Controllo in pvm

Gent. Dottore buongiono,
Volevo chiedere un suo parere inerente ad un controllo cardiologico effettuato da mia figlia 28 anni:
Anamensi: PROLASSO MITRALICO STRUTTURALE
Terapia: BISOPROLO1,25
ECG: Ritmo sinusale , ecg normale 74 BPM
E.O.:PA 115/70
Cuore clinicamente nei limiti, reperto ascultatorio cardiopolmonare normale, non turgore giungulare o edemi declivi, polsi periferici normosfigmici, clik mesositolico, non soffi carotidei.
ECOCARDIOGRAMMA: setti apparentemente integri, normale l'anulus aortico, l'aorta ascendente e l ' arco aortico, valvola aortica trilobata, normali i volumi cardiaci e gli spessori ventricolari sx, normale la cinesi vsx e vxd, prolasso di entrambi i lembi mitralici con IM lieve ptotosistolica e telesistolica.
CONCLUSIONI: QUADRO INVARIATO, NON PROGRESSIONE VALVULOPATIA MITRALICA, NON MODIFICAZIONI ECOGRAFICHE, NON SINTOMI CV.
CONTROLLO 3-4 ANNI
Grazie infinite
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
DAl referto che lei ha postato si evince che sua figlia abbia un prolasso mitralico.
A paret eseguire periodici controlli ecografici comne gia' le hanno consigliato e' opportuna una profilòassi antibiotica antiendocarditica prima di eventuali interventi odontoiatrici (inclusi la pulizia dentale) e endoscopici (coloscopie, etc.)

Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille, ma è pericoso ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
No, ma va seguito negli anni.

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno Dottore
Questa volta sono gentilmente a chiedere un suo cortese parere in merito ad un ECG di mio figlio 33 anni.

Brachicardia sinusale 54 bpm
Blocco incompleto di branca destra
Alterazione della ripolarizzazione precoce da ipertono vagale.
Mi ha riferito che il Cardiologo gli ha detto che è tutto normale, ma qui si parla di blocco di branca destra ( rilevato anche in altri ecg) ed alterazioni della ripolarizzazione.
Ma secondo Lei è normale?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Il BBdx incompleto (ammesso che ce l'abbia..) e' una variante della normalita.

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore
Mi scusi per quanto riguarda la ripolarizzazione precoce?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Tipica dei soggetti giovani

Infatti io non ce L ho

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore grazie infinite ma Le chiedo una cortesia grande, mi sentirei più tranquillo se potrei mandargli l ECG in visione.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Se vuole me lo puo' inviare alla mia posta elettronica a patto che sia completo dei dati anagrafici, data e luogo di esecuzione.
Altrimenti, per ovvi motivi medico legali, non potro' esprimere alcuna opinione.

mail cecchinicuore@gmail.com
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Certamente gli lo invio subito.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gent. Dottore Cecchini buonasera,
So che Lei è contrario a cercare diagnosi o altro su Internet.
Però volevo chiedere cortesemente un parere:
Ripolarizzazione precoce e blocco di branca destro (come ecg di mio figlio) viene associato secondo alcuni studi recenti a morte improvvisa o sindrome di brugada. Cosa ne pensa Lei?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Che ha letto male.

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie
allora è un referto normale?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
se e' un blocco di branca destra incompleto, come penso si.
Ovviamente il tracciato non l'ho visto

arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Posso per favore inviare a Lei per tranquillità.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Se vuole me lo puo' inviare alla mia posta elettronica a patto che sia completo dei dati anagrafici, data e luogo di esecuzione.
Altrimenti, per ovvi motivi medico legali, non potro' esprimere alcuna opinione.

mail cecchinicuore@gmail.com
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Sarà fatto tutto in regola
Grazie mille per una eventuale risposta
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su cardiopatie valvolari

Altri consulti in cardiologia