Sensazione di cuore che si ferma e poi battito accellerato
Buongiorno sono una ragazza di 27 anni, mamma di 2 figli. Mi è capitato in questi 2 giorni di avere 2 episodi di senso di svenimento seguito da tachicardia, poi tutto rientrato nella norma e mi restano solo brividi di freddo. E un altro episodio in cui ho sentito come se il cuore si fermasse per due battiti, poi battesse molto piu veloce e infine ritrovasse il suo ritmo. Resta sempre il senso di freddo e dopo circa 5 minuti dall'episodio mi è venuto da svenire. Soffro di extrasistole che mi capita di sentire in periodi di piu in altri di meno. Ho fatto diversi elettrocardiogrammi tutti nella norma (uno sotto sforzo), e un ecocolordoppler anche quello nella norma. Non so se è il caso di fare anche un Holter per questi 3/4 episodi. Mi scuso per essermi dilungata, Cordiali Saluti
Dimenticavo che ho la tiroidite autoimmune si hashimoto con valori attuali di tsh 2.93 - ft3 3.20 e ft4 0.93
Ho preso per 4 giorni questa settimana eutirox 25mg dato dalla mia endocrinologa per tsh maggiore di 2.5
Dimenticavo che ho la tiroidite autoimmune si hashimoto con valori attuali di tsh 2.93 - ft3 3.20 e ft4 0.93
Ho preso per 4 giorni questa settimana eutirox 25mg dato dalla mia endocrinologa per tsh maggiore di 2.5
[#1]
È opportuno che lei esegua un Holter cardiaco delle 24ore, specie se dopo la crisi di palpitazioni lei avesse notato l’amore necessita di urinare.
Arrivederci
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Salve dottore mi scusi se la disturbo nuovamente. Da quando le ho scritto non ho avuto piu nessuna palpitazione fino a questa mattina quando ne ho avute circa 4 in un'ora. Prima che mi vengano sento come una debolezza nelle gambe/senso di svenimento, poi il batitto da 70 sale circa a 130/140 per un minuto poi scende. Finito le "crisi" avverto freddo, tremo proprio. Questa mattina mi è successa mentre ero sull'ambulanza, l'hanno registrata con cardiogramma, sono arrivata in ps, mi hanno fatto esami del sangue dove risulta tutto ok (lieve carenza di potassio), altro cardiogramma dove era tutto ok e dopo le 4 forti ne ho avvertite 2 molto lievi con leggero aumento del battito a 95, poi tornato nella norma rapidamente. Il cardiologo pensa sia tachicardia sinusale e mi ha programmato un holter per lunedi 12 con risposta il 24/1. Se dovesse ricapitarmi di andare in ps ancora. Queste volte finite le crisi ho urinato color acqua. L'infermiera dell'ambulanza ha detto che è normale dopo la tachicardia. Chiedo un parere anche a lei dottore: pensa sia tachicardia sinusale? cosa posso fare eventualmente se dovessi avere altre crisi?
[#6]
Intanto le sconsiglio di impiegare l'ambulanza per simili sciocchezze.
E smetta di chiamarle "crisi": ha avuto della banali palpitazioni, santo cielo!
L'ambualnza ed il pronto soccorso servono per i casi gravi.
Invece di intasarae inutiklmente mezzi di soccorso e pronto soccorso programmi un Holter come gia' consigliato
Arrivederci
E smetta di chiamarle "crisi": ha avuto della banali palpitazioni, santo cielo!
L'ambualnza ed il pronto soccorso servono per i casi gravi.
Invece di intasarae inutiklmente mezzi di soccorso e pronto soccorso programmi un Holter come gia' consigliato
Arrivederci
[#8]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Salve dott. Cecchini. Ho fatto Holter come
da lei consigliato. Le scrivo i risultati
FREQUENZA CARDIACA Media 87bpm - giorno (8.00-21.00) 99 bpm - Notte (23.00-6.00) 71 bpm. FC MAX 167 bpm RR Max 1410 ms FC MIN 46 bpm RR Min 355 ms. BRADICARDIA 0 PAUSE 0 BATTITI MANCATI 1.
EPISODI VENTRICOLARI BATTITI ECTOP isolati: 1 coppie: 0 salve: 0 Totale: 1 BI&TRIGEMIN 0&0 TACHICARDIA 0
EPISODI SOPRAVENTRICOLARI BATTITI ECTOP isolati:0 coppie:0 salve:0 totale:0 BI&TRIGEMIN 0&0 TACHICARDIA: 855 Durata totale 04:27:04 (24.3%) 1/a (1) 13:58:29 165 bmp (1) 00:07:37 2/a (1) 14:11:45 153 bmp (1) 00:22:59 3/a (1) 160bmp 00:02:29 INSTABILITÀ RR:0
Volevo avere un parere da lei visto che il medico che mi ha consegnato l'holter mi ha detto "Tutto apposto,salve). Quindi mi trovo davanti a questi "numeri" senza sapere cosa siano. Grazie mi scusi per la lunghezza.
da lei consigliato. Le scrivo i risultati
FREQUENZA CARDIACA Media 87bpm - giorno (8.00-21.00) 99 bpm - Notte (23.00-6.00) 71 bpm. FC MAX 167 bpm RR Max 1410 ms FC MIN 46 bpm RR Min 355 ms. BRADICARDIA 0 PAUSE 0 BATTITI MANCATI 1.
EPISODI VENTRICOLARI BATTITI ECTOP isolati: 1 coppie: 0 salve: 0 Totale: 1 BI&TRIGEMIN 0&0 TACHICARDIA 0
EPISODI SOPRAVENTRICOLARI BATTITI ECTOP isolati:0 coppie:0 salve:0 totale:0 BI&TRIGEMIN 0&0 TACHICARDIA: 855 Durata totale 04:27:04 (24.3%) 1/a (1) 13:58:29 165 bmp (1) 00:07:37 2/a (1) 14:11:45 153 bmp (1) 00:22:59 3/a (1) 160bmp 00:02:29 INSTABILITÀ RR:0
Volevo avere un parere da lei visto che il medico che mi ha consegnato l'holter mi ha detto "Tutto apposto,salve). Quindi mi trovo davanti a questi "numeri" senza sapere cosa siano. Grazie mi scusi per la lunghezza.
[#13]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Salve dott. Cecchini mi scusi se la disturbo nuovamente ma volevo chiederle un parere: questa mattina stavo guidando per andare in montagna. Sono arrivata a un certo punto che ho sentito come il cuore fermarsi con una sorta di fastidio, l'ho detto a mio marito, poi ha incominciato a battere in tachicardia. Mi sento un senso di svenimento, gambe come "molli, indolenzite", e in seguito ho tremori e spasmi del corpo involontari con snesazione di freddo. Ho anche necesistà di urinare. Ora esami ho fatto holter, elettrocardiogramma, ecocardiogramma. Tutto è nella norma. Io non riesco a trovare spiegazione a queste cose peró. Anche un mese fa circa mi sono capitati episodi cosi per 5 volte consecutive mentre ero in montagna (altezza 1400mt). Ha qualcosa da consigliarmi? secondo lei sono attacchi di ansia /panico anche se ero tranquillissima?
[#16]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Salve dott. Cecchini. Ho parlato con il cardiologo a cui mi sono affidata per questi elipisodi: lui escluderebbe attacchi d'ansia/di panico e mi ha programmato l'holter per vedere se si riesce a registrare questa tachicardia. Il suo dubbio e nel fatto che ha caratteristiche di tachicardia sinusale perche sento quando sta per arrivarmi l'episodio di tachicardia, ma il bisogno di urinare alla fine dell'episodio lo lascia perplesso. Inoltre dice che ho sintomi che ricordo con troppa precisione per essere un attacco d'asia. Mi ha parlato di fibrillazione artriale, ecc. Lui dice di non preoccuparmi che comunque non mi puó succedere niente. Io peró sono tutto tranne che tranquilla
Questo consulto ha ricevuto 18 risposte e 6.2k visite dal 06/01/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.