Non credo si tratti di episodi di ansia in quanto si verificano solo a letto, in determinate

Uomo, altezza 1,85, peso 93 kg, eta' 49 anni. La sera, a letto, soprattutto in posizione sui fianchi prima di addormentarmi (quindi ancora sveglio), avverto i seguenti disturbi:
Senso di oppressione al petto, battito del cuore accellerato, mancanza di respiro, tremore alle braccia. Durante la notte, mi sveglio a volte con le braccia addormentate. Quest'ultimo fastidio lo ricondurrei a problemi di cervicale. Ma gli altri sintomi? Non credo si tratti di episodi di ansia in quanto si verificano solo a letto, in determinate posizioni e non durante la giornata. Potrebbe essere dovuto a reflusso gastrico? Che tipo di accertamenti potrei fare? Grazie
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
La posizione sdraiata in effetti puo' favorire un reflusso gastroesofageo, faciliato anche dal sovrappeso
In ogni caso , data la sua eta', esegua un Holter cardiaco ed un ECG sotto sforzo

Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore. E' utile fare anche una polisonnografia?
O la polisonnografia e l'Holter cardiaco sono praticamente la stessa cosa?
Un saluto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Sono due cose diverse
Non capisco perché la polisonnografia

Semmai un holter cardiaco

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in cardiologia