Ho preso la decisione di non misurarmela più, altrimenti la mia qualità di vita risulta sempre

Buongiorno,
sono un paziente operato per tetralogia di Fallot da bambino e sono in follow up per aneurisma della aorta ascendente (radice 51/52 mm giunzione sino - tubulare 45 mm ascendente 41/42 mm arco 35/36 mm) stabile da febbraio 2000. Assumo betabloccante TENORMIN 100 meta' compressa al mattino e metà alla sera, più RAMIPRIL 5 mg una al mattino e una alla sera. Io sto benone, il mio problema è che da qualche tempo non riesco a misurarmi la pressione in modo decente, nel senso che al solo pensiero di dovermela misurare mi parte una agitazione interna che mi fa sballare i valori pressori. In pratica specialmente al mattino, ma anche negli altri momenti della giornata, le prime misurazioni sono un disastro con valori che arrivano anche a 160/90 per poi scendere dopo pochi minuti al massimo mezz'ora con le successive misurazioni fino a 110/115 - 60/65. Alla sera verso le 21 arrivo a valori di 80/45 ma mi sento benissimo, ne stanco ne affaticato così come quando ho punte di 160 a causa dell'ansia. In pratica penso di essere io la causa di queste punte pressorie dovute al pensiero di "come sarà la pressione adesso" e poi vedendo la prima misurazione alta l'ansia rimane e i valori pressori stentano a scendere fino a quando non mi calmo e mi rilasso, cosa che mi succede dopo pochi minuti o al massimo dopo mezz'ora dalla prima misurazione come ho detto più sopra. E' un circolo vizioso, un cane che si morde la coda e non so come uscirne. All'atto della misurazione pressoria non riesco a rilassarmi e tranquillizzarmi e quindi i primi valori pressori non sono attendibili. Ho preso la decisione di non misurarmela più, altrimenti la mia qualità di vita risulta sempre più scadente perchè mi arrabbio e sono sempre lì che mi misuro la pressione. Alla luce di quanto scritto chiedo il vostro illuminato parere se faccio una buona scelta a non misurarmi più la pressione visti i valori che ho quando sono rilassato, e se l'associazione TENORMIN/RAMIPRIL funziona bene. A proposito i miei battiti sono: da agitato 80 da rilassato 45.
Grazie e buon lavoro.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Semplicemente il suo cardiologo deve aumentarle la dose di atenololo a 100mg due volte al di o meglio passare ad altro beta bloccante per portare i suoi valori pressori a 120/70 mmHg e quindi ritardare il tempo di un intervento sull aorta.

Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2018 al 2024
Ex utente
Gentile dott Cecchini, le faccio presente che la mia pressione arteriosa in condizioni di tranquillità e rilassatezza, è ben al di sotto dei 120/70 che indica lei (115/110 - 65/60) come è scritto nel post precedente, anzi di sera anche 80/45. E poi sono già bradicardico con 45 battiti in condizioni di rilassatezza e quindi aumentando il betabloccante andrei ad abbassare ancora di più i miei battiti. Il mio problema penso sia di tipo psicologico ansioso visto che quando sono calmo la mia pressione è più che buona. Attendo da lei eventuali chiarimenti. Grazie infinite.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
E' lei che chiede consigli.
Se pensa di essere ben curato cosa li chiede a fare.

Con questo la saluto

cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su ipertensione

Consulti su cardiopatie congenite

Altri consulti in cardiologia