Ansia dolori cuore
Salve a tutti, soffro di ansia generalizzata e crisi di panico da oltre 7 mesi.
Sono quasi in fase di guarigione grazie ad una terapia cognitivo comportamentale + autoconsapevolezza che i sintomi avvertiti sono psicogeni, visto che ne ho sofferto soprattutto per causa ipocondriaca.
però vorrei sapere una cosa. Quache volta (ormai raramente) capita di avvertire cenni di crisi di panico (ormai facilmente gestibile nel giro di pochi minuti) accompagnata da fitte al centro sinistra del petto, i quali fanno scattare subito il pensiero ad un probabile infarto
Esse di solito vanno via dopo qualche oretta, e fortunatamente non mi è mai successo nulla , non sono mai neanche svenuto.
Inoltre nei periodi di piene crisi di panico spesso mi sono recato in pronto soccorso, ma tutte le analisi del caso risultavano buone, e nel corso di quel periodo effettuai, oltre alla terapia dalla psicologa, anche una visita cardiologica e neurologica, le quali sono uscite buone.
Io vorrei capire, perchè quando durante un momento in cui l'ansia prende il sopravvento, essa fa male proprio al cuore...oltre ad essere un dolore psicogeno, succede qualcosa fisicamente al cuore e/o nello scorrimento del sangue nelle vene?
Grazie :)
Sono quasi in fase di guarigione grazie ad una terapia cognitivo comportamentale + autoconsapevolezza che i sintomi avvertiti sono psicogeni, visto che ne ho sofferto soprattutto per causa ipocondriaca.
però vorrei sapere una cosa. Quache volta (ormai raramente) capita di avvertire cenni di crisi di panico (ormai facilmente gestibile nel giro di pochi minuti) accompagnata da fitte al centro sinistra del petto, i quali fanno scattare subito il pensiero ad un probabile infarto
Esse di solito vanno via dopo qualche oretta, e fortunatamente non mi è mai successo nulla , non sono mai neanche svenuto.
Inoltre nei periodi di piene crisi di panico spesso mi sono recato in pronto soccorso, ma tutte le analisi del caso risultavano buone, e nel corso di quel periodo effettuai, oltre alla terapia dalla psicologa, anche una visita cardiologica e neurologica, le quali sono uscite buone.
Io vorrei capire, perchè quando durante un momento in cui l'ansia prende il sopravvento, essa fa male proprio al cuore...oltre ad essere un dolore psicogeno, succede qualcosa fisicamente al cuore e/o nello scorrimento del sangue nelle vene?
Grazie :)
[#1]
No, l ansia non provoca alcuna variazione della circolazione cardiaca.
Amplifica solamente i sintomi di un banale dolore intercostale
Si tranquillizzi
Cecchini
Amplifica solamente i sintomi di un banale dolore intercostale
Si tranquillizzi
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie mille per la risposta e per la rassicurazione.
Ne approfitto per chiedere se esite una terapia o un farmaco in grado di alleviare questi dolori intercostali causati dall'ansia, non proprio ansiolitici...ma farmaci in grado di eliminare questi effetti "fisici" causati dall'ansia.
Grazie
Ne approfitto per chiedere se esite una terapia o un farmaco in grado di alleviare questi dolori intercostali causati dall'ansia, non proprio ansiolitici...ma farmaci in grado di eliminare questi effetti "fisici" causati dall'ansia.
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.5k visite dal 05/08/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.