Cardiomiopatia
Buongiorno Dottore,
Ma è davvero così difficile diagnosticare le cardiopatie in particolare quella aritmogena?
Si sono sentite parecchie morti di giovani atleti che alla base avevano questa patologia . Possibile che tutti i controlli fatti non hanno rilevato un minimo segno di questa malattia?
È una malattia congenita ed ereditaria? Si ha dalla nascita ? Quali possono essere i sintomi che possono far pensare a dover effettuare approfondimenti? L attività fisica a livello agonistico è vero che può aumentare il rischio di morte in soggetto con cardiopatia ?
Grazie
Ma è davvero così difficile diagnosticare le cardiopatie in particolare quella aritmogena?
Si sono sentite parecchie morti di giovani atleti che alla base avevano questa patologia . Possibile che tutti i controlli fatti non hanno rilevato un minimo segno di questa malattia?
È una malattia congenita ed ereditaria? Si ha dalla nascita ? Quali possono essere i sintomi che possono far pensare a dover effettuare approfondimenti? L attività fisica a livello agonistico è vero che può aumentare il rischio di morte in soggetto con cardiopatia ?
Grazie
[#1]
La cardiopatia aritmogena del VD e' una patologia rara che non e' facile da diagnosticare. Si puo' sospettare da alcuni aspetti dell' ECG e dell'eco.
E' bene pero' ricorsdare che si puo' morire per aritmie anche a cuore sano. Evento abbastanza raro ma sempre possibile
Arrivederci
E' bene pero' ricorsdare che si puo' morire per aritmie anche a cuore sano. Evento abbastanza raro ma sempre possibile
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie .
Mi avevano detto che comunque nella maggior parte dei casi qualche sospetto si può avere già dagli ecg , a riposo e sotto sforzo .
Dopo diversi Ecg fatti se l unica cosa emersa è un lieve ritardo di conduzione intraventricolare destra a riposo o anomalie aspecifiche di st e sotto sforzo ecc nella norma non è una cosa da indagare secondo lei giusto ,?
Le avevo già inviato un mio Ecg ( uno solo perché gli altri non me li hanno consegnati) e mi aveva detto che era normale.
Grazie
Mi avevano detto che comunque nella maggior parte dei casi qualche sospetto si può avere già dagli ecg , a riposo e sotto sforzo .
Dopo diversi Ecg fatti se l unica cosa emersa è un lieve ritardo di conduzione intraventricolare destra a riposo o anomalie aspecifiche di st e sotto sforzo ecc nella norma non è una cosa da indagare secondo lei giusto ,?
Le avevo già inviato un mio Ecg ( uno solo perché gli altri non me li hanno consegnati) e mi aveva detto che era normale.
Grazie
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno, va bene grazie!
Si avevo eseguito diversi Ecg a riposo e sotto sforzo in questi ultimi 6 anni e non mo hanno mai riscontrato nulla.
Volevo però chiederle cosa può essere il fatto che ogni tanto quando conto i battiti al polso sembra che ogni tot battiti regolari seguano 2 o 3 battiti più veloci.. e poi ritornano più regolari . Sembra quasi in concomitanza con la respirazione..
Premetto che la frequenza mia cardiaca è solitamente 75 battiti al minuto a riposo.. a volte quando sono piu agitata ( sono un soggetto ansioso ) arriva a 85/90 ma non scende mai sotto i 62 in condizioni di estremo riposo .
Secondo lei quella percezione è normale ?
Si avevo eseguito diversi Ecg a riposo e sotto sforzo in questi ultimi 6 anni e non mo hanno mai riscontrato nulla.
Volevo però chiederle cosa può essere il fatto che ogni tanto quando conto i battiti al polso sembra che ogni tot battiti regolari seguano 2 o 3 battiti più veloci.. e poi ritornano più regolari . Sembra quasi in concomitanza con la respirazione..
Premetto che la frequenza mia cardiaca è solitamente 75 battiti al minuto a riposo.. a volte quando sono piu agitata ( sono un soggetto ansioso ) arriva a 85/90 ma non scende mai sotto i 62 in condizioni di estremo riposo .
Secondo lei quella percezione è normale ?
[#8]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie .
Anche sintomo che ogni tanto avverto sia a riposo che durante lieve attività fisica di sensazione di sobbalzo del cuore che sembra arrivare in gola per pochi istanti può essere considerata normale o comunque derivante anche dal fatto che sono ansiosa o deve essere approfondito nonostante varie ecc fatte a riposo e sotto sforzo recenti?
Grazie
Anche sintomo che ogni tanto avverto sia a riposo che durante lieve attività fisica di sensazione di sobbalzo del cuore che sembra arrivare in gola per pochi istanti può essere considerata normale o comunque derivante anche dal fatto che sono ansiosa o deve essere approfondito nonostante varie ecc fatte a riposo e sotto sforzo recenti?
Grazie
[#9]
Le rispondo una volta per tutte, perche' ccerto non ho alcuna intenzione di seguire le sue ossessioni.
Lei NON ha alcuna patologia cardiaca.
Deve curare l'ansia.
Con questo ritengo concluso il mio consulto.
Non le rispondero' piu' a domande analoghe
cecchini
Lei NON ha alcuna patologia cardiaca.
Deve curare l'ansia.
Con questo ritengo concluso il mio consulto.
Non le rispondero' piu' a domande analoghe
cecchini
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 2.7k visite dal 22/11/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.