Palpitazioni e tachicardia dopo forti emozioni (con bisoprololo)
Buongiorno dottori.
Sono un ragazzo di 26 anni che assume bisoprololo da 1,25 mg a vita per tachicardia (riconosciuta dopo tutti gli esami).
L’altro giorno ho assistito ad una litigata per strada e il mio cuore ha iniziato a battere velocissimo e fortissimo in più ho avuto mancanza di aria.
Tutto è passato dopo circa 2 minuti.
È normale che ogni volta che assisto a litigate o comunque grandi emozioni il mio cuore deve fare così, dandomi l’impressione che sta per “esplodere” da un momento all’altro ?
(Ho fatto ecg, eco ecc ma non risulta nulla di anomalo se non una tachicardia).
Grazie e buona serata.
Sono un ragazzo di 26 anni che assume bisoprololo da 1,25 mg a vita per tachicardia (riconosciuta dopo tutti gli esami).
L’altro giorno ho assistito ad una litigata per strada e il mio cuore ha iniziato a battere velocissimo e fortissimo in più ho avuto mancanza di aria.
Tutto è passato dopo circa 2 minuti.
È normale che ogni volta che assisto a litigate o comunque grandi emozioni il mio cuore deve fare così, dandomi l’impressione che sta per “esplodere” da un momento all’altro ?
(Ho fatto ecg, eco ecc ma non risulta nulla di anomalo se non una tachicardia).
Grazie e buona serata.
[#1]
Si e' normale in persone particolarmente sensibili.
Che frequenza riportava l'ultimo esame holter che ha eseguito?
Arrivederci
Che frequenza riportava l'ultimo esame holter che ha eseguito?
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Va bene, appena torno a casa lo copio.
In pratica, il cardiologo che mi ha visitato, mi disse che lo dovevo prendere a vita perché (proprio come mia madre), la tachicardia e’ ereditaria e mi disse che per non far “invecchiare” prima il cuore, dovevo prendere questa piccola dose a vita.
Sono rimasto un tantino perplesso anche io in effetti.
Lei pensa che dovrei andare nuovamente dal cardiologo per parlare del beta bloccante ?
Grazie ancora per la sua disponibilità.
In pratica, il cardiologo che mi ha visitato, mi disse che lo dovevo prendere a vita perché (proprio come mia madre), la tachicardia e’ ereditaria e mi disse che per non far “invecchiare” prima il cuore, dovevo prendere questa piccola dose a vita.
Sono rimasto un tantino perplesso anche io in effetti.
Lei pensa che dovrei andare nuovamente dal cardiologo per parlare del beta bloccante ?
Grazie ancora per la sua disponibilità.
[#9]
Innanzitutto occorre vedere se lei sia davvero tachicardico (per questo e' importante sapere le frequenza diurne e notturne dell' Holter piu' altri datio che sono espressi nel referto..).
Poi vanno escluse le cause piu' frequenti ( problemi tiroidei, anemia, assunzione di farmaci, fumo, assunzione di sostanze, ansia...)
Arrivederci
Poi vanno escluse le cause piu' frequenti ( problemi tiroidei, anemia, assunzione di farmaci, fumo, assunzione di sostanze, ansia...)
Arrivederci
[#10]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Ho capito. Allora le invierò il testo dell’holter.
L’esame della tiroide l’ho fatto ed è tutto ok.
L’Anemia non saprei.
Per i farmaci, assumo solo bisoprololo da 1,25mg.
Non fumo, non assumo droghe e non bevo alcolici.
Per quanto riguarda l’ansia devo ammettere che ci sono alti e bassi (va a periodi).
Grazie ancora.
L’esame della tiroide l’ho fatto ed è tutto ok.
L’Anemia non saprei.
Per i farmaci, assumo solo bisoprololo da 1,25mg.
Non fumo, non assumo droghe e non bevo alcolici.
Per quanto riguarda l’ansia devo ammettere che ci sono alti e bassi (va a periodi).
Grazie ancora.
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 3.4k visite dal 04/12/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.