Onda ecg

Buonasera e grazie per la cortese attenzione :
Sono un ragazzo prossimo alla laurea in veterinaria ,lo scorso giorno ho eseguito un ecg ed un ecocardiogramma che non rileva anomalie ,mi salta però all occhio un
Aspetto :
Noto un complesso negativo in d3 con conseguente onda t negativa .
Ho imparato che i cani hanno un ecg molto simile agli umani tranne per la ripolarizzazione,quindi i complessi devono essere positivi in tutte le derivazioni tranne avr e v1.
Cosa sta a significare un onda R e t negativa in d3? Nella altre derivazioni è sempre positiva ,forse leggermente isodifasica in avf ma L onda r ha prevalenza infatti L asse e +10.
Grazie .
Non fumo ,sono longilineo e la pressione e buona .
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
ecco , curi i cani.
L' onda T negativa din D3 negli umani e' normale

arrivederci

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ahahaha dottore mi ha fatto sorridere ,grazie per la risposta in ogni caso .
Ne perdoni invece un altra :
La mia ragazza ha delle palpitazioni e durante un Holter sono risultate 100 bev tra cui 2 coppie .
5 anni fa è stata operata di wpw .
Riguardo queste coppie crede che siano di meritato approfondimento ?non so magari un eco .
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
no.

l' ecografia non direbbe niente anche perche' l' Holter della sua ragazza e' perfettamente normale

arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio ,mi perdona un ultima domanda ?anche le coppie possono essere di frequente riscontro ?cioe per i cani non è così nel senso che ci hanno insegnato ad indagare (che poi per i cani si può fare ben poco apparte L ecocardiogramma perché in Italia non si dispone di strutture di diagnostica all avanguardia come in America tipo coronarografia ,risonanza eccetera ).capisco che è un Holter normale ma mi chiedevo se secondo lei (io non ho mai visto
Holter )è frequente riscontrare qualche coppia .
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
si

arrivedrci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie e buon lavoro
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in cardiologia