Un prolasso della valvola mitrale
Buongiorno,scusate il mio italiano in anteprima.
Io ho 26 ani e dal eta di 6 ani ho ptatikato diversi sport fino a 23 ani come profesionista.Ora faco palestra e arti marziali.Un mese ho avuto una tachikardia dopo un grande stress.Ho fato una consulta da un cardiologo e mi ha cinsigliato di fare un echo e un holter.Mie satao diagnostikato un prolasso della valvola mitrale con lieve rig le altre cose erano in norma,all holter sembrava tuto a posto.Il cardiologa mi ha deto di stare tranquillo e non mi ha dato nessuna medicina da prendere,ma da due setimane ho dolori all peto, al bracio sinistro a alla spala sinistra,palpitazioni.Sono un po peochupato perche prima non avevo questi sinomi.1 e posibille di avere un infarto e di morire?ho smeso di fare sport e di prendere caffe.La prego di darmi una risposta e qualche consiglio.Cordiali saluti
GRAZIE
Io ho 26 ani e dal eta di 6 ani ho ptatikato diversi sport fino a 23 ani come profesionista.Ora faco palestra e arti marziali.Un mese ho avuto una tachikardia dopo un grande stress.Ho fato una consulta da un cardiologo e mi ha cinsigliato di fare un echo e un holter.Mie satao diagnostikato un prolasso della valvola mitrale con lieve rig le altre cose erano in norma,all holter sembrava tuto a posto.Il cardiologa mi ha deto di stare tranquillo e non mi ha dato nessuna medicina da prendere,ma da due setimane ho dolori all peto, al bracio sinistro a alla spala sinistra,palpitazioni.Sono un po peochupato perche prima non avevo questi sinomi.1 e posibille di avere un infarto e di morire?ho smeso di fare sport e di prendere caffe.La prego di darmi una risposta e qualche consiglio.Cordiali saluti
GRAZIE
[#1]
Gentile utente, il prolasso della valvola mitralica può talora favorire l'insorgenza di battiti anomali, avvertiti come palpitazioni, ma non di certo la sintomatologia dolorosa che sembra accompagnare tali battiti anomali. Sembrerebbe perciò, anche per la negatività degli esami cui si è sottoposto, più un fatto ansioso/emotivo che non cardiologico.Le consiglio di praticare un prelievo ematico per la valutazione della funzione tiroidea e poi successivamente, nel caso i sintomi dovessero perdurare, di recarsi di nuovo dal collega o dal suo curante per un eventuale approccio terapeutico.
Cordialmente,
Cordialmente,
Dr. Vincenzo MARTINO
[#4]
![Attivo dal 2009 al 2010 Attivo dal 2009 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Mi scusi se la disturbo ancora.Ho fato il prelievo ed era tuto a posto,in oltre ho fato anche una visita per i polmoni ed era tuto ok.Sono andato di nuova dal cardiologo.Mi ha deto ke non poteva spiegarmi questi sintomi.Mi ha deto ke forese e qualqosa di neurotico e miha dato ADVIL per 10 giorni e poi se i sintomo persistono di fare un echo abdominale e un scaner della colona vertebrale.
Le diretive sono giuste?
Devo stare tranquillo che il per il cuore e tuto ok?
E se ce qualqe altro esame da fare?
In oltre quando ho fato lesame per i pomoni il medico mi ha deto che lo stomacho era un po ingrosato dalla parte sinistra ma non era da preocuparsi.
La prego di darmi una risposta.scusatemi ancora per il disturbo.cordiali saluti e grazie mille
Le diretive sono giuste?
Devo stare tranquillo che il per il cuore e tuto ok?
E se ce qualqe altro esame da fare?
In oltre quando ho fato lesame per i pomoni il medico mi ha deto che lo stomacho era un po ingrosato dalla parte sinistra ma non era da preocuparsi.
La prego di darmi una risposta.scusatemi ancora per il disturbo.cordiali saluti e grazie mille
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 3k visite dal 04/02/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.