Possibili Problemi cuore o ansia - confronto ecocardio

Buonasera dottore sono un ragazzo di 30 anni e da qualche tempo per la fine di una mia relazione e problemi vari ho subito un forte stress il quale mi ha portato a sviluppare quelli che io - pensavo - fossero degli infarti. Per farla breve, sono stato nel giro di 3 mesi a fare due ecocardio, i quali sono risultati normali ( compreso elettrocardiogramma ) - unico "problema" un soffio al cuore trovato nell'ultimo ecocardio. Tralasciando il fatto che la stessa persona che mi ha fatto l'eco 3 mesi prima non lo aveva rilevato, sono andato a prendere i vecchi referti ( sono donatore di sangue) e anche nel 2013 il cardiologo aveva diagnosticato un "trascurabile rigurgito triscuspidale nella norma". Ora, sono sportivo, non fumo, bevo ogni tanto e comunque mangio bene, peso regolare per l altezza (77kg x 1,77). Le fitte al lato sinistro del petto vanno e vengono , e anche se delle volte mi accorgo di essere più propenso all'ansia che altro (il dottore all'ultimo referto ecocardio mi ha misurato la satuazione ed ero a 98, segno secondo lui che ero in "iperventilazione") io avverto davvero dei sintomi fisici. Questa sera mi sono preoccupato perchè stavo lottando in palestra e a un certo punto ho avuto come la sensazione di non farcela più , di "ammosciarmi" senza dolori al petto, solo tachicardia e un senso di "afflosciamento". Poi l'allamento è ripreso regolarmente. Anche a correre, a parte le solite fitte, non ho avuto problemi.
Io mi sono un pò preoccupato sinceramente. Riporto qui l'esito dell'ultimo ecocardio :
"Ventricolo sinistro di normale volumetria e spessore parietali. Funzione sistolica globale conservata e normale cinetica segmentaria. Camere atriali e ventricolo destro nella norma. Radice aortica, aorta ascendente e arco aortico di normali dimensioni. Valvola aorta tricuspide con trascurabile rigurgito mitrale nella norma, continente. PAPs non derivabile. Pericardio nella norma."

REFERTO ultimo ECG:"Bradicardia sinusale FC 47 Bpm, Asse elettrico intermedio. Conduzione A-V normale"

Guardando un referto del 2015 l'unica anomalia che si notava era un onda T NEGATIVA anomala (V1-V3) come da referto, il cardiologo mi disse che non era nulla e di fare un eco, il quale risulto normale solo una frase che non capisco nel referto ovvero "Ventricolo sinistro di volumi e spessori conservati, buona cinesi segmentaria e globale e normale funzione sistolica, diastole da rallentato rilasciamento (FE 58%)"
Cosa è la diastole da rallentato rilasciamento? Il mio soffio al cuore? Il dottore dice che non è nulla di patologico e che dovrei solo controllarlo con un ecocardio una volta ogni due anni e che è normalissimo. Ora io vorrei sapere se questi esami sono necessari a escludere un problema al cuore e se sia eventualmente necessario o consigliato sottoporsi a una prova da sforzo - o se appunto l'ultimo ecocardio esclude eventuali problemi.
Buona serata e cordiali saluti
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
I suoi sintomi non hanno niente a che vedere con il suo cuore e lei ha degli esami normali.

smetta di angosciarsi.

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ritiene inutile quindi effettuare una prova da sforzo dottore ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Lo deve fare annualmente solo perche' fa sport.

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su cardiopatia ischemica

Altri consulti in cardiologia