La terapia stabilita era adalat crono 60,tareg 180,
buongiorno dottori, mio padre di anni 73 con insufficienza renale cronica da circa 15 anni con creatinina a 3.9 in cura nei vari anni ha cambiato vari farmaci...nel settembre 2017 con crisi ipertenisive e peggioramento renale gli era stata cambiata terapia farmocologica,prima prendeva aprovol 300,cerotto tts2 e 2 lasix al giorno...dopo ricovero ripresa funzione renale la terapia stabilita era adalat crono 60,tareg 180, e 1 lasix alle 8..nel pomeriggio 1 lasix e altra metà di tareg...oltre all omeprazen a digiuno cardioaspir dopo pranzo e 100mg di tegretol per un meningioma sotto controllo,e 1 volta a settimana cerotto tts2...cura che mantiena la pressione sui 135 145...cosi fino ad aprile poi siccome considerata nel periodo caldo troppo forte da maggio a novembre tareg sospeso e la pressione si manteneva stabile poi...dopo fine novembre picchi di 160 e 180..ripreso tareg...ma adesso da circa 20 giorni la mattina dopo riposo picchi di 170 che con assunzione di farmaci scendono non oltre i 146 150...cosa possiamo ancora fare per ristabilire la pressione..e perche non abbiano li stessi risultati dello scorso inverno con gli stessi farmaci
[#1]
farmaci come tareg e aprovel sono CONTROINICATI con valori di creatinina cosi' elevati.
L' ADALAT e' invece molto indicato anche pino a 60 mg (crono) al giorno. Se non fosse sufficiente puo' essere impiegata clonidina transeermica. Questi paziente vanno idratati (almeno 1,5 litri di acqua al di ) anziche "disidratarli con il Lasix....
Esegua anche azotemia ed elettroliti, oltre alla creatinina
arrivederci
L' ADALAT e' invece molto indicato anche pino a 60 mg (crono) al giorno. Se non fosse sufficiente puo' essere impiegata clonidina transeermica. Questi paziente vanno idratati (almeno 1,5 litri di acqua al di ) anziche "disidratarli con il Lasix....
Esegua anche azotemia ed elettroliti, oltre alla creatinina
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#10]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
buona sera dottore le aggiorno la visita nefrologica he ha fatto mio padre stamattina... il nefrologo ha detto di continuare con la terapia in atto però invece di prendere adalat 60 e tareg 160 tutti e due la mattina ...tareg mattina e adalat alle 18 e togliendo l altra metà di tareg che prendeva il pomeriggio ... continuando con 1 lasix matt e 1 sera dicendo che serve per scaricare liquidi perche cmq non è disidratato e beve abbastanza... all emogas l unica cosa era il potassio un po alto a 5.8,ma dice che già con la mezza compressa di tareg in meno e evitandolo nella dieta si abbassa..se dovrebbe mangiare in più di prendere la polverina..cosa ne pensa dottore?
[#14]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
lo scorso anno con questi stessi farmaci ha tenuto una buona pressione giudicata anche dal cardiolo..il tareg ha sempre portato potassiemia.. poi in estate il tareg é stato sospeso..e tutto si manteneva buono ovviamente il potassio era sceso e normale sui 4.8.. poi in inizio ottobre la pressione è tornata alta e prima tareg mezzo il pomeriggio per poi aumentare a 160 matt e "80 pomeriggio"..(da gg sospeso) ma senza i risultati dello scorso inverno...cmq creatinina l ultima il mese scorsk era 4 e l azotemia 167....emogas il k 5.2 che però sicuramente al centro prelievo darebbe di più, il sodio 143 ,ph 7.23,pc02 52,pc02 52,p02 17 ca++1.31 htc 34%
[#19]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
ha ragione mi perdoni... è un po di paura nell interpretare le situazioni..le scrivo l emogas ritirato...ph 7.23,pC02 52mmhg ,p02 17mmhg ,Na+143mmol/L, k+5.1mmol/L, ca++1.31mmol/L, Hct 34% poi i parametri derivati sono ca++ (7.4) 1.22mmol/L, HC03 21.8mmol/L,HCO3std 18.6mmol/L, TC02 23.4mmol/L, BEecf -5.8mmol/L, BE -5.9mmol/L, S02c 16% THbc 10.5 g/dL
io all esame non c'ero e mio padre non ha saputo farai spiegare nulla se non il nefrologo gli ha detto di prendere 1 cucchiaino di bicarbonato al giorno..cosa significa questo esame cosi?e da cosa è stato dovuto?? non mi dica da sempre questo sartano...
io all esame non c'ero e mio padre non ha saputo farai spiegare nulla se non il nefrologo gli ha detto di prendere 1 cucchiaino di bicarbonato al giorno..cosa significa questo esame cosi?e da cosa è stato dovuto?? non mi dica da sempre questo sartano...
Questo consulto ha ricevuto 27 risposte e 3.1k visite dal 23/12/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.