Aorta ingrossata .

Buongiorno a tutti . Mi chiamo Luca e vivo in Germania . Ho 40 anni , 180 cm e 85 kg di peso . Non bevo e non fumo e credo di essere in uno stato di salute molto buono . 2 anni fa sono stato ricoverato perché avevo dolore al petto sul lato sinistro . Mi venne diagnosticata ernia iatale e aorta ascendente di 4,2 cm. Dopo le dimissioni Mi dissero che non e stato riscontrato nulla di rilevante e di fare controlli una volta L anno e di continuare a fare il mio normale tenore di vita . Così è stato . L anno scorso al primo controllo aorta ascendente 4,4 cm, senza nessun altro Problema. Cuore ok, pressione ok . Mi viene detto di nuovo normale tenore di vita compreso sport ( calcio ). Quest anno nuovo controllo , tutto ok ma aorta 4,6 - 4,7 cm . Mi viene detto di nuovo divorare tranquillo e andare avanti senza preoccupazioni . Da una settimana ho dolore al petto sinistro che arriva fino a dietro la schiena e svolte fino al collo . Spesso accade solo in determinati movimenti sul lato sinistro o in fase di respirazione . Se mi trovo sotto sforzo nessun dolore e nessun altro fastidio . Vado di nuovo dal medico , fa ecg e controlla pressione e dice tutto ok . Magari sono dolori muscolari . Ora mi chiedo , potrebbe essere il dolore associato all aorta ingrossata che preme su qualcosa ? Posso tranquillamente sforzarmi a lavoro e continuare il mio calcetto una volta a settimana ? Non vi nascondo che sono un po preoccupato . Grazie in anticipo per le risposte
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Se i valori misurati all ecografia sono passati in poso tempo da 42 a 47 mm e lei handolori torscici occorre che lei esegua una TC con mezzo di contrasto torace addominale.
Nel frattempo vita esente da sforzi

Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi lei crede che siano già troppo elevati questi dati ? Il mio cardiologo dice che questo diametro non essendo associato ad altre problematiche cardiache , non è preoccupante . Magari in futuro rimane qui o se comunque aumenta ancora , a 5,5 valuteremo il da farsi . Tc con mezzo di contrasto da una visuale migliore o una misura più esatta ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
La ecografia riesce ad esplorare solo l aorta ascendente ed in alcuni casi anche l arco aortico ma non riesce a visualizzare la discendente.
Inoltre la misurazione con la TC e ricostruzione in 3D è sicuramente più accurata

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera a tutti. Oggi dopo un ulteriore controllo da un altro cardiologo sono venute fuori novità . Misura siamo rimasti intorno si 46 mm . Inoltre viene fuori, cosa che io non ho mai saputo , la mia aorta é bicuspide . Uno dei lembi comincia a calcificare . Per il resto non ho nessun altro disturbo. Pressione ottima , controllata nel arco delle 24 ore sempre costante . Ecg sotto sforzo tutto ok . A breve farò tc per avere misura esatta . Per il resto il medico dice , di continuare con il mio normale tenore di vita . Evitare spllevamento pesi o sport del genere . Cosa ne pensate ? Grazie in anticipo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
La penso esattamente come il suo cardiologo

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in cardiologia