che faccio un piccolo sforzo, come ad esempio salire le scale o qualsiasi altro tipo di sforzo minimo avverto i battiti del cuore accelerarati. Da premettere che faccio una vita molto sedentaria. Cosa potrebbe essere?
è banalmente legato alla sua vita sedentaria e dal suo sovrappeso.
tutto qui
arrivederci
tutto qui
arrivederci

Utente
Non potrebbe essere tachicardia inappropriata?
MA figuriamoci...
Cerchi di perder chili e di camminare un'ora al giorno .
Tutto li
arrivederci
Cerchi di perder chili e di camminare un'ora al giorno .
Tutto li
arrivederci

Utente
Grazie mille di tutto Dottore.
Saluti
Saluti

Utente
Gentile Dottore, dimenticavo di dirLe che il Cardiologo mi ha anche prescritto il Dilatrend 6,25. Lei cosa pensa?

Utente
Perché durante la visita all’elettrocardiogramma è risultata la tachicardia a 101 bpm.
Il mio problema è come Le dicevo ieri è che a riposo sono su i 90 bpm e dopo un piccolo sforzo tipo salire le scale arrivano subito su i 130 bpm.
Il mio problema è come Le dicevo ieri è che a riposo sono su i 90 bpm e dopo un piccolo sforzo tipo salire le scale arrivano subito su i 130 bpm.

Utente
È possibile anche il fatto che se a riposo è a 90/95bpm il che già alto arriva dopo piccoli sforzi a 130/140bpm?
Attendo una sua gentile risposta.
Grazie
Attendo una sua gentile risposta.
Grazie
Guardi le ho già risposto.
Cammini un ora a passo svelto.
Con questo il mio consulto finisce qui
Cordialità
Cecchini
Cammini un ora a passo svelto.
Con questo il mio consulto finisce qui
Cordialità
Cecchini

Utente
Salve Dottore, mi capita spesso dopo uno sforzo di mettere la mano sul petto e sento oltre che una forte accelerazione cardiaca anche una sorte di rimbombo, battiti accavallati. Cosa può essere?
Questo consulto ha ricevuto 15 risposte e 6.1k visite dal 08/06/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.