Vampate di calore reflusso nausea e pressione alta

Buongiorno,
nella giornata di ieri ho misurato la pressione molto spesso e L ultima misurazione si attestava a 111/65.
Dopo qualche minuto che mi sono messa a letto ho avvertito vampate di calore e soprattutto nausea accompagnata da reflusso dato che avevo mangiato circa 4 ore prima alimenti abbastanza pesanti ( ho subito pensato alla mia ernia iatale ecc) per cui mi sono alzata a prendere qualcosa per contrastare ciò e soprattutto per digerire .
Per curiosità ho misurato la pressione ed era 148/94 con un battito cardiaco assolutamente normale (con un picco d pressione max162). Questa cosa mi è risultata del tutto inaspettata, ciò che credevo una banale nausea da reflusso si è trasformata in altro.
Può essere che L improvviso aumento pressorio abbia favorito questa sensazione di nausea accompagnata da forti vampate di calore e soprattutto reflusso?
Cordiali saluti
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Sinceramente penso l'opposto, e cioe' che lei si sia agitata per i disturbi che presentava e che quindi i valori pressori si siano alzati.

Arrivederci

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la Sua gentile risposta,
ogni tanto mi capita di aver questi disturbi ma non mi era mai capitato di controllare i valori pressori.
Mettendo da parte L ansia, può esserci una correlazione fra reflusso e nausea con L aumento repentino dei valori pressori ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
No, non c'e' alcuna correlazione.

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie,
mettendo sempre da parte l'ansia, può essere che questo aumento repentino abbia causato nausea?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Le ho gia risposto di no, nessuna correlazione.

Cordialita'

cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,
Secondo Lei sarebbe opportuno fare le analisi delle metanefrine urinarie?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Totalmente inutile.

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su ipertensione

Consulti su ipertensione arteriosa

Altri consulti in cardiologia