Bradicardia anziano
Gent.mi dottori,
a mio padre di 81 anni è stata diagnosticata una lieve bradicardia 55 b.p.m.
In un anno i suoi battiti sono passati da 62 a 55 b.p.m.
Ho notato che si stanca più facilmente !
Nel 2017 ha avuto un episodio di sincope durante il quale è svenuto per una paio di secondi al supermercato....ma in seguito a controlli lo hanno ricondotto a un improvviso abbassamento di pressione.
Non prende betabloccanti ma solo Perindopril ( 4mg) più altri farmaci per IPB, POLICITEMIA , statite e cardioaspirina.
Sono molto preoccupata perchè in un anno i battiti sono notevolmente (?) diminuiti.
Volevo sapere se la sua condizione è normale per la sua età .
Lui per il resto sta bene...ma è molto spaventato !!
Se dovessero ulteriolmente calare i battiti è possibile risolvere con un pacemaker ? alla sua età è consigliato?
Grazie a chi mi aiuterà!
a mio padre di 81 anni è stata diagnosticata una lieve bradicardia 55 b.p.m.
In un anno i suoi battiti sono passati da 62 a 55 b.p.m.
Ho notato che si stanca più facilmente !
Nel 2017 ha avuto un episodio di sincope durante il quale è svenuto per una paio di secondi al supermercato....ma in seguito a controlli lo hanno ricondotto a un improvviso abbassamento di pressione.
Non prende betabloccanti ma solo Perindopril ( 4mg) più altri farmaci per IPB, POLICITEMIA , statite e cardioaspirina.
Sono molto preoccupata perchè in un anno i battiti sono notevolmente (?) diminuiti.
Volevo sapere se la sua condizione è normale per la sua età .
Lui per il resto sta bene...ma è molto spaventato !!
Se dovessero ulteriolmente calare i battiti è possibile risolvere con un pacemaker ? alla sua età è consigliato?
Grazie a chi mi aiuterà!
Esegua un Holter per valutare la presenza di disturbi della conduzione.
Arrivederci
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Buonasera , avrei bisogno di un aiuto : a mio padre (81 a) é stato impiantato un pacemaker il 14 giugno . Il 24 luglio sono stati aumentati i battiti durante il primo controllo . Da quel giorno mio padre soffre di fortissimi capogiri. Il 25 luglio ha avuto un episodio sincopale al supermercato, per fortuna sono riuscita ad attenuare la caduta che non ha postato a fratture . Adesso ogni volta che si alza dal letto o dalla sedia e a qualsiasi ora avverte capogiri . Il cardiologo ,i ha stabilito che il pacemaker durante il controllo funziona perfettamente e che quindi nessun episodio accaduto é riconducibile al pacemaker .
Sono molto preoccupata .
Grazie a chi mi aiuterà
Sono molto preoccupata .
Grazie a chi mi aiuterà
Mi scusi ma le avevo consigliato un Holter....che sito ha avuto?
grazie
grazie

Utente
L,ho portato dal cardiologo che oltre che la visita , ecg ed ecocardiogramma gli ha praticato una manovra diagnosticandogli la sindrome del seno carotideo .
Per la indicazione ad un PM occorre un holter.
esame banale e che mi stupisco che non abbia ancora fatto
arrivederci
esame banale e che mi stupisco che non abbia ancora fatto
arrivederci

Utente
No .. non lo ha fatto .
E adesso sono più preoccupata
E adesso sono più preoccupata
E allora lo esegua. Lo fanno anche in Farmacia
Arrivederci
Arrivederci

Utente
Gent.mo , L’Holter dove abito io non lo fanno in farmacia e per poterlo fare devi aspettare circa 1 mese .
Oggi gli ho misurato la pressione ( 105/65) .,. Ma in posizione ortostatica scende a 70/50 ... a volte anche meno può essere la pressione bassa che crea capogiri sopratutto quando e in piedi ? É da 4 giorni che non prende più la pastiglia per la pressione , indossa calze elastiche e oggi ha bevuto circa 2 litri di acqua ...
Oggi gli ho misurato la pressione ( 105/65) .,. Ma in posizione ortostatica scende a 70/50 ... a volte anche meno può essere la pressione bassa che crea capogiri sopratutto quando e in piedi ? É da 4 giorni che non prende più la pastiglia per la pressione , indossa calze elastiche e oggi ha bevuto circa 2 litri di acqua ...

Utente
Può la regolazione del pacemaker causare ipotensione ? E da quel giorno che si sono presentati i sintomi e l’ipotensione....
grazie in anticipo per la sua disponibilità
grazie in anticipo per la sua disponibilità
potrebbe essere una cosiddetta sindrome da PM, un po' complicata da spiegare
avverta i suoi cardiologi
arrivederci
avverta i suoi cardiologi
arrivederci

Utente
Gent.mo dott. Cecchini finalmente ho trovato un Cardiologo che ha prestato attenzione a mio padre ( dopo 6 mesi e 3 cardiologi che non hanno prestato attenzione ai sintomi descritti ): oggi hanno modificato i paramentri del pacemaker, ( da modo DDD-CLS a modo DDR) l’ultimo cardiologo infatti aveva notato una dissincronia intraventricolare durante le fasi di intervento del dispositivo e durante le fasi di intervento del dispositivo la pressione calava a 90/60 al contrario in presenza di ritmo spontaneo era 156/90.
La mia speranza é che questa volta le cose siano state fatte con professionalità ( il dispositivo non è stato modificato dal cardiologo che ha fatto diagnosi) .
La ringrazio perché Lei fin da subito ha creduto ai sintomi che le avevo riportato e sin da subito aveva ipotizzato una sindrome da pacemaker ed é grazie alle sue risposte che ho continuato a cercare un Cardiologo ( con la C maiuscola) per più di sei mesi che ha prestato la giusta attenzione a mio padre nonostante abbia 82 anni ( ma perfettamente attivo ) perché purtroppo la superficialità con cui é stato trattato ( anzi maltrattato) credo sia dovuta alla poca attenzione che viene prestata alle persone anziane .
La ringrazio
La mia speranza é che questa volta le cose siano state fatte con professionalità ( il dispositivo non è stato modificato dal cardiologo che ha fatto diagnosi) .
La ringrazio perché Lei fin da subito ha creduto ai sintomi che le avevo riportato e sin da subito aveva ipotizzato una sindrome da pacemaker ed é grazie alle sue risposte che ho continuato a cercare un Cardiologo ( con la C maiuscola) per più di sei mesi che ha prestato la giusta attenzione a mio padre nonostante abbia 82 anni ( ma perfettamente attivo ) perché purtroppo la superficialità con cui é stato trattato ( anzi maltrattato) credo sia dovuta alla poca attenzione che viene prestata alle persone anziane .
La ringrazio
In realta le persone anziane sono pazienti dai quali si impara molto,Se un medico od un cardiologo avesse la voglia ed il,piacere di osservarli.
ma ce ne sono tanti ,le assicuro , di cardiologi molto migliori di me
un caro,saluto
cecchini
ma ce ne sono tanti ,le assicuro , di cardiologi molto migliori di me
un caro,saluto
cecchini

Utente
Non metto in dubbio che ci siano tanti medico competenti .... il problema é trovarli !
Comunque ci tenevo a ringraziarla
Comunque ci tenevo a ringraziarla

Utente
Gent,mo dottore
La regolazione del pacemaker effettuata mercoledì scorso non ha portato molti benefici alla situazione di mio padre che continua ad avvertire capogiri e affanno non appena effettua 5 minuti di camminata.... ( da seduto sta benissimo) , le chiedo sono necessari diversi giorni perché il cuore si assesti alla nuova regolazione del dispositivo o dovrebbe avvenire quasi subito.?
La regolazione del pacemaker effettuata mercoledì scorso non ha portato molti benefici alla situazione di mio padre che continua ad avvertire capogiri e affanno non appena effettua 5 minuti di camminata.... ( da seduto sta benissimo) , le chiedo sono necessari diversi giorni perché il cuore si assesti alla nuova regolazione del dispositivo o dovrebbe avvenire quasi subito.?
Questo consulto ha ricevuto 14 risposte e 6.3k visite dal 05/04/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.