Livelli di colesterolo e rapporto Totale/Hdl

Buongiorno, sono un uomo di 35 anni, 185 cm per 89 kg, astemio, non fumatore, e senza patologie e/o farmaci assunti. Recentemente per un controllo mi sono sottoposto agli esami ematici col seguente referto: colesterolo totale 195 mg/dl, colesterolo hdl 36 mg/dl, colesterolo ldl 108 mg/dl, trigliceridi 106 mg/dl, glicemia 88 mg/dl, transaminasi got 13 U/l. Riguardo ai livelli del colesterolo, ho letto online su moltissimi siti che va tenuto in seria considerazione il rapporto colesterolo totale/colesterolo hdl. che nel mio caso è 195/36 col risultato di 5,41 che, a quanto ho letto, rappresenta un indice di rischio cardiovascolare a livello medio. Volevo quindi chiedere gentilmente un parere specialistico riguardo a ciò, ovvero sapere se il rapporto colesterolo totale/ colesterolo hdl e' un indice affidabile da tenere in considerazione e se quindi io debba fare estrema attenzione d'ora in poi ai miei livelli di colesterolo visto che sono in un indice di rischio cardiovascolare medio. Ed infine volevo gentilmente sapere se è possibile attuare degli accorgimenti per potere alzare un po' il livello del colesterolo buono hdl. Resto in attesa di un cortese riscontro e ringrazio per l'attenzione e la disponibilità. Cordiali saluti.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Purtroppo la frazione HDL non può essere aumentata ne con farmaci ne con dieta
Ma le sue LDL sono normali sintranquillizzi
Cordialità

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2020
Ex utente
Ok, La ringrazio moltissimo Dott. Cecchini. Cordiali Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.

Leggi tutto

Consulti simili su colesterolo

Consulti su dislipidemie

Altri consulti in cardiologia