Ipertensione e bradicardia
Buonasera,
Mia madre ha 62 anni e ormai da circa 20 assume pillole contro l'ipertensione arteriosa.
Assume al mattino Delapride 30 mg + 2,5 mg, pomeriggio, Sequacor 1,25 e la sera Dedralen mg.
La pressione è stata misurata dopo aver assunto il sequacor ed era 154/67 e 39 battiti. Lei è sempre stata bradicardica e ha sempre avuto la pressione diastilica perfetta.
Cosa consigliate di fare?
Cordiali saluti
Mia madre ha 62 anni e ormai da circa 20 assume pillole contro l'ipertensione arteriosa.
Assume al mattino Delapride 30 mg + 2,5 mg, pomeriggio, Sequacor 1,25 e la sera Dedralen mg.
La pressione è stata misurata dopo aver assunto il sequacor ed era 154/67 e 39 battiti. Lei è sempre stata bradicardica e ha sempre avuto la pressione diastilica perfetta.
Cosa consigliate di fare?
Cordiali saluti
Deve parlare con il cardiologo curante per valutare la opportunita di sospendere il Sequacor
Arrivederci
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie per la gentile risposta.
Lei dice questo perché è un betabloccante?
Come mai ha solo la massima alta?
Lei dice questo perché è un betabloccante?
Come mai ha solo la massima alta?
Tipicamente perche è bradicardia e quindi ha un tempo di diastole uind8 la gittata cardiaca a7menta. Il beta bloccan va sostituito auspicabilmente con un calcio antagonista che la tachicardizzi un po’.
Arrivederci
Arrivederci

Utente
Quindi da ciò che ho capito il fatto che sia bradicardica induce ad aumentare solo la sistolica.
Grazie per la cortese risposta
Grazie per la cortese risposta
ESattamente, sono cose che qualsiasi cardiologo minimamente informato dovrebbe sapere
Arrivederci
Arrivederci

Utente
Buongiorno dottore,
Nei giorni scorsi mia madre ha avuto una pressione normale, solo ieri l'ha avuta in maniera spropositata (la sistolica fino a 172 ) nonostante le 3 pillole giornaliere. Le è stato consigliato di prendere una lasix da 25 mg ma nonostante ciò la pressione sistolica si è mantenuta sempre alta (158). Come mai non si abbassa? A me preoccupa il fatto che soprattutto durante i cambi di stagione abbia questi picchi di pressione nonostante la cura. Oggi vedremo il nostro medico curante.
Cordiali saluti
Nei giorni scorsi mia madre ha avuto una pressione normale, solo ieri l'ha avuta in maniera spropositata (la sistolica fino a 172 ) nonostante le 3 pillole giornaliere. Le è stato consigliato di prendere una lasix da 25 mg ma nonostante ciò la pressione sistolica si è mantenuta sempre alta (158). Come mai non si abbassa? A me preoccupa il fatto che soprattutto durante i cambi di stagione abbia questi picchi di pressione nonostante la cura. Oggi vedremo il nostro medico curante.
Cordiali saluti
Finche e' bradicardica avra' sempre valori sistolici elevati, legata al beta bloccante
Occorre aggiungere un calcio antagonista (amlodipina, nifedipina..)
Ne parli con il suo medico
cecchini
Occorre aggiungere un calcio antagonista (amlodipina, nifedipina..)
Ne parli con il suo medico
cecchini

Utente
Grazie per la cortese risposta.
Il beta bloccante lo assume da circa un anno ma anche senza quest'ultimo i battiti cardiaci sono sempre bassi.
Da quello che ho capito con il "calcio antagonista " abbasserà la sistolica e alzerà lievemente battiti e diastolica ?
Il beta bloccante lo assume da circa un anno ma anche senza quest'ultimo i battiti cardiaci sono sempre bassi.
Da quello che ho capito con il "calcio antagonista " abbasserà la sistolica e alzerà lievemente battiti e diastolica ?
No, abbassera' la sistolica e la diastolica e aumentera' un po' la frequenza.
Arrivederci
Arrivederci

Utente
Egregio Dottore,
Il nostro medico curante ci ha detto che le pillole che in passato ha assunto sono dei calcio antagonisti ( non ricordo il nome ) ed entrambe hanno comportato il gonfiore ai piedi per cui sono erano state sostituite.
Adesso gliene ha prescritto un altro per provare ed è la Lercadip 10.
Il nostro medico curante ci ha detto che le pillole che in passato ha assunto sono dei calcio antagonisti ( non ricordo il nome ) ed entrambe hanno comportato il gonfiore ai piedi per cui sono erano state sostituite.
Adesso gliene ha prescritto un altro per provare ed è la Lercadip 10.
Che è appunto un calcio antagonista ....
Tenga conto che gli edemi declivi da calcio antagonisti sono un problema estetico e non ammazzano
L ipertensione si
La saluto
Tenga conto che gli edemi declivi da calcio antagonisti sono un problema estetico e non ammazzano
L ipertensione si
La saluto

Utente
Quindi il gonfiore ai piedi non è un effetto collaterale grave ?
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 3.1k visite dal 15/09/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.