Saturazione falsata?
Gentilissimi dottori, negli ultimi mesi il mio cardiologo ha notato che avevo la saturazione più bassa del solito (92%) e non sono fumatrice, ma ho una lieve miopatia aspecifica risultata all’EMG che a breve devo approfondire... Il mio cardiologo non gli ha dato importanza dicendo che avevo le mani fredde e quindi c’era vasocostrizione periferica. Oggi però, sempre con le mani fredde, mi ha sfregato un po’ per riscaldarla e ha trovato 99%. Posso chiedere se è falsata? Grazie mille!
Ma lei, a 24 anni, invece di divertirsi sta a misurarsi la saturazione con un apparecchio cinese?
MA per cortesia....
la saluto
MA per cortesia....
la saluto
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
A casa non ho saturimetri proprio perché non ne sono ossessionata. Siccome mi hanno riscontrato una miopatia, che mi provoca molto affanno quando cammino o muovo le braccia, il neurologo mi ha consigliato di monitorarmi più spesso dal cardiologo. In più sono diventata leggermente anemica. Allora le chiedo: sfregare un po’ la mano prima di misurare la saturazione compromette il valore reale? Grazie.

Utente
Grazie mille. Aggiungo che poco prima di misurarla mi ero messa a piangere (per la miopatia e le possibili implicazioni cardiache ...), il pianto invece può influenzarla?

Utente
Buonasera egregio, oggi ho portato un ecg (a caso) a visita da una genetista e mi ha fatto notare che sul foglio c’era scritto qt 330 ms e qtc 514... mi ha detto che il qtc è anomalo... però il cardiologo ha refertato solo anomalie di ripolarizzazione , cosa significa? la macchina dell’ecg non è affidabile o il cardiologo non lo ha ritenuto importante?

Utente
La ringrazio dottore! Facendo vedere i miei holter alla genetista (specialista anche in cardiomiologia) ha notato che le extrasistoli ventricolari ( soltanto 2 su 24 ore) si sono presentate nei punti di massima frequenza cardiaca... Ad esempio: VE registrata alle 19:41 (156 bpm); fq cardiaca massima 156 bpm alle 19:41. Ha chiesto se stessi facendo qualche sforzo in quei momenti, ma non ricordo...
Secondo lei è un brutto segno se le extrasistoli ventricolari si presentano soltanto quando c’è il battito molto accelerato? È pur vero che sono 2, un numero irrilevante, ma come mai proprio quando aumenta la frequenza cardiaca?
Grazie e buona giornata!
Secondo lei è un brutto segno se le extrasistoli ventricolari si presentano soltanto quando c’è il battito molto accelerato? È pur vero che sono 2, un numero irrilevante, ma come mai proprio quando aumenta la frequenza cardiaca?
Grazie e buona giornata!
CArdiomiologia?
Lei ha un holter normale . Punto
Arrivederci
Lei ha un holter normale . Punto
Arrivederci

Utente
Sì cardiomiologia perché non si sa se questa miopatia di ndd (così hanno scritto) abbia coinvolto il cuore o possa coinvolgerlo, mi hanno segnato un day hospital... Quindi è normale avere extrasistoli ventricolari soltanto a frequenza elevata? Non è paragonabile a una prova da sforzo anormale?
No guardi lei ha un HOlter normale
Non glielo ripeto piu
cecchini
Non glielo ripeto piu
cecchini

Utente
Salve dottore ieri ho ripetuto ECG di routine e sono emerse: onde T negative in d2, d3 e AVF che si modificano con gli atti respiratori ma sono fisse in posizione ortostatica. Cosa significa secondo lei?
ECG e' come un film e va visto per sapere se sia bello o brutto, non ci si puo' certo fare un'idea in base a cio' che pensano gli altri.
Se vuole me lo puo' inviare alla mia posta elettronica a patto che sia completo di nome e cognome data e timbro del luogo di esecuzione dell'esame altrimenti, per motivi medico legali, non potro' esprimere alcuna opinione
cecchinicuore@gmail.com
Se vuole me lo puo' inviare alla mia posta elettronica a patto che sia completo di nome e cognome data e timbro del luogo di esecuzione dell'esame altrimenti, per motivi medico legali, non potro' esprimere alcuna opinione
cecchinicuore@gmail.com
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 2.6k visite dal 02/04/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.