Il medico curante giustamente non sa più cosa prescrivermi
Buonasera,
Sono a chiedere cortesemente un vostro parere in merito:
Infarto pregresso (Anno 2009)
Blocco di branca sinistra (Anno 2015)
Ectrasistole ventricolari frequenti
EF 50%
Ipertrofia concentrica /eccentrica.
Farmaci:
Lansox 30
Plavix 75
Dilatrend 12,5 x 2
Blopress 32
Crestor 10
Zetia 10
Pursennid
Xanax 1 R.P.
Il grosso problema che non si riesce ha stabilizzare la pressione arteriosa sistematicamente nel pomeriggio ho dei picchi che si aggirano anche sui 110/165 mentre la frequenza cardiaca è sempre bassa a volte anche 40 bm.
Non posso assumere ace inibitore a causa di angioedema dell ugola. Non posso assumere il Norvasc perche mi ha causato problemi alle gengive e caviglie.
Il Medico curante giustamente non sa più cosa prescrivermi. Adesso considerando i valori così elevato mi ha prescritto il Blopresid 32+12,5.
Grazie per una eventuale risposta
Sono a chiedere cortesemente un vostro parere in merito:
Infarto pregresso (Anno 2009)
Blocco di branca sinistra (Anno 2015)
Ectrasistole ventricolari frequenti
EF 50%
Ipertrofia concentrica /eccentrica.
Farmaci:
Lansox 30
Plavix 75
Dilatrend 12,5 x 2
Blopress 32
Crestor 10
Zetia 10
Pursennid
Xanax 1 R.P.
Il grosso problema che non si riesce ha stabilizzare la pressione arteriosa sistematicamente nel pomeriggio ho dei picchi che si aggirano anche sui 110/165 mentre la frequenza cardiaca è sempre bassa a volte anche 40 bm.
Non posso assumere ace inibitore a causa di angioedema dell ugola. Non posso assumere il Norvasc perche mi ha causato problemi alle gengive e caviglie.
Il Medico curante giustamente non sa più cosa prescrivermi. Adesso considerando i valori così elevato mi ha prescritto il Blopresid 32+12,5.
Grazie per una eventuale risposta
[#1]
Il Carvedilolo che lei sta assumendo non ha certo mota efficacia sui valori pressori come altri beta bloccanti come nebivololo o il vecchio ed efficace atenololo , oppure metoprololo.
Quindi fossi in lei chiedere al suo cardiologo di cambiarle beta bloccante dal momento che lei si dichiara intollerante ad Ace inibitori ed amlodipina .
D altra parte il suo cuore malato va curato, anche a costo di qualche effetto collaterale delle terapia.
Arrivederci
Quindi fossi in lei chiedere al suo cardiologo di cambiarle beta bloccante dal momento che lei si dichiara intollerante ad Ace inibitori ed amlodipina .
D altra parte il suo cuore malato va curato, anche a costo di qualche effetto collaterale delle terapia.
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
A parte il nebivololo gli altri due possono influire sulla libido.
All inizio della terapia inoltre , nei primi giorni, un po’ di stanchezza legata alla variazione di frequenza e pressione.sull altro piatto della bilancia però i beta bloccanti forniscono una cardioproteziine senza eguali
Arrivederci
All inizio della terapia inoltre , nei primi giorni, un po’ di stanchezza legata alla variazione di frequenza e pressione.sull altro piatto della bilancia però i beta bloccanti forniscono una cardioproteziine senza eguali
Arrivederci
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.3k visite dal 15/12/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.