Informazioni su dolore al lato sinistro del petto
Buonasera cari Dottori,
Vorrei avere, come da titolo del post, informazioni riguardo al dolore al lato sinistro del petto.
Secondo voi un dolore al lato sinistro del petto, della durata di 40/50 secondi, iniziato con una fortissima fitta e poi scomparso da solo, appunto, dopo 40/50 secondi, può essere di origine cardiaca?
Inoltre, tale dolore della durata di 40/50 secondi, l'ho avvertito almeno 3 anni fa! Dopo tutto questo tempo, se tale dolore fosse stato dovuto al cuore, sarebbe già accaduto qualcosa?
Sottolineo che durante questi anni ho effettuato alcuni ECG a riposo ed ecocardiogrammi risultati tutti nella norma.
So che possono sembrare assurde queste domande per un dolore avvertito anni fa, ma oggi ho letto una notizia di un uomo colpito da infarto, avendo avuto un dolore molto simile a quello che ho spiegato.
Mille grazie.
Distinti saluti.
Vorrei avere, come da titolo del post, informazioni riguardo al dolore al lato sinistro del petto.
Secondo voi un dolore al lato sinistro del petto, della durata di 40/50 secondi, iniziato con una fortissima fitta e poi scomparso da solo, appunto, dopo 40/50 secondi, può essere di origine cardiaca?
Inoltre, tale dolore della durata di 40/50 secondi, l'ho avvertito almeno 3 anni fa! Dopo tutto questo tempo, se tale dolore fosse stato dovuto al cuore, sarebbe già accaduto qualcosa?
Sottolineo che durante questi anni ho effettuato alcuni ECG a riposo ed ecocardiogrammi risultati tutti nella norma.
So che possono sembrare assurde queste domande per un dolore avvertito anni fa, ma oggi ho letto una notizia di un uomo colpito da infarto, avendo avuto un dolore molto simile a quello che ho spiegato.
Mille grazie.
Distinti saluti.
[#1]
Sono tipicamente dolori NON cardiaci
Si tranquillizzi
Si tranquillizzi
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
![Attivo dal 2019 al 2019 Attivo dal 2019 al 2019](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Grazie per la risposta, Dott. Cecchini.
Sinceramente, ciò che mi ha spaventato maggiormente è stata la durata di tale dolore che, ricordo, è durato 40/50 secondi e da ciò che si i dolori intercostali o muscolari durano pochi secondi.
Quindi, la mia ultima domanda è la seguente: un dolore/fitte intercostale o muscolare può durare normalmente anche 40/50 secondi? Inoltre, poiché ho avuto questo tipo di dolore 3 anni fa e dagli ECG ed ecocardiogrammi effettuati successivamente negli anni non è emerso nulla di anomalo, può dare la sicurezza che il cuore non centri nulla?
Aspettando una Sua risposta, Le auguro una buona giornata.
Grazie.
Sinceramente, ciò che mi ha spaventato maggiormente è stata la durata di tale dolore che, ricordo, è durato 40/50 secondi e da ciò che si i dolori intercostali o muscolari durano pochi secondi.
Quindi, la mia ultima domanda è la seguente: un dolore/fitte intercostale o muscolare può durare normalmente anche 40/50 secondi? Inoltre, poiché ho avuto questo tipo di dolore 3 anni fa e dagli ECG ed ecocardiogrammi effettuati successivamente negli anni non è emerso nulla di anomalo, può dare la sicurezza che il cuore non centri nulla?
Aspettando una Sua risposta, Le auguro una buona giornata.
Grazie.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 782 visite dal 18/04/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.