Extrasistole improvvisamente scomparse
Buongiorno a tutti i medici
Volevo condividere con voi quanto successo negli ultimi periodi
Nel 2015 scoprii di soffrire di extrasistole ventricolari monomorfe a cadenza bigemina e trigemina che originavano nel tratto di eflusso del VD. L'holter segno circa 13mila extra ventricolari e 5 sopraventricolari nel giro di 24h. Ho eseguito visita aritmologica ,prova da sforzo ,eco ma per fortuna il cuore apparve perfettamente normale senza nessun segno di cardiopatia. Controllai anche gli ormoni tiroidei. Nessun medico mi prescrisse farmaci.
Fine 2016 feci le medesime visite dell'anno precedente con gli stessi risultati con la differenza che le extrasistole calarono a 9mila con l'holter 24 h.
Inutile dire che non stavo molto bene fisicamente e che questa situazione mi limitò parecchio nello svolgere le attività quotidiane.
Da fine 2016 sino a questo mese non eseguii più controlli, ma negli ultimi mesi ho cominciato a stare meglio.
Allora ho fatto un nuovo holter 24h esattamente 10 giorni fa e ieri mi hanno dato i risultati :
Battiti ventricolari ( E tutte le altre diciture ) 0
1 episodio di bradicardia FC44 bpm durante la notte
Battiti sopraventricolari 4
Note : r.s normovariante
Assenti pause
Rari besv
St/t nella norma
Adesso porgo la domanda , volevo sapere come è possibile che nel giro di 3 anni si siano "addormentate " senza cure .
Poi purtroppo rimarrò per sempre col dubbio per capire cosa le abbiano scatenate.
Ultima cosa spero che non mi ritornino più .
Inutile sottolineare che sto abbastanza bene salvo qualche palpitazione e che sono anche felice.
Spero in un vostro parere
Ringrazio tutti .
Volevo condividere con voi quanto successo negli ultimi periodi
Nel 2015 scoprii di soffrire di extrasistole ventricolari monomorfe a cadenza bigemina e trigemina che originavano nel tratto di eflusso del VD. L'holter segno circa 13mila extra ventricolari e 5 sopraventricolari nel giro di 24h. Ho eseguito visita aritmologica ,prova da sforzo ,eco ma per fortuna il cuore apparve perfettamente normale senza nessun segno di cardiopatia. Controllai anche gli ormoni tiroidei. Nessun medico mi prescrisse farmaci.
Fine 2016 feci le medesime visite dell'anno precedente con gli stessi risultati con la differenza che le extrasistole calarono a 9mila con l'holter 24 h.
Inutile dire che non stavo molto bene fisicamente e che questa situazione mi limitò parecchio nello svolgere le attività quotidiane.
Da fine 2016 sino a questo mese non eseguii più controlli, ma negli ultimi mesi ho cominciato a stare meglio.
Allora ho fatto un nuovo holter 24h esattamente 10 giorni fa e ieri mi hanno dato i risultati :
Battiti ventricolari ( E tutte le altre diciture ) 0
1 episodio di bradicardia FC44 bpm durante la notte
Battiti sopraventricolari 4
Note : r.s normovariante
Assenti pause
Rari besv
St/t nella norma
Adesso porgo la domanda , volevo sapere come è possibile che nel giro di 3 anni si siano "addormentate " senza cure .
Poi purtroppo rimarrò per sempre col dubbio per capire cosa le abbiano scatenate.
Ultima cosa spero che non mi ritornino più .
Inutile sottolineare che sto abbastanza bene salvo qualche palpitazione e che sono anche felice.
Spero in un vostro parere
Ringrazio tutti .
Le extrasistoli benigne hanno un andamento anarchico, compaiono e scompaiono senza motivo
arrivederci
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie dottore perciò a suo parere questa è la prova del 9 che erano al 100% benigne ??
Grazie
Grazie
È in indice di benignita.
Il 10er cento in medicina non esiste
arrivederci
Il 10er cento in medicina non esiste
arrivederci

Utente
Grazie dottore le auguro buonagiornata

Utente
Dottore riprendo il post sperando che mi possa togliere ancora un dubbio.
Nel giro di questi anni ho sofferto anche di attacchi improvvisi di tachicardia piuttosto esagerati che apparivano qualsiasi situazione ma molto spesso quando mi accucciavo e mi rialzavo per eseguire qualsiasi attività.
Episodi con sporgenza 5- 6 volte all'anno.
La cosa positiva che si sono risolte tutte in maniera spontanea dopo pochi minuti.
Stessa cosa accaduta circa 1 mese fa , dopo essermi accucciato per raccogliere degli attrezzi dopo essermi rialzato mi è partita questa tachicardia molto sostenuta. E toccando il polso oltre al battito velocissimo, a tratti si sentivano extrasistole .
Anche questa volta si è risolta in maniera spontanea .
Volevo sapere se secondo lei potrebbero trattarsi di tachicardie pericolose.
Grazie mille spero in nuova risposta
Nel giro di questi anni ho sofferto anche di attacchi improvvisi di tachicardia piuttosto esagerati che apparivano qualsiasi situazione ma molto spesso quando mi accucciavo e mi rialzavo per eseguire qualsiasi attività.
Episodi con sporgenza 5- 6 volte all'anno.
La cosa positiva che si sono risolte tutte in maniera spontanea dopo pochi minuti.
Stessa cosa accaduta circa 1 mese fa , dopo essermi accucciato per raccogliere degli attrezzi dopo essermi rialzato mi è partita questa tachicardia molto sostenuta. E toccando il polso oltre al battito velocissimo, a tratti si sentivano extrasistole .
Anche questa volta si è risolta in maniera spontanea .
Volevo sapere se secondo lei potrebbero trattarsi di tachicardie pericolose.
Grazie mille spero in nuova risposta
Ovviamente pericolose non sono, altrimenti non sarebbe a scrivere al computer.
Esegua un Holter delle 24 ore
arrivederci
Esegua un Holter delle 24 ore
arrivederci

Utente
Dottore l'holter l'ho eseguito circa 20 giorni fa e ho riportato il risultato all'inizio del post , che avevo anche scritto che improvvisamente le extrasistole erano arrivate 0. Però mi ero dimenticato di dirle che nonostante ciò gli eventi tachicardici si verificano una manciata di volte all'anno . Grazie mille
Ho visto del suo Holter precedente.
MA se dice che che lei "si accuccia" e quando si raialza ha palpitazioni lo riprogrammi.
D'altra parte aritmie non sono state registrate.
La saluto
MA se dice che che lei "si accuccia" e quando si raialza ha palpitazioni lo riprogrammi.
D'altra parte aritmie non sono state registrate.
La saluto

Utente
Va bene dottore se non si verificassero eventi cosa posso fare ? Come già successo d'altronde
Dato che si verificano 5 -6 volte all'anno e non di più
Grazie ancora
Dato che si verificano 5 -6 volte all'anno e non di più
Grazie ancora

Utente
Tollerare non è il problema dottore
Il problema è non lasciarci le cuoia.
Visto quello che si sente in tv di persone apparentemente sane che però vengono stroncate dall'insorgenza di aritmie improvvise
Il problema è non lasciarci le cuoia.
Visto quello che si sente in tv di persone apparentemente sane che però vengono stroncate dall'insorgenza di aritmie improvvise

Utente
Dottore riguardando l'holter di fine 2016 mi sono ricordato che mentre avevo l'apparecchio addosso avevo avuto una di quelle tachicardie che le dicevo , mi ricordo che lo segnai anche sul diario.
Fu' l'unica volta che capitò
Il cardiologo che controllo' l'holter scrisse :
Durante l'episodio segnalato alle 21.52 R.s regolare con isolate ectopie .
Ma non aggiunse altro
Fu' l'unica volta che capitò
Il cardiologo che controllo' l'holter scrisse :
Durante l'episodio segnalato alle 21.52 R.s regolare con isolate ectopie .
Ma non aggiunse altro

Utente
Grazie dottore posso escludere che si trattino di tachicardie ventricolari secondo lei ??
Dal fatto che digita sulla tastiera
il che significa che non è morto
La saluto
il che significa che non è morto
La saluto

Utente
Le ho fatto sta domanda perché avevo letto su questo sito che una sua collega a un utente ha risposto che le tachicardie ventricolari si risolvono spontaneamente nella maggioranza dei casi
Questo consulto ha ricevuto 16 risposte e 13.9k visite dal 02/06/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.