Tachicardia sinusale deviazione assiale sinistra
[#1]
LA l deviazione assiale sinistra e' legata al suo sovrappeso.
Niente di particolare
Cordialita'
cecchini
Niente di particolare
Cordialita'
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve dott.Cecchini, mi scuso per il disturbo, dopo l'esito dell'ECG sopra riportato ho cominciato a tenere d'occhio le mie pulsazioni che sono perlopiù normali variabili da 70 a 80. In questi giorni di forte ansia sono aumentate di un po' ma oggi dopo pranzo si sono bloccate sui 110 per un paio d'ore. Può essere il mio stato di ansia?
Grazie
Saluti
Grazie
Saluti
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve dottor Cecchini, volevo cortesemente avere un parere sulla mia pressione del sangue. L'ho tenuta monitorata per circa 1 mese e misurata diverse volte al giorno facendo 3 misurazioni ogni volta. Diciamo che la media è intorno ai 120 (a volte anche meno) e 75 (a volte anche meno). Il problema è che soffro di stati ansiosi e attacchi di panico dovuto ad una sorta di trauma emotivo e che sto tentando di superare. Questa settimana purtroppo avevo una sorta di esame riconducibile a questo trauma ed in aggiunta ho avuto brutte notizie dall'ospedale dove è ricoverato mio padre percui le misurazioni si sono sballate tutte raggiungendo anche picchi di 140/150 per la sistolica e 85/95 per la diastolica, comprese le pulsanzioni riferite nel precedente post.
Volevo chiederle se secondo lei è "solo"ansia o ci può essere un inizio di ipertensione e se questi picchi alla lunga possono danneggiare qualcosa..
Grazie mille
Saluti
Volevo chiederle se secondo lei è "solo"ansia o ci può essere un inizio di ipertensione e se questi picchi alla lunga possono danneggiare qualcosa..
Grazie mille
Saluti
[#7]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve dottor Cecchini e mi scusi il disturbo, sono ancora a chiedere un suo parere per questa mia tachicardia. Sto misurando spesso i battiti e li trovo quasi sempre molto alti intorno ai.100, a volte 110 a volte anche 120. Non sempre mi danno fastidio ma come oggi per esempio che ho dei giramenti di testa ho notato che da sdraiato o seduto sono sui 80/85 mentre se li misuro in piedi arrivo sempre a quei 110 o 120. Sono preoccupato non credo di aver mai notato questa cosa in me. Cosa può essere? Grazie
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 4.1k visite dal 14/05/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.