Coronarie ostruite
Salve, mi scuso in anticipo se il mio discorso può rivelarsi complesso. Inizio col dire che da un po' di tempo soffro di ansia e di paura costante in quanto successivamente ai vari avvenimenti che ascolto, temo che a me o ai miei cari possa succedere qualcosa di grave. Un paio di sere fa chiacchierando con mia madre mi ha rivelato che oltre ad avere il diabete di tipo 2, pressione alta e colesterolo è anche nata con un ostruzione alle coronarie. Da quando è terminata la chiacchierata non smetto di piangere e di tormentarmi, in giro su internet ho letto che ciò è la principale causa di un infarto che è fulminante e può avvenire da un momento all'altro. Sono sempre in allerta, controllo se respira di notte e la chiamo continuamente per sapere se sta male. Mia madre non è anziana. Chiedo ad un medico specializzato in questo settore se è davvero così a rischio, è una cosa grave così come gira sul web? Cosa le posso consigliare oltre a curarsi ( come sta già facendo)? Ringrazio per eventuali risposte.
Innanzi tutto NON si nasce con le coronarie ostruite, come lei dice.
Le coronarie possono “ostruirsi”per vari fattori come colesterolo età, diabete, fumo etc...
Non so che esami abbia eseguito sua madr per porre una diagnosi di aterosclerosi coronarica...una prova da sforzo? Un test provocativo? E con che esito?
Arrivederci
Cecchini
Le coronarie possono “ostruirsi”per vari fattori come colesterolo età, diabete, fumo etc...
Non so che esami abbia eseguito sua madr per porre una diagnosi di aterosclerosi coronarica...una prova da sforzo? Un test provocativo? E con che esito?
Arrivederci
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Salve, la ringrazio per la risposta e mi scuso per la mia mancata conoscenza nell'ambito. In realtà, un paio di anni fa mia madre ebbe uno svenimento di notte e non riusciva a riprendersi, dopo esser stata portata in ospedale, in seguito ad una coronografia, il medico le ha detto che aveva una coronaria più stretta dell'altra ma presentava ciò già dalla sua nascita. Successivamente, le è stato diagnosticato il diabete e la pressione alta. Spero di esser stata più chiara e mi scuso nuovamente per la mia mancata conoscenza.
Quindi non ha una coronaria ostruita ma 7na ipoplasia di una delle coronarie, il che non comporta particolari problemi .
Evidentemente ci sono circoli collaterali intercoronarici che provvedono alla perfusione miocardica
Arrivederci
Evidentemente ci sono circoli collaterali intercoronarici che provvedono alla perfusione miocardica
Arrivederci

Utente
La ringrazio.. Quindi è ugualmente a rischio infarto o con particolari cure si può evitare?
Ovviamente essendo una donna di mezza eta, diabetica , ipertesa ed ipercolesterolemica ha un certo rischio.
Se non fuma, se non fosse in sovrappeso, una terapia cardiologica idonea ed antoaggregante piastrinica ridurrebbero il rischio
Arrivederci
Se non fuma, se non fosse in sovrappeso, una terapia cardiologica idonea ed antoaggregante piastrinica ridurrebbero il rischio
Arrivederci

Utente
Direi che quindi le mie preoccupazioni sono fondate.. La ringrazio per la sua risposta.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 8.2k visite dal 19/08/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.