Bruciori al petto , formicolio , ansia

Buonasera gentili medici , sono nuovo in questa community e vi ringrazio anticipatamente per la vostra risposta . Vi elencherò di seguito qualche breve informazione su di me e i miei sintomi . Ho 20 anni sempre praticato sport e negli ultimi anni cimentato nella pesistica , mai sofferto di particolari problemi o patologie se non l’ansia . Tutto e’ cominciato due mesi fa quando mentre guidavo per recarmi in palestra ho avvertito un forte senso di paura , bruciore al petto sinistro e formicolio al braccio sinistro . Sono così corso al pronto soccorso dove dopo una visita e un ecg apposto mi hanno diagnosticato una semplice ansia che infatti attraverso delle gocce già al pronto soccorso sono passate . Da quel giorno mi è ritornata l’ansia che non provavo da davvero molto tempo , si è innescato in me la paura di un infarto imminente sono ad arrivare ad oggi ( due mesi dopo ) dove provo ogni giorno bruciori vari al petto sinistro , formicolio al braccio sinistro e a volte anche destro , più come degli aghi direi fastidiosi accompagnato da qualche extrasistole . Lo ammetto vivo nella costante paura di conseguenza ascolto perennemente il mio corpo . Il dolore inoltre si associa a mal di schiena e bruciore o reflusso ( soffro di una leggera gastrite ) ma questi bruciori mi prendono letteralmente anche le spalle e alcune dita delle mani . Posso comunque allenarmi e frequentare L università senza enormi problemi ma le mie paure continuano imperterrite . Premetto di vivere in una famiglia di chirurghi e dottori ma appunto per questo non vengo sempre preso in considerazione anche per il mio passato ansioso . Vorrei gentilmente sapere se a livello cardiaco vi possano essere delle riscontrante con il mio problema in quanto realmente sento questi bruciori e spilli accompagnati da tachicardia che innescano in me molto ma molta paura . Vi ringrazio anticipatamente per la vostra eventuale risposta , auguro a tutti lo staff un buon proseguimento , grazie e arrivederci .
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
I sintomi che lei riferisce non sono di pertinenza cardiologica .
Visto che fa pesistica sicuramente avrà eseguito periodicamente ecg sotto sforzo ed ecocolordoppler cardiaco.
Con che esito?

Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore la ringrazio per la risposta , semplicemente ecg sotto sforzo sempre con esito negativo tutto sempre perfetto e senza alcun problema
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
Deve eseguire anche un ecocolordoppler cardiaco ogni anno.
La pesistica induce ipertrofia ventricolare sinistra.
Mi raccomando che la prova da sforzo annuale sia massimale e sul cicloergometro o tappeto rotante e non sullo scalino che non serve a niente.

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per il consulto , questo fine settimana provvederò a fare il tutto . Quindi per i sintomi non devo farci riferimento al
Cuore ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
No, si tranquillizzi

arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille Dottore arrivederci buona giornata e buon lavoro
Segnala un abuso allo Staff
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su cardiopatia ischemica

Altri consulti in cardiologia