Extrasistoli a 20 anni

Buonasera, sono un ragazzo di 20 anni e da circa 2 anni soffro di extrasistoli. Ci sono periodi in cui ne avverto poche a settimana e periodi in cui ne avverto massimo 4/5 al giorno. Sono una persona abbastanza ipocondriaca e queste extrasistoli mi danno davvero tanto fastidio al punto che ho paura di fare sforzi fisici come correre. Ho eseguito diversi esami tra cui Ecg, Ecg da sforzo, Ecocardiogramma e Holter 24h. Da tutto ciò è emerso un lieve prolasso della valvola mitrale con lieve rigurgito (ereditato da mio padre, anche lui soffre di extrasistoli) e dall'holter soltanto 3 BESV.
Dovrei eseguire altri esami come uno studio elettrofisiologico? Le extrasistoli rappresentano un pericolo? Il prolasso della mitrale ne è la causa?
Grazie, saluti
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Lei ha un holter perfetto.
Non deve fare alcun altro esame, dal momento che è normale

Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la celere risposta, ho un'ultima domanda. Ho notato che le extrasistoli sono comparse più o meno da quando utilizzo ogni giorno un collirio betabloccante che si chiama Fortidose (carteololo cloridrato). Ho dovuto iniziare a prendere questo collirio perchè ho la pressione oculare leggermente alta e dopo circa due mesi di utilizzo mi sono comparse le prime extrasistoli. E' possibile una correlazione tra collirio ed extrasistoli?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Tale collirio è a base di un beta bloccante .
Tali farmaci possono ridurre la frequenza cardiaca e quindi possono creare quella sensazione di battito irregolare che infastidisce il paziente.
Ma certo non favorisce extrasistoli

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia