Flusso turbolento
Buonasera dottore
In seguito a un ecocardiografia ecodoppler mi è stata data questa diagnosi e mi è stato consigliato di fare una risonanza. Le riporto i dati:
Aorta ascendente e arco aortico di normali dimensioni.
Valvola artotica: tricuspide
Ventricolo sinistro: di normali dimensioni con pareti di normale spessore e normocinetiche.
Frazione di eiezione ~ 60 %
Funzione diastolica normale.
Normale pressione atriale sinistra.
Atrio sinistro: di normali dimensioni.
Valvola mitrale: arching di entrambi i lembi della valvola mitrale,rugirgito lieve.
Sezioni destre: di normali dimensioni, ventricolo normocontrattile. Presenza di turbolenza allo sbocco della cava inferiore e delle vene sovraepatiche.
Valvola tricuspide: lieve insufficienza.
Normale regime tensivo del piccolo circolo (Paps 30 mmhg)
Setti: integri
Pericardio: assenza di versamento.
Aorta addominale: di normali dimensioni.
Conclusioni: ventricolo sinistro di normali dimensioni con conservata funzione sistolica e normale rilasciamento. Flusso turbolento allo sbocco ia atrio della cava inferiore.
ECG: ritmo sinusale fc 84 b/m con isolati BPA.
Posso avere un aiuto sulla lettura della diagnosi e se spaventarmi? Grazie
In seguito a un ecocardiografia ecodoppler mi è stata data questa diagnosi e mi è stato consigliato di fare una risonanza. Le riporto i dati:
Aorta ascendente e arco aortico di normali dimensioni.
Valvola artotica: tricuspide
Ventricolo sinistro: di normali dimensioni con pareti di normale spessore e normocinetiche.
Frazione di eiezione ~ 60 %
Funzione diastolica normale.
Normale pressione atriale sinistra.
Atrio sinistro: di normali dimensioni.
Valvola mitrale: arching di entrambi i lembi della valvola mitrale,rugirgito lieve.
Sezioni destre: di normali dimensioni, ventricolo normocontrattile. Presenza di turbolenza allo sbocco della cava inferiore e delle vene sovraepatiche.
Valvola tricuspide: lieve insufficienza.
Normale regime tensivo del piccolo circolo (Paps 30 mmhg)
Setti: integri
Pericardio: assenza di versamento.
Aorta addominale: di normali dimensioni.
Conclusioni: ventricolo sinistro di normali dimensioni con conservata funzione sistolica e normale rilasciamento. Flusso turbolento allo sbocco ia atrio della cava inferiore.
ECG: ritmo sinusale fc 84 b/m con isolati BPA.
Posso avere un aiuto sulla lettura della diagnosi e se spaventarmi? Grazie
Ha un eco normale. Il flusso turbolento allo sbocco della cava non è niente di patologico
Arrivederci
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie Dottore per la risposta immediata.
Un'altra domanda ho da farle.
Ho fatto questa eco perché nella mia prima gravidanza ho avuto la pre-eclampsia, arrivando la pressione alle stelle.
Ora la pressione si è stabilizzata, ma da sempre ho i battiti accelerati, circa 95/100 al minuto.
Con il flusso turbolento può associarsi la pre-eclampsia o i battiti accelerati che ho da sempre? Grazie ancora
Un'altra domanda ho da farle.
Ho fatto questa eco perché nella mia prima gravidanza ho avuto la pre-eclampsia, arrivando la pressione alle stelle.
Ora la pressione si è stabilizzata, ma da sempre ho i battiti accelerati, circa 95/100 al minuto.
Con il flusso turbolento può associarsi la pre-eclampsia o i battiti accelerati che ho da sempre? Grazie ancora
assolutamente no.
Anche perche il flusso turbolento allo sbocco della cava in atrio destro e' di comune osservazione, normale
Arrivederci
Anche perche il flusso turbolento allo sbocco della cava in atrio destro e' di comune osservazione, normale
Arrivederci

Utente
Grazie per la vostra disponibilità e per la risposta immediata

Utente
Salve dottore
In seguito a un flusso turbolento in atrio destro allo sbocco della vena cava inferiore, come già vi scrissi mi è stata consigliata una RM.
Vi riporto il referto.
Atrio sinistro: non dilatato (area=19 cm2) normali ritorni venisi polmonari.
Valvola mitrale: continente
Ventricolo sinistro: dimensioni cavitarie nei limiti della norma, spessori parietali normali, normale cinesi regionale, funzione sistolica globale nei limiti della norma.
Valvola aortica: non stenotica
Aorta toracica: normali dimensioni. Assenza di aree di dissenzione e/o coartazione. Arco aortico con configurazione di tipo bovino.
SEZIONI DESTRE:
Atrio destro: non dilatato (area 16 cm2) normali ritorni venosi sistemici. Lieve prominenza della crista terminalis.
Valvola tricuspide: continente
Ventricolo destro: dimensioni cavitarie nei limiti della norma, normale funzione sistolica
Pericardio: lieve falda di versamento pericardico con distribuzione ubiquitaria.
Altro: le sequenze impiegate sono ottimizzate per studio cardiovascolare e sono sub-ottimali per la valutazione di altre strutture/organi.
CARATTERIZZAZIONE TISSUTALE:
immagini pre-contrasto: alle immagini FSE T1- pesate, in sede ventricolare sinistra e ventricolare destra assenza di aree miocardiche di iperintensità di segnale compatibili con infiltrazione adiposa.
Immagini post-contrasto: alle immagini tardive post-contrasto, in sede ventricolare sinistra e ventricolare destra assenza di aree miocardiche di enhancement compatibili con fibrosi/necrosi.
SINTESI: ventricolo sinistro non dilatato, né ipertrofico, normale funzione eisyokica regionale e globale.
Ventricolo destro non dilatato e con normale funzione sifokoca regionale e globale.
Immagini di caratterizzazione tissutale pre e post contrasto negative per reperti compatibili con la presenza di aree miocardiche di alterata composizione tissutale in sede ventricolare.
CONCLUSIONI:
in merito al quesito specifico, si segnala lieve promimenza della crista terminalis in atrio destro.
Gentilmente posso avere un aiuto a leggere il referto? Grazie
In seguito a un flusso turbolento in atrio destro allo sbocco della vena cava inferiore, come già vi scrissi mi è stata consigliata una RM.
Vi riporto il referto.
Atrio sinistro: non dilatato (area=19 cm2) normali ritorni venisi polmonari.
Valvola mitrale: continente
Ventricolo sinistro: dimensioni cavitarie nei limiti della norma, spessori parietali normali, normale cinesi regionale, funzione sistolica globale nei limiti della norma.
Valvola aortica: non stenotica
Aorta toracica: normali dimensioni. Assenza di aree di dissenzione e/o coartazione. Arco aortico con configurazione di tipo bovino.
SEZIONI DESTRE:
Atrio destro: non dilatato (area 16 cm2) normali ritorni venosi sistemici. Lieve prominenza della crista terminalis.
Valvola tricuspide: continente
Ventricolo destro: dimensioni cavitarie nei limiti della norma, normale funzione sistolica
Pericardio: lieve falda di versamento pericardico con distribuzione ubiquitaria.
Altro: le sequenze impiegate sono ottimizzate per studio cardiovascolare e sono sub-ottimali per la valutazione di altre strutture/organi.
CARATTERIZZAZIONE TISSUTALE:
immagini pre-contrasto: alle immagini FSE T1- pesate, in sede ventricolare sinistra e ventricolare destra assenza di aree miocardiche di iperintensità di segnale compatibili con infiltrazione adiposa.
Immagini post-contrasto: alle immagini tardive post-contrasto, in sede ventricolare sinistra e ventricolare destra assenza di aree miocardiche di enhancement compatibili con fibrosi/necrosi.
SINTESI: ventricolo sinistro non dilatato, né ipertrofico, normale funzione eisyokica regionale e globale.
Ventricolo destro non dilatato e con normale funzione sifokoca regionale e globale.
Immagini di caratterizzazione tissutale pre e post contrasto negative per reperti compatibili con la presenza di aree miocardiche di alterata composizione tissutale in sede ventricolare.
CONCLUSIONI:
in merito al quesito specifico, si segnala lieve promimenza della crista terminalis in atrio destro.
Gentilmente posso avere un aiuto a leggere il referto? Grazie
È un referto normale.
Una RM inutile come le avevo già detto
Arrivederci
Una RM inutile come le avevo già detto
Arrivederci

Utente
Grazie infinite Dottore.
Per la gentilezza e per la risposta immediata
Per la gentilezza e per la risposta immediata
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.5k visite dal 04/01/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.