Ritardo di conduzione ventricolare destra
Buongiorno gentili dottori,
Volevo porvi una domanda riguardo un ecg effettuato al pronto soccorso lo scorso ottobre in seguito a un episodio di tachicardia sinusale.
Nel dettaglio :
Freq ventr. 136 bpm
Int. Pr 146 ms
Dur Qrs 96 ms
Int QT/Qtc 326/406 ms
Assi P/QRS/T 109/77/62
Amp Rv5/SV1 2410/ 1505 mV
Amp Rv5+SV1 3915 mv
Tachicardia sinusale RSR(QR) su der. v1/v2, consistente con ritardo di conduzione ventricolare destra.
Ritmo ecg anormale. ( in passato in ecg in condizione normale era stato diagnosticato bbdx)
In quella situazione mi fu riscontata una lieve ipokaliemia(k=3,2 mmol/l) e oltre alla flebo di k mi somministrarono un ansiolitico e fui dimesso con la diagnosi di cardiopalmo.
Precedentemente avevo effettuato eco cardiografia che documentava lieve insufficienza mitralica da minimo prolasso.
La mia domanda era relativa all ecg. per quanto riguarda rsr(qr) su der. V1/V2 e il ritardo di condizione ventricolare destra sono segno di una qualche patologia? Sono stato attirato da un articolo riguardante la sindrome di Brugada e ammetto di essermi preoccupato dopo aver letto l articolo riguardante questa sindrome e il rapporto con bbdx e rsr su der. V1/v2.
Grazie !
Volevo porvi una domanda riguardo un ecg effettuato al pronto soccorso lo scorso ottobre in seguito a un episodio di tachicardia sinusale.
Nel dettaglio :
Freq ventr. 136 bpm
Int. Pr 146 ms
Dur Qrs 96 ms
Int QT/Qtc 326/406 ms
Assi P/QRS/T 109/77/62
Amp Rv5/SV1 2410/ 1505 mV
Amp Rv5+SV1 3915 mv
Tachicardia sinusale RSR(QR) su der. v1/v2, consistente con ritardo di conduzione ventricolare destra.
Ritmo ecg anormale. ( in passato in ecg in condizione normale era stato diagnosticato bbdx)
In quella situazione mi fu riscontata una lieve ipokaliemia(k=3,2 mmol/l) e oltre alla flebo di k mi somministrarono un ansiolitico e fui dimesso con la diagnosi di cardiopalmo.
Precedentemente avevo effettuato eco cardiografia che documentava lieve insufficienza mitralica da minimo prolasso.
La mia domanda era relativa all ecg. per quanto riguarda rsr(qr) su der. V1/V2 e il ritardo di condizione ventricolare destra sono segno di una qualche patologia? Sono stato attirato da un articolo riguardante la sindrome di Brugada e ammetto di essermi preoccupato dopo aver letto l articolo riguardante questa sindrome e il rapporto con bbdx e rsr su der. V1/v2.
Grazie !
Lei non ha alcun Brugada.
ha un banale ritardo della conduzione destra di comunissimo riscontro, almeno da cio' che lei ha scritto
Arrivederci
cecchini
ha un banale ritardo della conduzione destra di comunissimo riscontro, almeno da cio' che lei ha scritto
Arrivederci
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie per la risposta dottor Cecchini.
Quello che ho scritto è quello che ho trovato scritto sul referto e in altre occasioni si era presentato bbdx incompleto ma non in tutti gli ecg che ho fatto.
Per quanto riguarda rsr su der v1/v2 di che cosa si tratta?
Quello che ho scritto è quello che ho trovato scritto sul referto e in altre occasioni si era presentato bbdx incompleto ma non in tutti gli ecg che ho fatto.
Per quanto riguarda rsr su der v1/v2 di che cosa si tratta?
e' la stessa cosa: BBdx incompleto o lieve ritardo della conduzione destra.
E' come a vere i capelli biondi o neri.
Nessun significato
Arrivederci
E' come a vere i capelli biondi o neri.
Nessun significato
Arrivederci

Utente
Grazie dottore per le rapide risposte.
Per quanto riguarda rsr su der v1/v2 ?
Per quanto riguarda rsr su der v1/v2 ?
è appunto l aspetto del ritardo della conduzione destra che hanno descritto.
arrivederci
arrivederci

Utente
Gentile Dottore la ringrazio,
Posso per il momento ritenermi tranquillo? Ed eventualmente affrontare i problemi legati alle ansie . Grazie arrivederci.
Posso per il momento ritenermi tranquillo? Ed eventualmente affrontare i problemi legati alle ansie . Grazie arrivederci.
le ansie le cura lo psichiatra non il cardiologo
arrivederci
arrivederci

Utente
Assolutamente . La ringrazio ancora .
Buona serata.
Buona serata.
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 31.6k visite dal 12/03/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.