Tachicardia, ansia, stress

Buonasera dottori, mi trovo nuovamente costretta ad avvalermi della vostra grande disponibilità, anche se me ne vergogno un po'.
È un periodo molto stressante e pesante per me ed essendo io una ansiosa cronica il mio corpo ne sta tristemente pagando le conseguenze. In più, qualche giorno fa mia madre è stata portata in ospedale per un sospetto infarto, fortunatamente escluso, e da quel giorno è nuovamente iniziato per me l'inferno.
Perdita di appetito, tachicardia, astenia, difficoltà respiratorie: sono due giorni consecutivi che i miei battiti non vanno al di sotto dei 95-106, tranne in rari casi, quando di norma, a riposo (sdraiata sul letto) si aggirano intorno ai 65-72 e 80-84 (seduta).
Ho misurato la pressione e l'ho trovata lievemente più alta del solito, 120/81 quando solitamente la ho sempre intorno a 110/72.

Ho avuto inoltre frequenti attacchi di panico in casa con picchi di battito cardiaco fino a 120; volevo dunque chiedervi se è pericoloso per il cuore mantenere 'una andatura' di 100-106 btm per più ore, così come i picchi da 120.
In caso cosa posso fare per porre rimedio a questa situazione?
Vi ringrazio per le future risposte, sono davvero preoccupata.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Handei valori perfettamente normali.
Se gli attacchi di panico le aumentano la frequenza deve curare questi e non il cuore

Cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la celere risposta dottore, lei è sempre molto gentile e disponibile.
Ho già seguito una cura tempo addietro per l'ansia e gli attacchi di panico ma siccome la situazione era migliorata, con il consenso del medico, ho interrotto la terapia.
Visto che questi sintomi si sono ripresentati in modo molto veloce e si stanno rivelando più debilitanti del previsto, avevo in mente di prendere appuntamento con il mio medico curante e chiedere un parere sull'assunzione di un possibile betabloccante. Lei cosa ne pensa?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Il beta bloccante le potrebbe attutire i sintomi ma non curare il panico

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto dottore.
Le auguro una piacevole serata.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno dottore, scrivo per aggiornarla sulla mia situazione attuale. Sono andata dal mio medico e mi ha prescritto del Bromazepam da prendere mattina e sera in dosi di cinque gocce; non ho ancora iniziato il trattamento, volevo chiederle se questo tipo di medicinale potrebbe avere effetti collaterali 'pesanti' o peggiorare ulteriormente i sintomi, visto che tra le controindicazioni c'era anche questa eventualità.

La ringrazio in anticipo e le auguro una buona giornata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Quel farmaco è un ansiolitico d non cura il panico. Smorza gli effetti m
Non lo cura
Lo
Può assumere tranquillamente

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Altri consulti in cardiologia