Il valore do po2 basso o cos perch il prelievo venoso

Salve sono Massimiliano 47 anni ogni tanto mi capita di avere qualche tachicardia, ieri sera ho avuto un malessere con fame d'aria , vado al pronto soccorso dove mi sottopongono a visita cardiologica con ecocuore tutto nella norma, radiografia toracica pure nella norma, poi emogas che anzicche' fare prelievo arterioso, la fanno venoso mi dimettono dicendomi che è nervosismo, ma arrivato a casa vedo i valori ed i risultati mi fanno soffermare sulla pO2 che mi sembra strana....

pH: 7,45
pCO2: 32
pO2: 64
HCO3 22.2
BE -1.8
Il valore do pO2 è basso o è così perchè il prelievo è venoso ?
Grazie anticipatamente.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Quello è un prelievo arterioso.
È sospetto,per embolia polmonare
Ha eseguito il dosaggio del D dimero?
Ha avuto flebiti recentemente o interventi chirurgici, apparecchi gessati?

Cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore me lo hanno prelevato dalla vena non dalla arteria.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Allora non è il suo prelievo.
In vena non c è un pH 7,45. Una pCO2 si 32 es una pO2 si 64 mmHg

Questa è una EGa di una persona che ha grave ipossemia ridotta anidride carbonica e pH modestamente alcalino. Sicuramente però un prelievo arterioso quindi se lei è certo che glielo abbiamo fatto dalla vena vuol dire che quello è di un altro
Paziente

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore ieri rifatto ega arterioso
po2 71
mi hanno fatto d dimero che è negativo, poi tac negativa.
mi è stato detto sospetta bronchite asmatica e mi hanno dato una cura da fare.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
quindi come vede era arteriosa.
si curi bene perché un esame così brutto in un uomo ancora giovane non è comune.
do per scontato che lei non sia fumatore, ma stia lontano anche dal fumo passivo e si metta nelle mani di un bravo pneumo logo

arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi escludendo embolia polmonare posso riprendermi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
se viene ben curato e sta lontano dal fumo si.
penso che lo pneumologo le,farà eseguire altri esami specialistici

arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi hanno dato aereosol breva e saflineb 2 volte al giorno, deltacortene 25mg 1 cp al giorno per 7 giorni, zitromax 1 cp per tre giorni, dopo valutazione ambulatoriale in PNE per programmare spirometria.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
bene .
probabilmente lo pneumologo le prescriverà altri esami

arrivederci ed in bocca al lupo

cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia