Sindrome bradi-tachi

Buongiorno gentili dottori, volevo avere alcune informazioni riguardo alla sindrome bradi-tachi, sono una persona ultimamente ansiosa e ques'ansia fino ad ora si era sempre espressa con tachicardia sinusale e cardiopalmo ma comunque con il cuore che batteva velocemente, è da ieri che ho la sensazione di palpitazione, e battito irregolare ma misurando la frequenza risulta essere 61, mi sembra molto strana perchè io avrei detto di averla alta, e questo va avanti per diverse ore da qualche giorno, è possibile a 28 anni avere la sindrome bradi-tachi, come potrebbe essere? Ho fatto diversi controlli cardiologici in passato dove sono state evidenziate come unica cosa leggermente fuori dalla norma due exstrasistole ventricolari e 9 sopraventricolari nell'holter, però ai tempi avevo una frequenza media di 86 battiti e una minima alle 2 di notte di 57, come è possibile che ora durante il giorno con sensazione di palpitazione e battito irregolare io abbia 61 battiti?Grazie mille
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
La sindrome tachi/bradi non e' certo il suo caso.
Il suo holter e'perfettamente normale così come sono i valori della sua frequenza.

Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
E secondo lei dottore da cosa può derivare questo continuo sbalzo della frequenza cardiaca, io passo da 60 a riposo a 89 appena giro la testa o parlo ed in più con 60 battiti sento comunque la sensazione di palpitazioni e cardiopalmo, con debolezza muscolare e dispnea.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
sono variazioni perfettamente fisiologiche della frequenza, le ho anche io.

arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per le risposte chiare e veloci, ciò che mi da da fare ultimamente è che dopo essermi spaventata per episodi di tachicardia ritenuta sinuale, al mattino mi sveglio con il fiato corto ed automaticamente sento il mio battito al polso che varia dai 65 ai 75 battiti però non lo sento regolare anche se a livello fisico io percepisco solo dispnea, cosa può essere? che tipo di aritmia può insorgere appena svegli e non dare segnali fisici se non ascoltando il battito al polso
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Banalmente ansia

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Non potrebbero essere numerose exstrasistole ventricolari che percepisco solo al polso? Nell'ultimo holter che ho fatto ne sono state registrate alcune ventricolari che nel primo holer non erano presenti. Non ho ben capito se quelle che si sentono quindi sopraventricolari sono meno pericolose di quelle che si avvertono solo al polso.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
non so chi le abbia detto che quelle che si avvertono siano sopraventricolari...sicuramente una persona che Sa poso di cardiologia.

lei ha un holter normale , del resto

arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia