Holter ecg 24h
Buongiorno, innanzitutto vi ringrazio per la vostra disponibilità e professionalità.
Questa è la seconda volta che vi chiedo un consulto per quanto riguarda il cuore. Ho svolto un holter ecg delle 24h e volevo gentilmente chiedervi una valutazione di esso.
Conteggio battiti:
Battiti normali: Cont. 98.354
Percent: 100%
Max/Hr: 4973 il mar 19:00
Battiti VE
Cont: 0
Percen: 0
Max/Hr: 0
Battiti SVE
Cont: 24
Percen: < 1%
Max/Hr 10 il Met 06:00
Battiti stimolati
Cont: 0
Percen: 0
Max/Hr: 0
Eventi dipendenti dalla frequenza
Frequenza (1 min med)
Fc max 164 bpm il mar 18:41
Fc Med 67 bpm
Fc Min 46 bpm il mer 05:54
Bradicardia 7
Totale: 1 min 1 sec, 01%
Più lunga: 14 battiti il mer 07:52
Frequenza min: 42 bpm il mer 05:54
Tachicardia 3
Totale: 1 min 46 sec, 01%
Più lunga: 214 battiti il mar 18:41
Frequenza max 159 bpm il mar 18,41 (correvo per prendere l’autobus
Aritmie Ventricolari: 0
Aritmie sopraventricolari
FA: 0 episodi
TSV: 0 episodi
SVE: 22, 0,0% di battiti totali (0 per 1000)
Risultati:
Ritmo sinusale con tratti di aritmia sinusale respiratoria e normali variazioni circadiane della frequenza cardiaca, Due episodi notturni di BAV II grado I tipo, con intervallo RR massimo di 2,4 sec registrato alle ore 04:51 del mattino durante il sonno.
Rare extrasistoli sopraventricolari isolate.
Assenza di aritmie ventricolari
Assenza di alterazioni di tipo ischemico del tratto ST.
Cosa si evince da questo Holter? Se serve potrei anche inviarvi il tracciato. Grazie ancora
Questa è la seconda volta che vi chiedo un consulto per quanto riguarda il cuore. Ho svolto un holter ecg delle 24h e volevo gentilmente chiedervi una valutazione di esso.
Conteggio battiti:
Battiti normali: Cont. 98.354
Percent: 100%
Max/Hr: 4973 il mar 19:00
Battiti VE
Cont: 0
Percen: 0
Max/Hr: 0
Battiti SVE
Cont: 24
Percen: < 1%
Max/Hr 10 il Met 06:00
Battiti stimolati
Cont: 0
Percen: 0
Max/Hr: 0
Eventi dipendenti dalla frequenza
Frequenza (1 min med)
Fc max 164 bpm il mar 18:41
Fc Med 67 bpm
Fc Min 46 bpm il mer 05:54
Bradicardia 7
Totale: 1 min 1 sec, 01%
Più lunga: 14 battiti il mer 07:52
Frequenza min: 42 bpm il mer 05:54
Tachicardia 3
Totale: 1 min 46 sec, 01%
Più lunga: 214 battiti il mar 18:41
Frequenza max 159 bpm il mar 18,41 (correvo per prendere l’autobus
Aritmie Ventricolari: 0
Aritmie sopraventricolari
FA: 0 episodi
TSV: 0 episodi
SVE: 22, 0,0% di battiti totali (0 per 1000)
Risultati:
Ritmo sinusale con tratti di aritmia sinusale respiratoria e normali variazioni circadiane della frequenza cardiaca, Due episodi notturni di BAV II grado I tipo, con intervallo RR massimo di 2,4 sec registrato alle ore 04:51 del mattino durante il sonno.
Rare extrasistoli sopraventricolari isolate.
Assenza di aritmie ventricolari
Assenza di alterazioni di tipo ischemico del tratto ST.
Cosa si evince da questo Holter? Se serve potrei anche inviarvi il tracciato. Grazie ancora
[#1]
E' un holter perfettamente normale
Arrivederci
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno dottore volevo riportarle un episodio che mi è successo proprio stamane. Le dico già che è da due giorni che ogni tanto avverto una sorta di peso/oppressione tra la parte alta del torace e la gola. Oggi, esattamente 2 ore fa, mentre salivo le scale di corsa, ho avvertito uno o due vuoti al centro del torace con conseguente fitta. Potrei chiederle se è il caso di preoccuparmi e magari di fare un salto in ps?
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno dottor Cecchini, volevo chiederle una consulenza se possibile. Stamane ho avvertito un senso di oppressione/schiacciamento al torace durato 15 secondi poi passato. Le chiedo se è possibile che siano sintomi di un infarto iniziale. Ho un po’ di paura e non so se andare in ps. Grazie anticipatamente
[#7]
Lei tra l’amore telecronaca dei suoi disturbarti.
La rimando al mio post n 5
La saluto, e se continua con le solite ossessioni sue non le rispondero piu.
Altri cardiologi, se lei vuole sono a sua disposizione.
Scriva però sul nuovo post “ non per il Dott. Cecchini”
Risparmiamo tempo entrambi
Cordialita
Cecchini
La rimando al mio post n 5
La saluto, e se continua con le solite ossessioni sue non le rispondero piu.
Altri cardiologi, se lei vuole sono a sua disposizione.
Scriva però sul nuovo post “ non per il Dott. Cecchini”
Risparmiamo tempo entrambi
Cordialita
Cecchini
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.1k visite dal 10/09/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.