antinfiammatorio compatibile con xarelto
Buongiorno... ho subito un intervento di PLASTICA MITRALICA CON IMPIANTO DI ANELLO + CHIUSURA di una AURICOLA, attualmente in terapia farmacologica con lo XARELTO 15. Mi è stato detto che non posso assumere tutti gli antinfiammatori in quanto incompatibili tra loro. Secondo Voi...quali antinfiammatori mi è possibile prendere..perchè ho una necessità sorta a causa di un forte dolore che accuso al braccio....
Grazie mille
Grazie mille
In realta lei non potrebbe assumere XARELTO secondo l' AIFA, ma dovrebbe essere sotto Coumadiun o SINTROM.
Chi le ha prescritto lo XARELTO corre un rischio legale non indifferente.
Quel medico e' ha conoscenza che lei e' stata operata di valvulopatia?
lo informi che essendo una valvulopatica operata non ha diritto ne' puo assumere lo Xarelto
Detto questo puo assumere, con criterio, antiinfiammatori.
Arrivederci
Chi le ha prescritto lo XARELTO corre un rischio legale non indifferente.
Quel medico e' ha conoscenza che lei e' stata operata di valvulopatia?
lo informi che essendo una valvulopatica operata non ha diritto ne' puo assumere lo Xarelto
Detto questo puo assumere, con criterio, antiinfiammatori.
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Ex utente
Grazie per la cortese risposta.
In realtà il farmaco mi è stato prescritto inizialmente dal cardiologo ( quando ero in fibrillazione prima dell'intervento) e dopo l'intervento ( nel piano terapeutico assegnatomi).
Quindi Lei mi dice che potrei prendere anche il voltaren o brufen?
Grazie mille
In realtà il farmaco mi è stato prescritto inizialmente dal cardiologo ( quando ero in fibrillazione prima dell'intervento) e dopo l'intervento ( nel piano terapeutico assegnatomi).
Quindi Lei mi dice che potrei prendere anche il voltaren o brufen?
Grazie mille
Sono senza parole....
Simpuomanche assumere Brufen o voltaren, ma a basso dosaggio e per poco.
Cecchini
Simpuomanche assumere Brufen o voltaren, ma a basso dosaggio e per poco.
Cecchini

Ex utente
..sostanzialmente il mio cardiologo attuale ha seguito il piano terapeutico dell'ospedale. Mi consiglia di cambiare cardiologo?
Grazie
Grazie
Non possono neppure farle il piano terapeutico per quel farmaco dato che è stata operata per la,valvola.
Ne parli con il suo cardiologo
Arrivederci
Ne parli con il suo cardiologo
Arrivederci

Ex utente
mi scusi se torno sull'argomento. Non ho ben capito. L'ospedale ( inteso il cardiologo e cardiochirurgo..ecc) non poteva darmi quel piano terapeutico? Un altro cardiologo potrebbe però disattenderlo??? oppure questo 'Significa che qualsiasi cardiologo è tenuto a seguire quel piano terapeutico in questo prescritto dall'ospedale.
No, non potevano prescriverle quel piano terapeutico dopo l intervento
Arrivederci
Arrivederci

Ex utente
...ne parlerò con il cardiologo... Brufen o voltaren, per poco tempo cosa intende?
Grazie ancora
Grazie ancora

Ex utente
Buongiorno Dr, ho dimenticato di chiedere una cosa. Poichè da circa 10 giorni ho febbre" non costante" che si manifesta soprattutto la sera verso le 20 ( circa 38 di febbre) potrebbe essere causata come effetto collaterale dallo Xarelto o dal Cordarone?
Come sintomi accusavo circa 10 gg fa: sudorazione, disturbi allo stomaco e pressione bassa ( come se dovessi collassare in sostanza ).
Ad oggi (che sto completando la terapia antibiotica del Levoxacin e tachipirina per un dolore al braccio) i sintomi innanzi detti sono passati, ma persiste la febbricola, i colpi di tosse ogni tanto e la pressione risulta regolare. In realtà non riesco a capire da cosa scaturisca questa febbre. Ho fatto l'elettrocardiogramma ed è tutto Ok.
La ringrazio per la risposta.
Come sintomi accusavo circa 10 gg fa: sudorazione, disturbi allo stomaco e pressione bassa ( come se dovessi collassare in sostanza ).
Ad oggi (che sto completando la terapia antibiotica del Levoxacin e tachipirina per un dolore al braccio) i sintomi innanzi detti sono passati, ma persiste la febbricola, i colpi di tosse ogni tanto e la pressione risulta regolare. In realtà non riesco a capire da cosa scaturisca questa febbre. Ho fatto l'elettrocardiogramma ed è tutto Ok.
La ringrazio per la risposta.
Nessuno dei farmaci ovviamente provoca febbre
Esegua una urinicoltura ed una Rx del torace oltre agli esami del sangue che il suo medico potrà prescriverle per capire dove abbia questa infezione
Anche una ecocardiografia andrebbe eseguita per escludere una endocaridte
Arrivederci
Esegua una urinicoltura ed una Rx del torace oltre agli esami del sangue che il suo medico potrà prescriverle per capire dove abbia questa infezione
Anche una ecocardiografia andrebbe eseguita per escludere una endocaridte
Arrivederci

Ex utente
grazie

Ex utente
Gentile Dottore, faccio seguito a quanto dettoci.
Mi sono rivolt ad altro cardiologo che mi rivedrà il piano terapeutico...
ho interrotto il levoxacin dopo 15 gg di terapia.
Il cardiologo e l'infettivologo, nel frattempo, mi hanno prescritto alcuni accertamenti ( ves, pcr, emocromo ed esame urine...Rx torace) per accertare questa infezione.
Ho fatto l'elettrocardiogramma e l'eco cardiogramma e risultano ok.
Nel frattempo però mi è arrivata l'influenza con febbre , tosse, spossatezza.. ho anche mancamenti forse dovuti al lungo periodo di antibiotici sommati alla debolezza causata da questa brutta influenza)
Le chiedo: posso fare gli esami ugualmente o risulterebbero alterati? Diversamente.. quando potrei farli?
Grazie
Mi sono rivolt ad altro cardiologo che mi rivedrà il piano terapeutico...
ho interrotto il levoxacin dopo 15 gg di terapia.
Il cardiologo e l'infettivologo, nel frattempo, mi hanno prescritto alcuni accertamenti ( ves, pcr, emocromo ed esame urine...Rx torace) per accertare questa infezione.
Ho fatto l'elettrocardiogramma e l'eco cardiogramma e risultano ok.
Nel frattempo però mi è arrivata l'influenza con febbre , tosse, spossatezza.. ho anche mancamenti forse dovuti al lungo periodo di antibiotici sommati alla debolezza causata da questa brutta influenza)
Le chiedo: posso fare gli esami ugualmente o risulterebbero alterati? Diversamente.. quando potrei farli?
Grazie
Mi scusi lei ha consultato anche un infettivologo (!!!!) lo chieda a lui .
Arrivederci
Arrivederci
Questo consulto ha ricevuto 14 risposte e 71.1k visite dal 10/02/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.