Prolasso

Salve,
ho 30 anni ed ho effettuato visita cardiologica con color doppler. Questo l’esito: Aorta tripartica LMA ridondante e leggermente prolassante in atrio sinistro. Insufficienza mitralica di grado lieve.
Vorrei sapere se la situazione può peggiorare o rimane stabile. Inoltre ho letto che non dovrebbe trattarsi del vero prolasso della mitralica, è giusto?
Aggiungo inoltre che pratico palestra sollevamento pesi e vorrei sapere se posso continuare con questo sport.
Grazie
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
lei non pare avere alcun prolasso mitralico vero.
La pesistica è il leggiore sport per il cuore piu sano

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta.
E per quanto riguarda un eventuale peggioramento? O rimarrà stabile?
Ce uno sport che fa bene al cuore da poter affiancare a quello attuale in modo da poter compensare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
LA pesistica NON si compensa
Fa solo male al cuore, oltre che alle articolazioni.
Non penso che lei andra incontro ad un peggioramento, se cambiera attivita fisica.

arrivederci .
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Perdoni la mia ignoranza in materia ma volevo porle una domanda, se nell’insufficienza mitralica il ventricolo sinistro con il tempo tende a dilatarsi e quindi ad aggravare l’insufficienza, nel praticare sport come pesistica o altro ho letto che il ventricolo sinistro tende ad aumentare lo spessore delle pareti quindi in un certo senso si va a restringere il ventricolo sinistro, dunque questi due processi non potrebbero contrastarsi in senso benefico uno con l’altro?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
No.
La pesistica aumenta entrambi i parametri: spessori e volumi
Per questo è deleteria per il cuore

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene ho capito, allora eviterò i pesi.
Per quanto riguarda invece il prendere un peso non come allenamento come devo comportarmi? Nel mio lavoro capita spesso di dover portare pesi eccessivi per diversi tratti e anche su e giù per le scale.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Il lavoro purtroppo è necessario
Andare in palestra per sollevarli pagando anche L palestra ovviamente no

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,
a distanza di un mese che ho abbandonato il sollevamento pesi fisicamente non mi vedo molto in forma. Volevo sapere se posso praticare questi esercizi giusto per mantenere il fisico tonico senza aumento di massa:

- sollevamento pesi con un carico del 50% del mio massimale, quindi dimezzare i pesi.
Questo per due giorni a settimana;

- allenamento a corpo libero, flessioni, trazioni, addominali;

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Le ho gia' detto il mio parere a riguardo.

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene.
Un’ultima cosa, prendo degli integratori di omoga 3-6-9 e zinco per capelli, sono controindicati nel mio caso?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
no, non vedo perche'.

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su insufficienza cardiaca

Altri consulti in cardiologia