Variazione terapia antiaritmica

Salve,
Sono un uomo di 61 anni, affetto da cardiomopiatia dilatativa idiopatica, portatore di icd dal 2012 impiantato a seguito di fenomeni di TVNS sincopali e fibrillazione atriale permanente. Veniva prescritta la seguente terapia: 1. TRIATEC 5mg (2 volte al dì); 2. LOPRESSOR 100mg (1/2 compressa 3 volte al dì) 3. Almarytm 100mg (1/2 due volte al dì); 4. PANTORC 20mg (1 volta al dì), 5. CORDARONE 200mg ( 1 volta al dì); 6. TORADIUR 10mg (1 volta al dì); 7. LUVION 50mg (1 volta al dì); 8. SINTROM (posologia secondo INR). Nel 2014 venivo sottoposto a cardioversione per ripristino del ritmo sinusale: ad oggi nessuna recidiva di FA né eventi di TVNS dal 2016 ad oggi.
A visita aritmologica/cardiologica odierna, dopo elettrocardiogramma e scansione valori dell'ICD) non veniva registrata alcuna aritmia. L'aritmologo, in considerazione anche dei valori creatinina a 1.6, decideva di eliminare Almarytm e ridimensionare l'assunzione di Cordarone da 7 a 5 giorni a settimana (da ecocardiogramma FE 60%; Ventricolo Sinistro 56mm; Atrio Sinistro 45mm).
Tale variazione di terapia può comportare una recidiva di FA o nuovi eventi di TVNS? Vale la pena sostituire una terapia collaudata e funzionante?
Grazie a tutti per le eventuali risposte
[#1]
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 112.9k 3.7k
Alla sua domanda è difficile,rispondere , perché il futuro non si può prevedere .
In effetti lei asssumeva una terapia farmacologica molto pesante . Penso semmai che il Cordarone vada assunto quotidianamente e non 5 gg su 7.

In ogni caso programmi un holter dopo una decina Di giorni dalla variazione della terapia

Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

[#2]
Utente
Utente
Dottore grazie mille per la risposta. La decisione di rivedere la terapia è rintracciabile, soprattutto, nei valori alti di Azotemia 63 e Creatinina 1,32. E' secondo lei possibile diminuire i suddetti valori alti, senza modificare la terapia che, sino ad oggi ha funzionato molto bene ? Grazie
[#3]
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 112.9k 3.7k
Tali valori sono indice di disidratazione legata ai diuretici e agli ace inibitori. Cerchi di bere almeno 1,5 - 2 litri di acqua al di

Cecchini
[#4]
Utente
Utente
Nel ringraziarla per la risposta Le volevo chiedere, secondo la sua accademica esperienza nel campo della cardiologia, un suo illustre parere circa l'efficacia del mantenimento del cordarone su 7 gg e l'eliminazione di almarytm.
Con stima.
[#5]
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 112.9k 3.7k
Non posso darle alcun consiglio dal momento che so molto poco di lei .
Sicuramente l’associazione dei die farmaci èpiuttosto....bizzarra

Arrivederci