Lavoro pesante e ipertensione
Salve dottori, chiedo un parere riguardo a mio marito. È alto 173 cm e pesa 97 kg, adesso è a dieta per perdere quei 15 kg circa che ha sotto forma di pancia, perché la nutrizionista, dopo attenta analisi, ha verificato che nel resto del corpo è muscolo, tanto da sembrare un bodybilder, cosa che non ha mai fatto.
Ha 41 anni, colesterolo totale 208, nel 60, ldl 128, trigliceridi 80, glicemia 90, e il resto degli esami sono tutti nella norma, familiarità per cardiopatia dal padre e diabete da parte di madre.
Ha sempre svolto lavori pesanti sin da ragazzo, caricando parecchi pesi.
Da due mesi a questa parte abbiamo riscontrato pressione arteriosa alta, 100/150, 95/140, il medico ha consigliato di tenerla sotto controllo per una settimana, durante la quale i valori sono pressoché rimasti quelli.
Visto che il rapporto di fiducia col medico di base era ormai venuto a meno ma non avevamo ancora trovato un nuovo medico di fiducia( quelli scelti non avevano posto), siamo andati in visita da un cardiologo, che gli ha eseguito un check-up tramite ecodoppler cardiaco, alle carotidi, elettrocardiogramma e naturalmente ha preso visione degli esami del sangue e dei valori pressori rilevati in precedenza.
Dopo averci consigliato(cosa che abbiamo fatto scrupolosamente) di dimenticare l'uso del sale aggiunto, di fare molta attenzione a quello occulto negli alimenti, di evitare prosciutto crudo, brodo, formaggi stagionati e liquirizia, alcolici, e dopo averci suggerito di fare regolarmente attività fisica tipo camminata a passo veloce o bicicletta, ci ha sconsigliato di fare pesi.
Mio marito assume 1 OLMESARTAN al mattino da circa 18 giorni, la prima settimana da 10mg, poi visti i valori pressori ancora non soddisfacenti, aumentato a 20mg dal cardiologo.
Adesso la pressione pare essersi assestata su valori 90/125 alle 12:30( al mattino ci ha consigliato di non misurare,e mio marito rientra dal lavoro alle 12:15), con saltuari 95/125, mentre alla sera, 18:40 circa, su 80/130, con sporadici 90/130.
Quanto sempre dal lunedì al venerdì, quando mio marito lavora. Da una settimana abbiamo notato che nel weekend i valori cambiano, ore 12:00 80/120, ore 18:30 80/120.
Volevo chiedere se questa differenza tra i giorni in cui mio marito lavora, prendendo su pesi, al freddo, e il Week end in cui sta a riposo, sono casuali o il lavoro pesante aumenta la pressione anche con la terapia?
Grazie mille
Ha 41 anni, colesterolo totale 208, nel 60, ldl 128, trigliceridi 80, glicemia 90, e il resto degli esami sono tutti nella norma, familiarità per cardiopatia dal padre e diabete da parte di madre.
Ha sempre svolto lavori pesanti sin da ragazzo, caricando parecchi pesi.
Da due mesi a questa parte abbiamo riscontrato pressione arteriosa alta, 100/150, 95/140, il medico ha consigliato di tenerla sotto controllo per una settimana, durante la quale i valori sono pressoché rimasti quelli.
Visto che il rapporto di fiducia col medico di base era ormai venuto a meno ma non avevamo ancora trovato un nuovo medico di fiducia( quelli scelti non avevano posto), siamo andati in visita da un cardiologo, che gli ha eseguito un check-up tramite ecodoppler cardiaco, alle carotidi, elettrocardiogramma e naturalmente ha preso visione degli esami del sangue e dei valori pressori rilevati in precedenza.
Dopo averci consigliato(cosa che abbiamo fatto scrupolosamente) di dimenticare l'uso del sale aggiunto, di fare molta attenzione a quello occulto negli alimenti, di evitare prosciutto crudo, brodo, formaggi stagionati e liquirizia, alcolici, e dopo averci suggerito di fare regolarmente attività fisica tipo camminata a passo veloce o bicicletta, ci ha sconsigliato di fare pesi.
Mio marito assume 1 OLMESARTAN al mattino da circa 18 giorni, la prima settimana da 10mg, poi visti i valori pressori ancora non soddisfacenti, aumentato a 20mg dal cardiologo.
Adesso la pressione pare essersi assestata su valori 90/125 alle 12:30( al mattino ci ha consigliato di non misurare,e mio marito rientra dal lavoro alle 12:15), con saltuari 95/125, mentre alla sera, 18:40 circa, su 80/130, con sporadici 90/130.
Quanto sempre dal lunedì al venerdì, quando mio marito lavora. Da una settimana abbiamo notato che nel weekend i valori cambiano, ore 12:00 80/120, ore 18:30 80/120.
Volevo chiedere se questa differenza tra i giorni in cui mio marito lavora, prendendo su pesi, al freddo, e il Week end in cui sta a riposo, sono casuali o il lavoro pesante aumenta la pressione anche con la terapia?
Grazie mille
Sinceramente non mi piace molto Olmesartan, perche' al momento non c'e' alcuno studio dignitoso ceh ne confermi la riduzione della morbilita' e mortalita'.
Se deve impiegare sartani consiglierei valsartan o irbesartan magari, data la massa corpore di suo marito , aggiungendo 12,5 mg di idrcocloriotiazide.
Ne parli cojn il suo Medico perche' certo non possoprescriverle una terapia attraverso uno schermo
Arrivederci
Se deve impiegare sartani consiglierei valsartan o irbesartan magari, data la massa corpore di suo marito , aggiungendo 12,5 mg di idrcocloriotiazide.
Ne parli cojn il suo Medico perche' certo non possoprescriverle una terapia attraverso uno schermo
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
La ringrazio molto dott. Cecchini, presenterò i suoi consigli al medico.
Volevo chiederle se, per lei, c'è una correlazione tra ipertensione arteriosa e un lavoro molto pesante, e le volevo chiedere se la pressione si può misurare anche da stesi, con il braccio vicino e all'altezza del cuore.(glielo chiedo perché il cardiologo ce la misura da stesi, e anche in ospedale mi è capitato che facessero lo stesso).
Volevo chiederle se, per lei, c'è una correlazione tra ipertensione arteriosa e un lavoro molto pesante, e le volevo chiedere se la pressione si può misurare anche da stesi, con il braccio vicino e all'altezza del cuore.(glielo chiedo perché il cardiologo ce la misura da stesi, e anche in ospedale mi è capitato che facessero lo stesso).
La pressione andrebbe sempre misurata da seduto e sul braccio destro che solitamente ha una pressione ,affiora del sinist o per motivi anatomici
Arrivederci
Arrivederci
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.3k visite dal 04/02/2019.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.